Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Analisi e discussioni sui modelli meteorologici.
Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23268
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Fabietto17 » mercoledì 20 gennaio 2010, 23:16

Iceman ha scritto:my comment is.... (-| (-| (-| (-|


Con run 18 si va tutti in Spagnaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40211
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Iceman » mercoledì 20 gennaio 2010, 23:18

vabbè ma i run 12-18 si sa con quale schifezza vengono inizializzati....
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
pipstin
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6335
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 12:55
Località: Monteforte Irpino 505 mt slm
Sistema Operativo: Google Chrome
Contatta:

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda pipstin » mercoledì 20 gennaio 2010, 23:19

Ma và non me ne ero proprio accorto :)) :))
Voglio anch'io le canne albanesi....voglio vedere quello che nessuno ha visto mai :p

Stazione meteo Napoli Fuorigrotta

Avatar utente
alme55
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6369
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
Località: Baronissi-SA
Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda alme55 » mercoledì 20 gennaio 2010, 23:53

Forte l ' opposizione del promontorio anticiclonico alla discesa fredda dai Balcani , poi ci si mette l'isolamento della goccia fredda ibericospagnola e da noi, passata la breve parentesi fredda di venerdi' sabato comincia a risalire vento forte di scirocco freddo che spazzera' via anche la 0° a 850 hPa...

Attoti non protagonisti ma di forte impatto , erano visti in scena ieri e in misuara ancora maggiore dai modelli oggi.

Speriamo che le cose cambino , cosi non va granche' bene per una terza decade di gennaio fredda veramente...

Avatar utente
Saisai
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3100
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 12:41
Località: Benevento Ciancelle [300m]
Stazione meteo: Waldbeck Huygens

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Saisai » giovedì 21 gennaio 2010, 8:15

siamo sempre lì lì per avere la botta... e come stare con una bella donna ammiccante tutta la sera e poi sentirsi dire... scusa tesoro, ma ora devo andare...
Benevento Ciancelle - 306m slm

WebCam: Panoramica sulla città e vista verso EST
http://www.campanialive.it/webcam.asp?l ... _Ciancelle

Dati e storico
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... ociancelle

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21506
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Ombra84 » giovedì 21 gennaio 2010, 9:34

i run di questa mattina, propongono una discesa da nord tropoo occidentale, che taglierebbe anche i ponti col freddo da est, con correnti meridionali, non caldissime, ma comunque non fredde.
http://www.wetterzentrale.de/pics/MT8_Rom_ens.png

http://www.wetterzentrale.de/pics/Rukm1441.gif

Pur tuttavia, se confermati i movimenti dell' HP verso Nord, diciamo che c'è sempre possibilità di avere episodi freddi dietro l'angolo.
E ciò certo non vale a mò di consolazione, ma di considerazione sul proseguio dell'Inverno.
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Gigi
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 469
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 19:59
Località: Salerno T. Verdi
Fotocamera: Nikon Coolpix

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Gigi » giovedì 21 gennaio 2010, 9:42

io mi fermerei alle 96h. stamane...

il ponte si forma e il secondo nocciolo ha una moderata spinta in retrogressione. il problema è il cut-off sul nord-africa...

dal run 00 di reading (che stamattina sembra tutto sballato) si può comunque evincere una delle possibili evoluzioni.
se l'hp delle azzorre non dovesse tardare ad ergersi, oltre ad ostacolare il cut-off della debole circolazione depressionaria marocchina, innescherebbe un suo moto verso lo jonio....a partire da qui dovrebbe incastrarsi il tutto.

gfs continua a vedere un netto cut-off, gli altri GM seguono reading...

comunque bisogna attendere, potrebbero esserci graduali sorprese modellistiche tra oggi e domani per martedì/mercoledì prossimo.

intanto godiamoci la goccetta di domani! :-bd

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21506
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Ombra84 » giovedì 21 gennaio 2010, 9:51

beh gigi, è chiaro che l'evoulzione non è semplice, ma stamattina una dritta i modelli ce la danno, e non sembra certo un evoluzione fortunata per chi cerca freddo in Italia,perlomeno nella prossima settimana
è altrettanto vero che stiamo parlando di carte a 120-144 ore ancora( In questo GFS si è placata, visto che vedeva scirocco già da domenica sera XD).

Il Freddo ad Est però oramai c'è, e secondo me, non lo scalza più nessuno.
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Avatar utente
alme55
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6369
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
Località: Baronissi-SA
Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda alme55 » giovedì 21 gennaio 2010, 10:45

Bisogna sperare nella VERA prima risalita importante e organizzata dellHP delle Azzorre in alto Atlantico , per credere che una parte del gelo presente ormai da un mese su tutta l'Europa settentrionale e in particolare quello che si trova a nordest,
potra essere tirato giu fino all'Italia...Questa e' la configurazione buona ma che e' vista dai modelli solo sul lunghissimo al momento.
Io ho ottime speranze di avere un vero periodo di gelo in questo inverno, ma non sara' di sicuro nei prossimi 7/8 giorni secondo me, solo 18/24 ore tra domani e sabato, con qualche fenomeno da stau nelle zone interne ( probabilmente saranno fiocchi deboli fino a bassissima quota)

Gigi
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 469
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 19:59
Località: Salerno T. Verdi
Fotocamera: Nikon Coolpix

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Gigi » giovedì 21 gennaio 2010, 10:58

Ombra84 ha scritto:beh gigi, è chiaro che l'evoulzione non è semplice, ma stamattina una dritta i modelli ce la danno, e non sembra certo un evoluzione fortunata per chi cerca freddo in Italia,perlomeno nella prossima settimana
è altrettanto vero che stiamo parlando di carte a 120-144 ore ancora( In questo GFS si è placata, visto che vedeva scirocco già da domenica sera XD)......


per ora non sembra un'evoluzione fortunata, ma visto l'alto grado di imprevedibilità sulla traiettoria del secondo nocciolo, non mi sento di escludere nulla....

se prendi gfs, ad esempio, l'altro ieri lo metteva in retrogressione sull'europa occidentale, ieri gettava nel congelatore il kazakhistan, oggi invece lo fa stazionare (con moto retrogrado ostacolato) tra russia e balcani.

a mio parere dipende tutto dalla qualità della spinta azzorriana, e non mi meraviglierei se tra il kazakhistan, la francia e lo stazionamento, alla fine parte di quel gelo traboccasse grazie al meccanismo che si è innescato nei giorni scorsi e si è riproposto più volte: depressione in scorrimento NW-SE ed aggancio.
questo è quello che è accaduto con la goccetta di domani, anch'essa era vista in stazionamento a morire sui balcani. l'altro ieri si è poi sbloccato tutto!

in ogni caso, stiamo commentando un'evoluzione difficilissima, è bene pazientare e godersi questo bel periodo modellistico e reale (domani/dopodomani) :ymhug:

Il Freddo ad Est però oramai c'è, e secondo me, non lo scalza più nessuno


stamattina addirittura in quache spago ENS nel lungo si vede l'hp russo sopravvivere alle sortite del VP :D

Gigi
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 469
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 19:59
Località: Salerno T. Verdi
Fotocamera: Nikon Coolpix

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Gigi » giovedì 21 gennaio 2010, 11:03

esempio...

guardate che differenze immense tra le due emissioni:

Immagine

Immagine

pe le nostre zone una 1015 in africa, piuttosto che sul tirreno centrale può significare tutto...

Gigi
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 469
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 19:59
Località: Salerno T. Verdi
Fotocamera: Nikon Coolpix

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Gigi » giovedì 21 gennaio 2010, 11:10

bisogna solo aspettare, guardate a 120h che differenze!

Immagine

Immagine

Avatar utente
alme55
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6369
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
Località: Baronissi-SA
Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda alme55 » giovedì 21 gennaio 2010, 11:18

Beh Gigi, io le vedo uguali, solo una leggera differenza sull'inclinazione dell'asse dell'HP ecco perche' piu a sud c'e' una differenza piccola tra l'altro ma stessa identica configurazione ;)

World
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 1737
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 16:02
Località: Piedimonte 90 slm, Fisciano campus 220 m
Stazione meteo: Davis Pro-Vantage 2
Sistema Operativo: Windows 8.1

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda World » giovedì 21 gennaio 2010, 11:22

maledetta lp africana...se si spostasse ad est potrebbe attrarre il nocciolane balcanico ;)

Gigi
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 469
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 19:59
Località: Salerno T. Verdi
Fotocamera: Nikon Coolpix

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Gigi » giovedì 21 gennaio 2010, 11:23

alme55 ha scritto:Beh Gigi, io le vedo uguali, solo una leggera differenza sull'inclinazione dell'asse dell'HP ecco perche' piu a sud c'e' una differenza piccola tra l'altro ma stessa identica configurazione ;)


uguali sull'impianto generale, ma sono le piccole differenze che contano per noi....purtroppo!

io non mi sento di dire nulla, in più c'è un'altra figura che aiuterà a dipanare la matassa.
più la retrogressione del nocciolo sarà lenta, più si farà importante la spinta di un ramo del VP sulla norvegia, e questa è un'altra variabile di cui tener conto nel lungo...

vedremo alme, vedremo, di certo le cose sono complicatissime!

;)

Gigi
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 469
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 19:59
Località: Salerno T. Verdi
Fotocamera: Nikon Coolpix

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Gigi » venerdì 22 gennaio 2010, 8:21

oggi i modelli sono tutti allineati, il bombolone parte in decisa retrogressione martedì, ci raggiungerebbe tranquillamente se solo....non ci fosse un VP a palla con una low a 960hpa che preme sulla norvegia.

ci sono ancora margini di cambiamento, ma l'affondo del vp sembra deciso, in ogni è caso è buono per noi, anche perchè le dinamiche sono tutte da studiare.

il gelo ad est torna sempre utile! :D

Gigi
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 469
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 19:59
Località: Salerno T. Verdi
Fotocamera: Nikon Coolpix

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Gigi » venerdì 22 gennaio 2010, 8:25

poi c'è anche DWD però.... :D

Immagine

...ma che inverno ragazzi, vi rendete conto che i principali attori quest'anno sono figure bariche che gli altri inverni erano l'eccezione? HP russo, VP...wow!
credo che a fine inverno sarò sazio anche senza aver vissuto niente! :p

World
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 1737
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 16:02
Località: Piedimonte 90 slm, Fisciano campus 220 m
Stazione meteo: Davis Pro-Vantage 2
Sistema Operativo: Windows 8.1

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda World » venerdì 22 gennaio 2010, 9:24

Gigi è un bicchiere decisamente mezzo vuoto il discorso che fai tu.....voglio vedere a marzo gli sfoghi se l'inverno finisce così.....
anzi fa ancor più rabbia per un freddofilo a dispetto di ognbi discorso d'orticello ;)

Gigi
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 469
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 19:59
Località: Salerno T. Verdi
Fotocamera: Nikon Coolpix

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Gigi » venerdì 22 gennaio 2010, 9:33

World ha scritto:Gigi è un bicchiere decisamente mezzo vuoto il discorso che fai tu.....voglio vedere a marzo gli sfoghi se l'inverno finisce così.....
anzi fa ancor più rabbia per un freddofilo a dispetto di ognbi discorso d'orticello ;)


non credo, a me piacciono le configurazioni che si stanno verificando, e penso sempre che se prima il gelo è andato 1000 km ad ovest e poi è rimasto 600km ad est, arriverà anche da noi! se non quest'inverno magari il prossimo...

tant'è che non mi sto strappando i capelli per la retrogressione del secolo che poteva essere....e mi godo la goccetta odierna! :D

Avatar utente
Snow 87
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 3134
Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 9:09
Località: Altavilla Silentina (SA) 300 metri
Stazione meteo: Davis Vantage Pro2
Sistema Operativo: Windows XP

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Snow 87 » venerdì 22 gennaio 2010, 10:03

Gigi ha scritto:poi c'è anche DWD però.... :D

Immagine

...ma che inverno ragazzi, vi rendete conto che i principali attori quest'anno sono figure bariche che gli altri inverni erano l'eccezione? HP russo, VP...wow!
credo che a fine inverno sarò sazio anche senza aver vissuto niente! :p

beato te se sarai sazio anche senza aver vissuto niente! O:-)


Torna a “Modelli”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti