Movimento LP anomalo

Argomenti di interesse meteorologico che non rientrano nella categoria precedente.
Avatar utente
Antonio
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 3424
Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 9:59
Località: Avellino loc. Valle (385 m)
Stazione meteo: Davis VP2
Fotocamera: Iphone X
Sistema Operativo: Windows 7
Contatta:

Movimento LP anomalo

Messaggioda Antonio » martedì 25 gennaio 2011, 20:29

Guardate il moto di rotazione della depressione tra Gran Bretagna e Islanda: si muove in senso orario..

Immagine

Raro ma capita.. ;)

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23701
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Movimento LP anomalo

Messaggioda noqot » martedì 25 gennaio 2011, 20:32

Bè c'è hp da quelle parti, non mi pare poi tanto strano..
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
badboy88
Moderatore sez. Fotografica
Moderatore sez. Fotografica
Messaggi: 4750
Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 18:56
Località: Battipaglia (SA)
Stazione meteo: Davis Vantage Pro2
Fotocamera: EOS 450D + 18-55mm IS + 55-250mm IS
Sistema Operativo: Windows 7 with Chrome
Contatta:

Re: Movimento LP anomalo

Messaggioda badboy88 » martedì 25 gennaio 2011, 20:39

Perchè quello infatti è un HP, come dice noqot :)

Avatar utente
pipstin
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6335
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 12:55
Località: Monteforte Irpino 505 mt slm
Sistema Operativo: Google Chrome
Contatta:

Re: Movimento LP anomalo

Messaggioda pipstin » martedì 25 gennaio 2011, 20:41

Infatti :-bd
Voglio anch'io le canne albanesi....voglio vedere quello che nessuno ha visto mai :p

Stazione meteo Napoli Fuorigrotta

Avatar utente
Antonio
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 3424
Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 9:59
Località: Avellino loc. Valle (385 m)
Stazione meteo: Davis VP2
Fotocamera: Iphone X
Sistema Operativo: Windows 7
Contatta:

Re: Movimento LP anomalo

Messaggioda Antonio » martedì 25 gennaio 2011, 20:42

L'Hp e' piu' ad ovest tant'è che in Irlanda e in Scozia nella tarda mattinata e nel pomeriggio di oggi ci sono stati rovesci...
;)

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23701
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Movimento LP anomalo

Messaggioda noqot » martedì 25 gennaio 2011, 23:26

Gli anticicloni sono strutture tridimensionali, bisogna vedere a che quota si sono formate le nubi.
Oppure la carte sono sbagliate.

L'alternativa è che si siano sovvertite le leggi della fisica.

Vedi tu quale ipotesi è più plausibile..
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Daniele_90
Grecale
Grecale
Messaggi: 2371
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2010, 23:27
Località: Roma[X]-Santa Maria La Carità(Na)[]
Stazione meteo: DeAgostini
Sistema Operativo: MAC Os

Re: Movimento LP anomalo

Messaggioda Daniele_90 » martedì 25 gennaio 2011, 23:30

noqot ha scritto:Gli anticicloni sono strutture tridimensionali, bisogna vedere a che quota si sono formate le nubi.
Oppure la carte sono sbagliate.

L'alternativa è che si siano sovvertite le leggi della fisica.

Vedi tu quale ipotesi è più plausibile..


E' una situazione molto rara ma non impossibile.

Non so i tempi di ritorno,io fino ad ora non l'avevo mai vista!

Immagine
02/03/2011 l'evento meteo più bello a S.Maria:grandinata spettacolare con chicchi giganti e tutto bianco :-)

Avatar utente
alme55
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6369
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
Località: Baronissi-SA
Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana

Re: Movimento LP anomalo

Messaggioda alme55 » martedì 25 gennaio 2011, 23:49

La debole depressione e' posizionata fra Gran Bretagna Olanda e sud Scandinavia, quelle nubi ruotano in senso orario fra GB e Islanda che e' il centro anticiclonico che ha agganciato un nucleo nuvoloso freddo

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23701
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Movimento LP anomalo

Messaggioda noqot » mercoledì 26 gennaio 2011, 0:14

Proprio come dice Alme e non mi pare neppure un fenomeno tanto raro anche se non sempre così evidente dal sat.
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
Antonio
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 3424
Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 9:59
Località: Avellino loc. Valle (385 m)
Stazione meteo: Davis VP2
Fotocamera: Iphone X
Sistema Operativo: Windows 7
Contatta:

Re: Movimento LP anomalo

Messaggioda Antonio » mercoledì 26 gennaio 2011, 0:29

Da quello che ho letto da alcuni manuali di meteorologia e fisica dell'atmosfera sono arrivato ad una conclusione..
Alte pressioni come quella eretta lungo i meridiani in Atlantico in questi giorni, quindi ben strutturata, sono legate a masse d'aria piu' mite che inducono il livello della tropopausa ad alzarsi oltre i soliti 7-8 km.
Il contrasto generato dall'aria piu' mite e quella decisamente piu' fredda della bassa stratosfera (circa -50°C) favorisce lo sviluppo di moti convettivi che, a loro volta, danno vita a formazioni nuvolose (generalmente altocumuli).
In questo caso, quando cioe' questo fenomeno si protrae per un periodo piu' o meno lungo di tempo, le formazioni nuvolose sono sospinte dai venti in quota che acquisiscono una forma spiroidale e quindi di un vortice.

Avatar utente
badboy88
Moderatore sez. Fotografica
Moderatore sez. Fotografica
Messaggi: 4750
Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 18:56
Località: Battipaglia (SA)
Stazione meteo: Davis Vantage Pro2
Fotocamera: EOS 450D + 18-55mm IS + 55-250mm IS
Sistema Operativo: Windows 7 with Chrome
Contatta:

Re: Movimento LP anomalo

Messaggioda badboy88 » mercoledì 26 gennaio 2011, 20:27

:ymhug: ;)

banzano93
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 206
Iscritto il: sabato 22 gennaio 2011, 17:29
Località: Banzano, Montoro Superiore 380m

Re: Movimento LP anomalo

Messaggioda banzano93 » mercoledì 26 gennaio 2011, 20:31

Antonio ha scritto:Da quello che ho letto da alcuni manuali di meteorologia e fisica dell'atmosfera sono arrivato ad una conclusione..
Alte pressioni come quella eretta lungo i meridiani in Atlantico in questi giorni, quindi ben strutturata, sono legate a masse d'aria piu' mite che inducono il livello della tropopausa ad alzarsi oltre i soliti 7-8 km.
Il contrasto generato dall'aria piu' mite e quella decisamente piu' fredda della bassa stratosfera (circa -50°C) favorisce lo sviluppo di moti convettivi che, a loro volta, danno vita a formazioni nuvolose (generalmente altocumuli).
In questo caso, quando cioe' questo fenomeno si protrae per un periodo piu' o meno lungo di tempo, le formazioni nuvolose sono sospinte dai venti in quota che acquisiscono una forma spiroidale e quindi di un vortice.

concordo cn antonio,ieri anche in uk si è verificata la stessa situazione


Torna a “Articoli & Discussioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti