Discussione modelli entro le 48 Hr
- verdeirpinia
- Tramontana
- Messaggi: 8049
- Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 12:20
- Località: avellino
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
notevole miglioramento gfs 06 nelle prossime ore ,
possibili nevicate zone interne sopra i 400 metri , con sconfinamenti piu in basso , stante scontro masse d aria diversa
colmati quei 100 km scritti ieri in questo post
possibili nevicate zone interne sopra i 400 metri , con sconfinamenti piu in basso , stante scontro masse d aria diversa
colmati quei 100 km scritti ieri in questo post
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI
- lupoirpino
- Libeccio
- Messaggi: 672
- Iscritto il: martedì 1 gennaio 2019, 1:46
- Località: Montoro (AV) 185 m s.l.m.
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40189
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
Alla fine il sali e scendi del minimo visto nelle mappe ECMWF di martedì , è stato preso benissimo.. minimo che si sposta verso NE e poi ritorna sui suoi passi ora se ne va verso la Sicilia e poi probabilmente Ionio..
intanto notevolmente mutato lo scenario vediamo il 12 Z cosa ci presenterà![Wink ;)](./images/smilies/3.gif)
Riguardo GFS ecco l'annuncio ufficiale... ci continueranno a deliziare..
"Due to the shutdown in the United States, the official release of GFS-FV3 (currently GFS//) scheduled for January 24 2019, is postponed later."
il tutto a causa dello shut down in USA![Big Grin :D](./images/smilies/4.gif)
intanto notevolmente mutato lo scenario vediamo il 12 Z cosa ci presenterà
![Wink ;)](./images/smilies/3.gif)
Riguardo GFS ecco l'annuncio ufficiale... ci continueranno a deliziare..
"Due to the shutdown in the United States, the official release of GFS-FV3 (currently GFS//) scheduled for January 24 2019, is postponed later."
il tutto a causa dello shut down in USA
![Big Grin :D](./images/smilies/4.gif)
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine![Tongue :-P](./images/smilies/10.gif)
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
![Tongue :-P](./images/smilies/10.gif)
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- Neve83
- Tornado
- Messaggi: 18440
- Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
- Località: Atripalda(AV) 314m slm
- Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
- Fotocamera: Huawei P9 plus
- Sistema Operativo: Windows 10 Pro
- Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
FILIPPO86 ha scritto:Acqua a tutto spiano
In pratica fino a stamane ci stavamo incavolando che mancavano le precipitazioni.. vuoi vedere che alla fine non basta il freddo?
Domani mattina la risposta...
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄
![Immagine](https://i.imgur.com/pqbf2Ff.gif)
![Immagine](https://i.imgur.com/pqbf2Ff.gif)
-
- Libeccio
- Messaggi: 824
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 16:43
- Località: AVELLINO
- Fotocamera: canon sx210 14.1 mpx
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
Neve83 ha scritto:In pratica fino a stamane ci stavamo incavolando che mancavano le precipitazioni.. vuoi vedere che alla fine non basta il freddo?
Domani mattina la risposta...
temperature al limite, ora sono altine.
- lupacchiottoirpino
- Tramontana
- Messaggi: 9153
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2014, 22:11
- Località: Avellino - Via Pescatori mt.361
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
alla fine come precipitazioni sembreremmo essere anche la zona più colpita.. si spera in qualche erroreda parte dei modelli nel leggere le isoterme
<Francesco Pagano>
-
- Libeccio
- Messaggi: 824
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 16:43
- Località: AVELLINO
- Fotocamera: canon sx210 14.1 mpx
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
lupacchiottoirpino ha scritto:alla fine come precipitazioni sembreremmo essere anche la zona più colpita.. si spera in qualche erroreda parte dei modelli nel leggere le isoterme
stamane già hanno sbagliato di 2°, Mtv sempre negativa
- Clemy
- Libeccio
- Messaggi: 716
- Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2016, 9:59
- Località: Arienzo (CE), 122 mt s.l.m.
- Sistema Operativo: Windows 10 Home, Ubuntu linux 16.04 LTS
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
Gfs il "generoso"
![Immagine](https://images.meteociel.fr/im/7132/30-779IT_mox7.GIF)
FV3 lo è molto di più...![Tongue :p](./images/smilies/10.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/4.gif)
FV3 lo è molto di più...
![Tongue :p](./images/smilies/10.gif)
![snow #snow](./images/smilies/123.gif)
![snow #snow](./images/smilies/123.gif)
Gennaio 2017? ... bluff assurdo!
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23244
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
Le termiche non sono mai state previste basse...per le precipitazioni invece era plausibile un aumento visto il bel vorticino che si è formato sul basso tirreno e sardegna
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- Ombra84
- Moderatore Globale
- Messaggi: 21503
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
- Località: Anacapri
- Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
- Sistema Operativo: Windows qualcosa
- Località: Anacapri
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
Insistenza dei fenomeni cmq anche domani secondo me, con termiche più fredde e vediamo che succede
- lupoirpino
- Libeccio
- Messaggi: 672
- Iscritto il: martedì 1 gennaio 2019, 1:46
- Località: Montoro (AV) 185 m s.l.m.
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
intanto ottimo icon per domani...
- Ombra84
- Moderatore Globale
- Messaggi: 21503
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
- Località: Anacapri
- Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
- Sistema Operativo: Windows qualcosa
- Località: Anacapri
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
visto che ci hanno sospeso le corse e il lavoro di oggi è in parte andato a farsi friggere e quindi sto con tempo libero a perdere tempo
, i modelli vedono una recrudescenza serale dei fenomeni, con termiche più interessanti.
Soprattutto lo zero termico a 600 metri visto in questa mappa è interessante
![Rolling on the floor =))](./images/smilies/24.gif)
Soprattutto lo zero termico a 600 metri visto in questa mappa è interessante
- Clemy
- Libeccio
- Messaggi: 716
- Iscritto il: lunedì 11 gennaio 2016, 9:59
- Località: Arienzo (CE), 122 mt s.l.m.
- Sistema Operativo: Windows 10 Home, Ubuntu linux 16.04 LTS
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
Buongiorno a tutti!
Concordo con quanto esposto fin quì dagli altri.
Ieri gfs veramente ha preteso troppo, bastava guardare le isoterme per capire
che quelle precipitazioni nevose a bassa quota non si sarebbero mai verificate.
Tra stasera (ci mettererei dentro già il tardo pomeriggio)
e domani invece la musica cambia, non radicalmente sia chiaro,
ma ci saranno temperature più consone per vedere la neve a bassa quota.
Vi mostro le carte nel momento migliore:
![Immagine](https://images.meteociel.fr/im/4159/24-779IT_tlq6.GIF)
![Immagine](https://images.meteociel.fr/im/6118/24-7IT_kks8.GIF)
![Immagine](https://images.meteociel.fr/im/7910/24-526IT_sbu7.GIF)
Neve certa all'interno, in presenza di fenomeni, a 300 metri, considerando anche lo zero termico,
coreografia tra 100 e 200 metri per le "alte" pianure interne.
Poi ovviamente i microclimi della nostra regione favoriranno alcune zone
a discapito di altre, ma tutto ciò sarà avallato in sede di nowcasting!![Good! :good:](./images/smilies/good.gif)
Concordo con quanto esposto fin quì dagli altri.
Ieri gfs veramente ha preteso troppo, bastava guardare le isoterme per capire
che quelle precipitazioni nevose a bassa quota non si sarebbero mai verificate.
Tra stasera (ci mettererei dentro già il tardo pomeriggio)
e domani invece la musica cambia, non radicalmente sia chiaro,
ma ci saranno temperature più consone per vedere la neve a bassa quota.
Vi mostro le carte nel momento migliore:
Neve certa all'interno, in presenza di fenomeni, a 300 metri, considerando anche lo zero termico,
coreografia tra 100 e 200 metri per le "alte" pianure interne.
Poi ovviamente i microclimi della nostra regione favoriranno alcune zone
a discapito di altre, ma tutto ciò sarà avallato in sede di nowcasting!
![Good! :good:](./images/smilies/good.gif)
![snow #snow](./images/smilies/123.gif)
![snow #snow](./images/smilies/123.gif)
Gennaio 2017? ... bluff assurdo!
-
- Maestrale
- Messaggi: 3464
- Iscritto il: venerdì 31 marzo 2017, 13:12
- Località: Aiello del Sabato (Av)
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
Moloch su base gfs vede prp sparse dal pomeriggio..
- Neve83
- Tornado
- Messaggi: 18440
- Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
- Località: Atripalda(AV) 314m slm
- Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
- Fotocamera: Huawei P9 plus
- Sistema Operativo: Windows 10 Pro
- Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
Alta irpinia e Basilicata si divertiranno parecchio... da noi vediamo cosa arriva..
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄
![Immagine](https://i.imgur.com/pqbf2Ff.gif)
![Immagine](https://i.imgur.com/pqbf2Ff.gif)
-
- Libeccio
- Messaggi: 824
- Iscritto il: mercoledì 15 dicembre 2010, 16:43
- Località: AVELLINO
- Fotocamera: canon sx210 14.1 mpx
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
gfs 6 toglie quasi del tutto le precipitazioni.
- verdeirpinia
- Tramontana
- Messaggi: 8049
- Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 12:20
- Località: avellino
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
gfs 06 conferma le precipitazioni , scusami ..
non vedo che le toglie
![Nerd :-B](./images/smilies/26.gif)
![Nerd :-B](./images/smilies/26.gif)
non vedo che le toglie
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 15 ospiti