Da noi il freddo ritorna nei prossimi giorni perche' l'HP in alto Atlantico si irrobustisce in quanto si riattiva la radice subtropicale che era stata tagliata dalla depressione Marocchina che aveva "aspirato" il freddo, tagliando appunto, l'alimentazione calda.
Adesso si riaprono le danze, sale piu' caldo fin sulla Groenlandia, l'HP raggiunge progressivamente i 1050 di pressione, il suo asse ruota verso est spingendo il nocciolone freddo verso latitudini piu bassem ci sara' ilteriore gran gelo su Germania Polonia, Austria e alcuni paesi balcanici e parte di questo freddo, in modo retrogrado raggiungera' gran parte della nostra penisola ma con sbalzi termici e precipitazioni che saranno inevitabilmente legati ai vari minimi tirrenici in formazione successiva.
Ci possiamo aspettare scirocco e poi grecale , libeccio e maestrale e nelle fasi di passaggio tra freddo e tiepido ci sara' spazio per pioggione e nevicate ma soprattutto in montagna.
Qualche sfiocchettamento da stau potrebbe essere possibile localmente ma con questa configurazione che ci presentano oggi i modelli, il freddo precedera' e seguira' le precipitazioni e solo in caso di fortuna ci sara' qualche ora di entrambe le cose.
Perdonatemi ma io Rodano ne vedo pochissimo
