![Immagine](http://img32.imageshack.us/img32/2217/troposferarss.jpg)
![Wink ;)](./images/smilies/3.gif)
Fabietto17 ha scritto:
Antonio di certo non è che possiamo gioire con una +15° a 850 hpa a metà Novembre con prospettive anticicloniche almeno per un'altra settimana
Le Carte continuano ad essere orrende!!!
Ombra84 ha scritto:dopo un annata da 1150 mm, cosa aspettarsi più?
Qualche dissesto idreogologico?
Il punto insomma è:
A piovere ha piovuto, anche tanto, e non ci son problemi idrici.
Le termiche sono sì alte, ma non siamo ad Agosto che i cocomeri sono pieni dal caldo che fa. Anzi magari ci risparmiamo pure qualcosa sul riscaldamento.
Almeno per come la vedo io.
Poi chiaro che se tra 1 mese stiamo ancora a parlare dell' alta pressione, e di termiche record(che queste tali non paiono essere per adesso), e di assenza totale di sitemi perturbati il succo del discorso sarà ben differente.
noqot ha scritto:Continuo nell'O.T., anche perché c'è poco da dire come previsione nel medio termine.
Da un punto di vista pluviometrico tutti d'accordo.
Da un punto di vista termico, leggo oggi altrove che ottobre è stato molto caldo e quest'anno potrebbe essere il quinto più caldo di sempre (+ 0,55° rispetto alla media)
Preoccupa soprattutto l'Artico.
Il nino moderato e l'AMO di nuovo positivo, poi, non inducono all'ottimismo
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti