Iceman ha scritto:e aggiungo che dopo tanto caldo e mite è fisiologico avere il freddo dopo
aiaiaiaiii
non dire cosi'
la settimana scorsa eravate tutti scettici nessuno tranne burian e qualcun'altro ci credeva
Iceman ha scritto:e aggiungo che dopo tanto caldo e mite è fisiologico avere il freddo dopo
Burian ha scritto: .....Non c'è che dire primo moderato sussulto invernale previsto per fine mese con precipitazioni anche intense e Nevose sulle Alpi anche a bassa quota e anche sull'Appennino sin verso i 1000 mt (la +0 a 850 hpa viene vista sino alla Campania nell'ultimo GFS). Niente di trascendentale ma Una vera e propria manna per le nostre montagne!
Per il prosieguo poi tale irruzione artica potrebbe fungere da calamita anche per i primi assaggi prettamente continentali per gli inizi di dicembre, non visti da GFS ma secondo me probabili se l'Azzorriano dovesse tendere ad estendersi ancora più ad est.
Burian ha scritto:.....visto che la "rodanata" del prossimo 28 e 29 novembre, inizialmente prima di irrompere prepotentemente in Italia regalando finalmente colore alle Alpi sino a bassa quota e sui nostri Appennini centro-meridionali sin verso i 1300-1400 mt , coinvolgerà Spagna, Francia e quindi per forza e di conseguenza gli indici AO e NAO volgeranno su valori anche significativamente negativi.
Poi io vedrei una possibile risalita dell'Indice AO per la prima settimana di dicembre per un nuovo e parziale ricompattamento del VP anche a livello troposferico. (come dire il NAM è vero che può non contare ma la sua influenza ad intervalli si fà sentire anche in troposfera) Ma nell' opera di compattamento troposferico , io penso che sia probabile, che durante la prima settimana di dicembre ci sia un primo vero e moderato contributo di freddo continentale, con l'Anticiclone delle Azzorre nella posizione giusta per favorire questo e poi successivamente tale anticiclone avrebbe la tendenza a spanciare su di noi , visto appunto una fase di compattamento del VP anche a livello Troposferico...........
Iceman ha scritto:e aggiungo che dopo tanto caldo e mite è fisiologico avere il freddo dopo
snowfra ha scritto: aiaiaiaiii
non dire cosi'
la settimana scorsa eravate tutti scettici nessuno tranne burian e qualcun'altro ci credeva
verdeirpinia ha scritto:nel long nuova ondulazione dinamica verso spagna , francia e marocco , nuove correnti di scirocco per l inizio di dicembre , trend che va avanti da 3 mesi ormai , in contrapposizione a tutte le discese meridiane pro italia e balcani dell anno scorso
verdeirpinia ha scritto:
discreto errore nella previsione del long.
nel long possibile periodo freddo con incursioni da nord/ovest , da valutare le eventuali precipitazioni
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti