Discussione modelli entro le 48 Hr
-
- Ostro
- Messaggi: 3
- Iscritto il: sabato 27 dicembre 2014, 17:26
- Località: Molinara (BN)
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
vedo di capire che zona Piacentini sono in una botte di ferro....noi fortorini come siamo messi domani?
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
E noi a Benevento come siamo messi vedremo un Po d'accumulo?
- Fabryij
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 3317
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2016, 18:14
- Località: Faicchio, 175 mslmm
- Stazione meteo: Davis Vantage VUE
- Sistema Operativo: Windows 10
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
angelo.flora ha scritto:vedo di capire che zona Piacentini sono in una botte di ferro....noi fortorini come siamo messi domani?
Il fortore con le correnti da NE non tradisce mai...
![Wink ;)](./images/smilies/3.gif)
Stazione meteo Faicchio (BN)
Webcam Faicchio (BN) - Vista Monte Monaco
Invidio i newyorkesi per i loro inverni... ![snow #snow](./images/smilies/123.gif)
03-04 Gennaio 2019... 25 cm di neve diffusi ovunque...Spettacolo assoluto
Webcam Faicchio (BN) - Vista Monte Monaco
![snow #snow](./images/smilies/123.gif)
![snow #snow](./images/smilies/123.gif)
03-04 Gennaio 2019... 25 cm di neve diffusi ovunque...Spettacolo assoluto
![Love struck :x](./images/smilies/8.gif)
- Ombra84
- Moderatore Globale
- Messaggi: 21503
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
- Località: Anacapri
- Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
- Sistema Operativo: Windows qualcosa
- Località: Anacapri
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
Sono abbastanza convinto che ci saranno fenomeni anche più intensi di quanto non mostrino i global model.
Comuqnue manca pochissimo.
Comuqnue manca pochissimo.
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23256
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
Fabryij ha scritto:Ci giochiamo tutto con lo stau, sperando che i venti al suolo non soffino troppo da N,ma almeno da NE. Anche se con le intensità previste qualcosa dovremmo vederla a prescindere
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- Fabryij
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 3317
- Iscritto il: mercoledì 20 gennaio 2016, 18:14
- Località: Faicchio, 175 mslmm
- Stazione meteo: Davis Vantage VUE
- Sistema Operativo: Windows 10
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
Marano ci sarebbe di poco dentro ! ![Wink ;)](./images/smilies/3.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/3.gif)
Stazione meteo Faicchio (BN)
Webcam Faicchio (BN) - Vista Monte Monaco
Invidio i newyorkesi per i loro inverni... ![snow #snow](./images/smilies/123.gif)
03-04 Gennaio 2019... 25 cm di neve diffusi ovunque...Spettacolo assoluto
Webcam Faicchio (BN) - Vista Monte Monaco
![snow #snow](./images/smilies/123.gif)
![snow #snow](./images/smilies/123.gif)
03-04 Gennaio 2019... 25 cm di neve diffusi ovunque...Spettacolo assoluto
![Love struck :x](./images/smilies/8.gif)
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23256
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
Appena appena bravo hihihihhi
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- Ombra84
- Moderatore Globale
- Messaggi: 21503
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
- Località: Anacapri
- Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
- Sistema Operativo: Windows qualcosa
- Località: Anacapri
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
Possibile passatella lunedi pomeriggio sera ma non c è uniformità di giudizio sulla traiettoria della goccetta fredda in ingresso.
Icon 12 per dire ha avuto un sud shift rispetto al run 00. Gfs stabile, vedremo ecmwf stasera
Icon 12 per dire ha avuto un sud shift rispetto al run 00. Gfs stabile, vedremo ecmwf stasera
- Saisai
- Maestrale
- Messaggi: 3100
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 12:41
- Località: Benevento Ciancelle [300m]
- Stazione meteo: Waldbeck Huygens
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
...e niente... a sto giro ci siamo "inventati" la sublimazione ahaahahahah
quest'anno belle configurazioni, belle medie, addirittura
come oggi bella neve, davvero... ma accumuli irrisori
se si fa la somma dei diversi contributi (parlo di bn e colline circostanti) si arriva in tutto l'inverno ad una decina di cm, con un max di 3/4cm visibili a terra. vabbè. ci siamo divertiti lo stesso.
Voti
Potenzialmente 9
Realmente 6
quest'anno belle configurazioni, belle medie, addirittura
come oggi bella neve, davvero... ma accumuli irrisori
se si fa la somma dei diversi contributi (parlo di bn e colline circostanti) si arriva in tutto l'inverno ad una decina di cm, con un max di 3/4cm visibili a terra. vabbè. ci siamo divertiti lo stesso.
Voti
Potenzialmente 9
Realmente 6
Benevento Ciancelle - 306m slm
WebCam: Panoramica sulla città e vista verso EST
http://www.campanialive.it/webcam.asp?l ... _Ciancelle
Dati e storico
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... ociancelle
WebCam: Panoramica sulla città e vista verso EST
http://www.campanialive.it/webcam.asp?l ... _Ciancelle
Dati e storico
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... ociancelle
- Neve83
- Tornado
- Messaggi: 18444
- Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
- Località: Atripalda(AV) 314m slm
- Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
- Fotocamera: Huawei P9 plus
- Sistema Operativo: Windows 10 Pro
- Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
Saisai ha scritto:...e niente... a sto giro ci siamo "inventati" la sublimazione ahaahahahah
quest'anno belle configurazioni, belle medie, addirittura
come oggi bella neve, davvero... ma accumuli irrisori
se si fa la somma dei diversi contributi (parlo di bn e colline circostanti) si arriva in tutto l'inverno ad una decina di cm, con un max di 3/4cm visibili a terra. vabbè. ci siamo divertiti lo stesso.
Voti
Potenzialmente 9
Realmente 6
Lo ripetevo da giorni. Ondata notevole(troppo veloce) solo per le isoterme( con una -11 per una paio d'ore) e il vento... per la neve, i modelli vedevano poca roba e così è stato
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄
![Immagine](https://i.imgur.com/pqbf2Ff.gif)
![Immagine](https://i.imgur.com/pqbf2Ff.gif)
- verdeirpinia
- Tramontana
- Messaggi: 8051
- Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 12:20
- Località: avellino
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
possibili nevicate lunedi pomeriggio sera per regressione da nord est , zone interne
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23714
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
invece io sono stato sorpreso all'inverso, cioè non mi aspettato i 5,8 mm registrati oggi da me o meglio che piovesse di più qua che all'interno con NE puro, peraltro in una zona della città astrattamente (molto astrattamente spesso e volentieri) riparata dalle colline.
Devo ipotizzare che il vento è stato così forte (ho messo il mio record) da aver favorito accumuli sui versanti sottovento .. come avviene più frequentemente con le libecciate che spesso portano più pioggia nell'entroterra rispetto alle coste. Vabbè certo l'orografia particolare della zona poi ha fatto il resto.
Da tenere presente nelle future previsioni, in caso di irruzione fredda con venti così forti.
Devo ipotizzare che il vento è stato così forte (ho messo il mio record) da aver favorito accumuli sui versanti sottovento .. come avviene più frequentemente con le libecciate che spesso portano più pioggia nell'entroterra rispetto alle coste. Vabbè certo l'orografia particolare della zona poi ha fatto il resto.
Da tenere presente nelle future previsioni, in caso di irruzione fredda con venti così forti.
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23256
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
Vediamo cosa succede Lunedì, potrebbe scapparci la nevicata convettiva proprio come oggi ma con meno vento
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- nightfive
- Utente ammonito
- Messaggi: 5762
- Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 18:04
- Località: Fraz.torchiati d Montoro Nord 260slm
- Stazione meteo: Sainlogic FT0300
- Fotocamera: xiaomi Note 13 pro
- Località: Ai piedi dei Monti Picentini
- Contatta:
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
io invece me lo aspettavo un po e il vento ha rotto altrim l accumulo over 10 lo si faceva...anni indietro a febbraio arrivò un altra pallina come questa nevicò fino a marano o giugliano non ricordo bene a larghe falde era febb 2011 per lunedi non saprei sugli accumuli ma una bella nevicata può farla..avremo cmq una -5/7 continentale
Su 10000 messaggi 9000 sono una parola 900 le bugie e 100 le verità...(Non sulle nevicate però
)
STAZIONE METEO MONTORO (AV) LOCALITÀ TORCHIATI
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IMONTO85
![Ha ha :))](./images/smilies/21.gif)
![temp #temp](./images/smilies/121.gif)
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IMONTO85
-
- Maestrale
- Messaggi: 3464
- Iscritto il: venerdì 31 marzo 2017, 13:12
- Località: Aiello del Sabato (Av)
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
Fabietto17 ha scritto:Vediamo cosa succede Lunedì, potrebbe scapparci la nevicata convettiva proprio come oggi ma con meno vento
Concordo..
Sperando non passi bassa come la vede Icon
- Ombra84
- Moderatore Globale
- Messaggi: 21503
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
- Località: Anacapri
- Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
- Sistema Operativo: Windows qualcosa
- Località: Anacapri
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
Diciamo che i fenomeni di gfs sono anche abbastanza consistenti...
Gem pure la vede buona per noi.
Gem pure la vede buona per noi.
- lupacchiottoirpino
- Tramontana
- Messaggi: 9153
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2014, 22:11
- Località: Avellino - Via Pescatori mt.361
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
Reading alle 48h interessante, anche se a noi ci interessano maggiormente i pannelli intermedi delle 54 e 60h
<Francesco Pagano>
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40193
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
beh la gocciolina in passaggio lunedì sicuramente lascerà degli strascichi anche nevosi visto il freezing level previsto tra 500 e 750 mt non dovremmo avere neve a quote molto basse... diciamo una passata buona per le collinari e montuose
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine![Tongue :-P](./images/smilies/10.gif)
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
![Tongue :-P](./images/smilies/10.gif)
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- sannio_snow
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 13987
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 18:00
- Località: Campoli del Monte Taburno (BN) 445 mslm
- Stazione meteo: Davis VP2 con schermo passivo 8 piatti
- Fotocamera: Reolink 4K + Canon PowerShot A580
- Sistema Operativo: Windows 10
- Contatta:
Re: Discussione modelli entro le 48 ore
Iceman ha scritto:beh la gocciolina in passaggio lunedì sicuramente lascerà degli strascichi anche nevosi visto il freezing level previsto tra 500 e 750 mt non dovremmo avere neve a quote molto basse... diciamo una passata buona per le collinari e montuose
La traiettoria di ecmwf sembra buona a 48 h, anche gfs per quello che può valere ha aumentato le precipitazioni...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti