
il minimo da 1000mb di fronte S. Maria di Leuca sarà il polo attrattore del gelo
traslando verso la Grecia. Ecco la situazione successiva dopo una decina d'ore:


Iceman ha scritto:Ridendo e scherzando le prossime 50 ore a partire da domani saranno potenzialmente molto piovose.. non sarà difficile se confermate le prcp previste superare i 200/300 mm a febbraio con punte anche di 500/600 su alcune località e parliamo di cumulato mensile a 28 gg... però c''è l'incognita.. la stessa che prima ha messo e ora sta smantellando il TLC tirrenico.. troppo caos ancora per sparare sentenze pure nel medio e nel breve.
Neve83 ha scritto:Siamo proprio al filo col freddo ad 850hPa quando ci sono le precipitazioni..
Neve83 ha scritto:Siamo proprio al filo col freddo ad 850hPa quando ci sono le precipitazioni..
]
Ombra84 ha scritto:Ma perché i pannelli di Luned' pomeriggio non ti piacevano?
![]()
Run discreto ma il minimo serve ancora più basso.
Se poffa
lupacchiottoirpino ha scritto:prendiamoci le conferme per la neve di lunedì, il dopo si vedrà (e già lunedì è lontano...)
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti