![Immagine](http://img258.imageshack.us/img258/8204/imagesphp.gif)
Raro ma capita..
![Wink ;)](./images/smilies/3.gif)
noqot ha scritto:Gli anticicloni sono strutture tridimensionali, bisogna vedere a che quota si sono formate le nubi.
Oppure la carte sono sbagliate.
L'alternativa è che si siano sovvertite le leggi della fisica.
Vedi tu quale ipotesi è più plausibile..
Antonio ha scritto:Da quello che ho letto da alcuni manuali di meteorologia e fisica dell'atmosfera sono arrivato ad una conclusione..
Alte pressioni come quella eretta lungo i meridiani in Atlantico in questi giorni, quindi ben strutturata, sono legate a masse d'aria piu' mite che inducono il livello della tropopausa ad alzarsi oltre i soliti 7-8 km.
Il contrasto generato dall'aria piu' mite e quella decisamente piu' fredda della bassa stratosfera (circa -50°C) favorisce lo sviluppo di moti convettivi che, a loro volta, danno vita a formazioni nuvolose (generalmente altocumuli).
In questo caso, quando cioe' questo fenomeno si protrae per un periodo piu' o meno lungo di tempo, le formazioni nuvolose sono sospinte dai venti in quota che acquisiscono una forma spiroidale e quindi di un vortice.
Torna a “Articoli & Discussioni”
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti