Pagina 1 di 1

Articoli contro-corrente

Inviato: domenica 3 luglio 2022, 17:05
da Blizzard

Re: Articoli contro-corrente

Inviato: lunedì 4 luglio 2022, 22:39
da Iceman
il problema è che la nostra vita brevissima di pochi anni non ha nulla a che vedere con i cicli millenari del clima, che ci stiamo scaldando negli ultimi 30 anni può anche essere condivisibile sebbene amplificato in maniera evidente da una serie di fattori che vengono utilizzati a mestiere dalla politica per trarne vantaggi per i soliti noti. Oggi va molto di moda il metodo previsionale sulla base del quale vengono prese delle decisioni politiche. Ma è un'arma molto pericolosa perchè la politica stessa la può sfruttare a proprio uso e consumo. Cosa che infatti regolarmente accade da un pò di anni a sta parte. Il metodo scientifico basato sulle prove reali, pare ormai sia stato sdoganato in nome dei super calcolatori che dovrebbero fare le loro brave previsioni senza sbagliare mai.. Ma poi ce ne accorgiamo anche noi nel nostro piccolo di quanto le previsioni meteorologiche dei super calcolatori siano fallaci nel medio e lungo termine.. figuriamoci la predizione di cambiamenti climatici. Si parla tanto di risorse rinnovabili, abbattimento della co2 etc ok che ben vengano, ma di alberature e verde pubblico nei sovra-riscaldati centri urbani invece? basta guardare le foto del passato e si nota chiaramente come fino agli anni 60 l'attenzione al verde pubblico ai viali alberati ai giardini in genere era decisamente più elevata che adesso.. per me nessuna transazione ecologica, climatica energetica potrà avvenire se non si passa prima una mano sulla coscienza e si attivano tutti i finanziamenti pubblici possibili per rendere in particolare le grandi città molto ma moltissimo più verdi di quanto siano oggi. Qualche nazione qua e la ci sta provando, un po' per tradizione un po' per volontà politica, ma non basta perché gran parte dei grandi agglomerati urbani non è adeguatamente schermato dalla radiazione solare. E questo non è un'aspetto di poco conto perché come un cane che si morde la coda, se fa caldo più di quanto possa sopportare devo accendere il condizionatore e consumare più energia, se fa troppo caldo per passeggiare a piedi in città perché mancano alberi a fare ombra, tendo a usare auto, magari con aria condizionata e vai con la transazione energetica al contrario. Nei grandi centri urbani vivono stipati in pochi km quadrati milioni di persone e con il benessere raggiunto negli ultimi 50 anni i consumi di questi milioni di persone non fanno altro che peggiorare e aggravare la produzione di energia. Tornare all'epoca del tutti siamo contadini e coltiviamo la campagna è anacronistico, ma dare una svolta per iniziare anche a schermare le radiazioni e non favorirne la trasformazione da raggi UV a IR con conseguente aumento del caldo sarebbe un grosso passo avanti che consentirebbe di risparmiare milioni di tonnellate di combustibile fossile...

Re: Articoli contro-corrente

Inviato: martedì 5 luglio 2022, 1:46
da 8words
Quoto anche le virgole

Re: Articoli contro-corrente

Inviato: martedì 5 luglio 2022, 7:45
da Nevedel 71
Giustissimo, Ice! Considerazioni importanti e veritiere. :ymhug:

Re: Articoli contro-corrente

Inviato: martedì 5 luglio 2022, 10:35
da sannio_snow
Molto interessante, letto tutto.
Anche Mario, condivido in toto.

Re: Articoli contro-corrente

Inviato: martedì 5 luglio 2022, 13:39
da Iceman
grazie, per i complimenti ma temo che le cose non cambieranno molto nei prossimi anni. Gli interessi economico politici di chi è al potere non consentono di vedere la luce.

Si continua anche in quello che apparentemente sembra piccolo, a togliere suolo alla terra ogni anno sempre di più.. in cambio? qualche albero qua è la a mo' di abbellimento.. inutile... si iniziassero a obbligare a tingere di bianco tutti i centri urbani , il bianco e i colori chiari devono prevalere su tutti gli altri, si iniziasse una politica seria sulle alberature stradali

cosi

9204067143_cbea4bfb5d_k.jpg


non cosi

2019_Milano_Centro_Via_Cusani_2-1024x768.jpg


gli impianti fotovoltaici? ma anche no

io sto di sto cesso ne faccio volentieri a meno

montaltodicastro (1).jpg


e di quest'altro cesso? idem

turbinesdeserthomes-754154.jpg


e allora l'energia solare ed eolica la abbandoniamo? ma anche no, basta posizionarla solo nei luoghi dove non fa un ulteriore danno all'ambiente , esistono decine di superfici inutili che possono essere utilizzate con il solare specie in ambiente desertico