Pagina 1 di 1

Il sole anticipa il suo arrivo in Groenlandia

Inviato: sabato 15 gennaio 2011, 20:43
da marco74
ho fatto un copia e incolla

Normalmente, sullo splendido villaggio groenlandese, la lunga notte perenne polare s'interrompe con l'aurora del 13 gennaio. Quest'anno il sole avrebbe invece deciso clamorosamente di sorgere prima (la Stella si sarebbe inizia a mostrare martedì 11 esattamente alle ore 12:56:57) e sarebbe la prima volta che accade secondo le informazioni locali.

Quest'evento ha lasciato di stucco gli scienziati, tanto da far sorgere almeno in un primo momento seri interrogativi su possibili cause astronomiche. Tuttavia, come certificato dall'Istituto Centrale di Meteorologia e Geodinamica (ZAMG), sono stati esclusi motivi geofisici ed astronomici. In sostanza, nessuna cambiamento è stato osservato nella rotazione della Terra e tanto meno sulla posizione del suo asse.

La spiegazione più logica ed ovvia sarebbe invece un'altra: l'osservazione del sole sorto in anticipo deriverebbe infatti da un cambiamento dell'orizzonte locale. La forte accelerazione della fusione dei ghiacci sulla Groenlandia avrebbe fatto risultare più bassa la sommità delle calotte determinando un abbassamento del punto d'orizzonte, consentendo così alla luce del sole di raggiungere in anticipo la località di Ilulissat.

Sono state tirate in ballo anche altre possibili cause, fra le quali un possibile miraggio determinato dai cristalli di ghiaccio. In ogni caso si può escludere qualunque cataclisma planetario ma, a prescindere dall'esatta causa (o eventuale concorso di cause), il declino della calotta glaciale in Groenlandia è di tutta evidenza anche dai recenti rapporti del clima.

Secondo la WMO di recente le temperature si sono assestate in media ben 3 gradi sopra la norma in Groenlandia, con conseguente accelerazione dello scioglimento dei ghiacci specie in estate. L'ultimo dicembre ha visto fasi di caldo record per il periodo e addirittura nel sud dell'Isola le temperature sono rimaste a tratti attorno allo zero, facendo cadere la pioggia invece della neve.

Re: Il sole anticipa il suo arrivo in Groenlandia

Inviato: domenica 16 gennaio 2011, 11:21
da noqot
Quella parte di Groenlandia è indiscutibilmente preda del GW, come si deduce anche dalle rilevazioni satellitari quotidiane.
Si può discutere al più delle cause.

Immagine

Re: Il sole anticipa il suo arrivo in Groenlandia

Inviato: domenica 16 gennaio 2011, 12:40
da alme55
Ma perche' Noqot, sarebbe preda del GW?
Quest'anno la zona Groenlandese e' stata sotto anomalie positive anche pesanti ma se non fosse stato cosi' il dicembre gellido europeo non ci sarebbe stato per esempio. Io direi che e' solo una questione legata ai Pattern avuti sino ad ora e a quelli che si verificheranno.Si tratta solo di spostamenti di masse d'aria a diversa temperatura da una zona all'altra del Globo , insomma fa meno freddo della media al Polo Nord e fa piu freddo della media nella zona tropicale ma la media terrestre resta invariata e addirittura in diminuizione a causa dei primi effetti Nina...
Poi il fatto che non sia la sola preda del GW ma che stia solo subendo gli effetti pregressi del GW come tante altre zone della Terra e' indiscutibile ma la concentrazione di ghiacci artici marini, nonostante le calde temperature registrate in zona, non e' molto lontana dalla media degli ultimi 30 anni e nei prossimi giorni, il nuovo spostamento delle masse fredde o freddissime dovrebbe portare temperature nuovamente glaciali ;)

Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Re: Il sole anticipa il suo arrivo in Groenlandia

Inviato: domenica 16 gennaio 2011, 13:49
da Fabietto17
Concordo con Alme e la domanda è: se fosse sorto con un giorno di ritardo cosa avrebbero detto? Cosa si sarebbero inventati per giustificare il fenomeno?

Re: Il sole anticipa il suo arrivo in Groenlandia

Inviato: domenica 16 gennaio 2011, 14:20
da Daniele_90
D'accordo con alme ;)

PER ME questo GW è solo una grossa cazzat*

Re: Il sole anticipa il suo arrivo in Groenlandia

Inviato: domenica 16 gennaio 2011, 17:38
da noqot
E' ovvio che quando dicevo "preda del GW" intendevo come trend degli ultimi anni, non è che un anno possa fare la dfferenza.
Cmq, pur senza fare statitiche, consulto pressocché quotidianamente le SST e le anomalie pare siano sempre da quelle parti da tantissimo tempo; preciso che è un'impressione, senza dati precisi impossibile fare medie.
Fateci caso anche voi, se volete.
Certo sembra curioso anche a me quello che si legge nell'articolo.

Re: Il sole anticipa il suo arrivo in Groenlandia

Inviato: martedì 18 gennaio 2011, 18:33
da noqot
Il solito nostro biricchino meteorologo di riferimento.. :ymdevil:

http://www.climatemonitor.it/?p=15315

Re: Il sole anticipa il suo arrivo in Groenlandia

Inviato: martedì 18 gennaio 2011, 20:20
da Iceman
=)) =)) =)) =)) =)) ma quante c.....te che disinformazione ogni giorno che passa siamo messi sempre peggio...