Pagina 1 di 61

Napoli una volta

Inviato: lunedì 20 dicembre 2010, 14:29
da Iceman
Fuorigrotta negli anni 30

notare lo sterminato campo boschivo a perdita d'occhio sino al mare di Bagnoli

la sterrata al centro corrisponde all'attuale via Diocleziano :(( :(( :(( :(( :(( :(( :((

Immagine

Re: Napoli una volta

Inviato: lunedì 20 dicembre 2010, 14:58
da Fabietto17
Miiiiiiiiiiii....sai che inversioni :x

Re: Napoli una volta

Inviato: lunedì 20 dicembre 2010, 15:52
da pipstin
Fatemi tornare indietro almeno ad inizio secolo vi prego :(( :(( :(( :((

Re: Napoli una volta

Inviato: lunedì 20 dicembre 2010, 17:33
da terence
quoto fabietto
sai che inversioni

Re: Napoli una volta

Inviato: martedì 21 dicembre 2010, 0:04
da Iceman
Tutto distrutto è uno schifo ....

Re: Napoli una volta

Inviato: martedì 21 dicembre 2010, 23:43
da Daniele_90
Iceman ha scritto:Tutto distrutto è uno schifo ....

:(( :(( :((

Re: Napoli una volta

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 0:29
da Iceman
a questo punto facciamoci del male... io mi commuovo a vedere certe foto... ma ormai
poco ci posso fare... vorrei solo poter avere la possibilità di ritornare all'epoca di questi fotografi che si arrampicavano con gli asini sulle sterrate delle colline per scattare queste foto e sentire gli odori che essi respiravano, sicuramente molto lontani da quelli attuali, carichi di profumi ed essenze libere nell'aria...

Ecco Bagnoli come era negli anni 20

Immagine

Immagine

Immagine

Lago d'averno

Immagine

Panorama dai Camaldoli, quel bosco sottostante è Pianura e un vecchio monaco camaldolese nei suoi classici abiti

Immagine

Panorama verso la collina verdeggiante del Vomero lato soccavo tutto verde...

Immagine

Il cratere degli astroni con pianura in primo piano... un bosco...

Immagine

Il porto di Miseno...

Immagine

Re: Napoli una volta

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 1:31
da Iceman
Ecco come si presentava l'incrocio di via luca giordano piazza degli artisti e via antignano al vomero, notate sullo sfondo un boschetto.... praticamente dova abito io ora :(( :(( :((

Immagine

Re: Napoli una volta

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 7:01
da pipstin
Allucinante mi vien voglia di :(( :(( :(( :((

Re: Napoli una volta

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 7:47
da Iceman
Coltellate nella panza Pip... :(( :(( :(( :((

Re: Napoli una volta

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 8:34
da Fabietto17
E' il caso di dire che si stava meglio prima

Re: Napoli una volta

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 10:15
da Iceman
Ecco la descrizione che Gino Doria fa del Vomero in "La Floridiana: la Villa,il Museo".

" Una sterminata distesa verde di giardini e di masserie.. Da questa verdeggiante marea, in cui si alternavano i grandi
alberi ornamentali delle ville patrizie e i fecondi pomarii delle dipendenze rustiche, emergevano i tetti e le torrette
delle fastose dimore estive delle grandi famiglie, o sommergevano modeste le case coloniche. Poche strade, e le più impraticabili, congiungevano
questi nuclei abitati, vibranti di vita nella buona stagione e squallidi nelle dure invernate"


Qui di seguito due foto allucinanti per chi come me abita immerso nella amazzonia urbana di oggi...

Immagine

Si nota bene la piana del Vomero dove ci sono piazza Medaglie d'oro e piazza immacolata che qui erano un campo
militare durante la seconda guerra mondiale ed erano quindi state spianate e "ripulite" dalle piante di medio alto fusto.
Si notano sullo sfondo la collina di San Martino e i primi grandi palazzoni a 8 piani bianchi che venivano già edificati.

Immagine

Per me che non ho avuto modo di vedere dal vivo com'era questo quartiere prima della immane speculazione edilizia che ha
distrutto tutto,vedere queste immagini provoca emozione e turbamento allo stesso tempo.
Certamente la vita all'epoca era molto più difficile di oggi e non si badava allla salvaguardia del verde, cosa che devo dire
accade cmq anche oggi. Però mi domando sempre, passeggiando per le vie del mio quartiere,perchè i miei avi non abbiano lasciato qualcosa che caratterizzasse quelloche era il paesaggio dell'epoca.
Gli interessi del vile denaro hanno permesso di perpretare uno scempio con il quale alcuni si sono
arricchiti a dismisura per poi emigrare altrove...

Questa che vedete in primo piano , io stento ancora a crederci, è Pzza Medaglie d'oro e la strada in primo piano è l'attuale V.Mezinger all'epoca v.Suarez...che porta a quell'altra piazzetta pià in basso che sarebbe piazza immacolata...
i terreni come si nota erano già stati spianati e spiantumati pronti per essere edificati al termine della guerra.
Immagine

Re: Napoli una volta

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 15:28
da Iceman
Paragone...

Immagine

Re: Napoli una volta

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 15:37
da montel-NA
Basito di fronte a queste testimonianze fotografiche.
Stupende. Ed impressionanti.
Una piccola curiosità, nell'ultima foto con il paragone fra ieri e oggi: notate il Vesuvio ancora con il pennacchio, testimonianza della fase di attività che ha preceduto l'ultima eruzione del 1944.
;)

Re: Napoli una volta

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 17:31
da terence
eccezionale testimonianza

Re: Napoli una volta

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 18:18
da Neve83
Che dire..Eloquenti!
Più avanti andremo e peggio sarà?? :-w

Re: Napoli una volta

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 18:42
da Iceman
Incrocio Via Piscicelli, via nuova Montedonzelli,Via Pietro Castellino, Via Ruoppolo...

le strade senza auto sembravano enormi.....si avevano altre visuali all'epoca...

Immagine

Piazza Muzj metà 900

Immagine

Via Aniello Falcone 1906..si costruiva su costoni assurdi in barba a tutte le normative attuali , per gli ingegneri dell'epoca era
motivo d'orgoglio innalzare case e palazzi su terreni scoscesi e ripidi quali erano le colline del vomero..

Immagine

le stesse case quando avevano appena iniziato con le fondamenta su spazi ai limiti
guardate qui,...
Immagine

ancora un tratto di via aniello falcone , sul terreno a sinistra oggi sorge il palazzo sul quale è installata la webcam
di Napoli che c'è su campanialive... era tutta campagna terrazzata e coltivata

Immagine

Infine , lo stadio Arturo Collana all'epoca stadio del Littorio con lo sfondo della collina del rione alto completamente vergine
in questo stadio sino al 1957 circa ha giocato il Napoli....

Immagine

Re: Napoli una volta

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 19:04
da Fabietto17
montel-NA ha scritto:Basito di fronte a queste testimonianze fotografiche.
Stupende. Ed impressionanti.
Una piccola curiosità, nell'ultima foto con il paragone fra ieri e oggi: notate il Vesuvio ancora con il pennacchio, testimonianza della fase di attività che ha preceduto l'ultima eruzione del 1944.
;)

Non c'è solo il pennacchio ma anche un piccolo rilievo all'interno del cono...è da lì che fuoriesce la nube lavica

Re: Napoli una volta

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 19:12
da marco74
ecco via ribera 1949
Immagine

ho trovato anche questa foto del 1944
Immagine

Re: Napoli una volta

Inviato: mercoledì 22 dicembre 2010, 19:17
da Iceman
anche i filmati si trovano...