Pagina 1 di 1
La frana di San Gregorio Magno (SA) del 7-10-2011
Inviato: giovedì 13 ottobre 2011, 12:37
da Iceman
Re: La frana di San Gregorio Magno (SA) del 7-10-2011
Inviato: giovedì 13 ottobre 2011, 13:30
da Neve83
Re: La frana di San Gregorio Magno (SA) del 7-10-2011
Inviato: giovedì 13 ottobre 2011, 20:06
da noqot
Un tecnico della Regione mi ha riferito che i funzionari del Genio Civile ipotizzano siano caduti 100 mm in tre ore nella zona.
E' vero che sono arrivati solo fondi limitati dalla Regione, quindi alcuni interventi programmati nella zona sono stati parziali.
Ma non darei addosso solo agli Enti locali, che si sono visti recidere i trasferimenti in modo indecoroso negli ultimi anni e che si vedono nella materiale impossibilità di adempiere alle proprie funzioni.
La realtà è che l'attuale crisi economica, (prodotta in gran parte dalla speculazione finanziaria e dall'imprevidenza di chi ha fondato l'euro e non come si vuol far credere dalla spesa pubblica eccessiva), è stato deciso (secondo me scientamente a tavolino) che la paghino gli Enti locali, quindi i cittadini visto che tali enti sono quelli deputati oramai a rendere i servizi essenziali.
Questo ovviamente senza voler nascondere il fatto che storture amministrative, inefficienze e sprechi ci sono e vanno eliminati.
Scusate l'O.T.
Re: La frana di San Gregorio Magno (SA) del 7-10-2011
Inviato: giovedì 13 ottobre 2011, 20:21
da Iceman
le ipotesi sono ipotesi sappiamo bene come a distanza di centinaia di metri possano verificarsi grandi differenze pluviometriche. Ci vogliono i dati dei rilevamenti...
Re: La frana di San Gregorio Magno (SA) del 7-10-2011
Inviato: giovedì 13 ottobre 2011, 22:46
da Fabietto17
Re: La frana di San Gregorio Magno (SA) del 7-10-2011
Inviato: venerdì 14 ottobre 2011, 12:27
da Antonio
Re: La frana di San Gregorio Magno (SA) del 7-10-2011
Inviato: venerdì 14 ottobre 2011, 19:11
da noqot
In effetti il sindaco locale denunciava che sul fiumee/o versante dove sono stati effettuati gli interventi non è successo nulla.