Pagina 1 di 1

tentiamo una proiezione per il semestre freddo?

Inviato: martedì 1 settembre 2009, 15:39
da BurianExpress
ora qualcosa si potrebbe intravedere...si parla di una proiezione nazionale ovviamente (che già è compèlicata)...per la campania tutto da vedè...

quest'anno i fattori rilevanti (in ordine di importanza) secondo me sono:

per l'inverno:
QBO-
Enso+ (nino like)
AMO neutro\meno
Minimo solare prolungato
AO\Nao neutra negativa

per l'autunno metterei al primo posto l'EA+ con effetto sulle SSTA


In termini di autunno non mi aspetteri un gran che...flusso atlantico bloccato dalla fase EA+, poi ci si mette il nino like (che si prevede scemare verso fine novembre - e si spera)...stagione quindi inizialmente sopramedia (settembre/inizio ottobre)...con difficolta ad entrare delle onde di Rossby, precipitazioni scarse, anticiclone che tenta di resistere. Novembre credo sia il mese della svolta. proprio a novembre l'anomalia EA dovrebbe essere l'opposto di ora, e l'Amo dovrebbe mantenersi neutra/negativa...risultato: iniziamo a beccarci un pò di prpc; il nino in vista di dicembre dovrebbe iniziare a scemare per divenire neutro.

Per l'inverno viene il bello: tralasciando qualsiasi considerazione sul minimo solare (ne sappiamo troppo poco) ruolo predominante/fondamentale ai "venti di Singapore"..ossia QBO-...il che significa correnti antizonali in quota, che accompagnate dal blocco atlantico suddetto potrebbero riservare sorprese stupende: il quadro sarebbe il seguente: atlantico bloccato verso l'europa orientale, raffreddamento delle steppe siberiane come da anni non accadeva (proprio perchè eravamo in forte fase di AMO+)..formazione dell'anticiclone russo siberiano (anticiclone termico e non dinamico attenzione!)...con possibilità di discese verso i nostri quadranti proprio grazie alla fase di QBO- che promette tanto....il che significherebbe un inverno abbastanza rigido sulle adriatiche a al centro sud ( meno rigido per il nord, massì!!!!)...inizialmente scarse prpc ma freeddo..poi le prprc dovrebbero aumentare da metà dicembre - pensate che alcuni iniziano a parlare di nina per inizio primavera)....insomma mentre l'anno scorso tutto lasciava intendere ad un inverno tipicamente mediterraneo, con l'atlantico a farla da padreone, secondo me quest'anno si guarda a Nord/est....

Un salutone a tutti...

Re: tentiamo una proiezione per il semestre freddo?

Inviato: martedì 1 settembre 2009, 18:31
da noqot
Sono pienamente d'accordo sull'influenza degli indici teleconnettivi sul clima.
Però, difficile dire come interagiscano tra loro.
Cmq le tue osservazioni mi sembrano intenressanti, vedremo che succederà..

Re: tentiamo una proiezione per il semestre freddo?

Inviato: giovedì 3 settembre 2009, 2:17
da Nevone
:ymdaydream:

Re: tentiamo una proiezione per il semestre freddo?

Inviato: giovedì 3 settembre 2009, 17:35
da Snow 87
Analisi interessante, effettivamente potrebbe essere questa la realtà ma ci sono ancora delle situazioni non chiare (da seguire nei prossimi due mesi). Affidarci solo sugli indici spesso è un'impresa però in linea di massima anche io credo e spero che bisognerà guardare verso NE! :-F

Re: tentiamo una proiezione per il semestre freddo?

Inviato: giovedì 3 settembre 2009, 19:14
da BurianExpress
Ormai la tendenza sembrerebbe essere questa..comunque vada spero proprio che noi campani, bistrattati per eccellenza in termini di meteo, prima di tutti riusciremo a vivere un ottimo inverno, proprio come lo vogliamo noi!