Temporali pomeridiani: come, quando, perchè
Inviato: mercoledì 10 agosto 2011, 13:13
Salve a tutti,
ho un quesito da porvi che mi "tormenta" da un po... spesso capita di sentir parlare di temporali pomeridiani , temporali di calore, termoconvettività ecc ecc... ma a volte sembra che questi discorsi non tornano (almeno per la sottoscritta, si intende). Spesso spero nel refrigerio estivo e penso: con il caldo che sta facendo in questi giorni il pomeriggio di sicuro si potrà scatenare qualche temporale e invece niente... mi chiedevo allora alcune cose:
- Si possono avere temporali pomeridiani in contesto anticiclonico?
- In questa situazione barica attuale quando possiamo aspettarci temporali pomeridiani?
- I temporali di calore sono una categoria ben precisa?
- Come faccio ad accorgermene dai modelli quando ci sono queste possibilità?
Ringraziandovi anticipatamente vi saluto con un abbraccio![Big hug :ymhug:](./images/smilies/6.gif)
ho un quesito da porvi che mi "tormenta" da un po... spesso capita di sentir parlare di temporali pomeridiani , temporali di calore, termoconvettività ecc ecc... ma a volte sembra che questi discorsi non tornano (almeno per la sottoscritta, si intende). Spesso spero nel refrigerio estivo e penso: con il caldo che sta facendo in questi giorni il pomeriggio di sicuro si potrà scatenare qualche temporale e invece niente... mi chiedevo allora alcune cose:
- Si possono avere temporali pomeridiani in contesto anticiclonico?
- In questa situazione barica attuale quando possiamo aspettarci temporali pomeridiani?
- I temporali di calore sono una categoria ben precisa?
- Come faccio ad accorgermene dai modelli quando ci sono queste possibilità?
Ringraziandovi anticipatamente vi saluto con un abbraccio
![Big hug :ymhug:](./images/smilies/6.gif)