Il clima del mese di maggio 2010 a Napoli.

Argomenti di interesse meteorologico che non rientrano nella categoria precedente.
Avatar utente
Ronnie O'Sullivan
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 966
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Campania... LIVE!
Stazione meteo: Chicco
Fotocamera: Kodak Z7590
Sistema Operativo: Gentoo Linux
Contatta:

Il clima del mese di maggio 2010 a Napoli.

Messaggioda Ronnie O'Sullivan » domenica 13 giugno 2010, 15:36

Il mese di maggio 2010 si è comportato da tipico mese di passaggio dalla primavera all’estate con valori di temperatura minima e massima pari a 16.6°C e a 22.6°C, due gradi in più e un grado in meno delle rispettive medie stagionali. La pioggia caduta è stata pari 26 mm, circa 20 mm in meno della media. La presenza quasi continua sul Mediterraneo di aree cicloniche ha agevolato lo contro di masse d’aria fredda settentrionale con masse d’aria calda africana e determinato una notevole instabilità atmosferica. I giorni più freddi sono stati intorno a metà maggio nel rispetto della tradizione popolare dei cosiddetti Santi di ghiaccio: Pancrazio, Servazio, Bonifazio (il termine azio significa ghiaccio in dialetto triestino). Per quanto riguarda il clima di giugno 2008, primo mese dell’estate meteorologica, aree depressionarie sul sud del Mediterraneo continueranno a determinare nella prima decade la formazione di temporali pomeridiani e localizzati nel rispetto della credenza popolare quando intorno al 2 giugno, festa di S. Erasmo, può piovere improvvisamente (burrasche di S. Erasmo) e dell’esperienza contadina quando temporali pomeridiani agli inizi di giugno possono influenzare la raccolta delle prime ciliege (la cosiddetta ”tropea de cerase”).Nelle decadi successive, l’anticiclone delle Azzorre, sempre più posizionato nell’area mediterranea, sarà in grado di dirottare le perturbazioni verso il Nord Europa. Tale situazione garantirà una maggiore stabilità ma anche impennate di calore che determineranno situazioni di disagio soprattutto a causa dell’alto tasso di umidità. L’andamento termo-pluviometrico dei mesi passati suggerisce un arrivo dell’estate ritardata ma con valori di temperatura dell’aria all’interno della norma.

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23701
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Il clima del mese di maggio 2010 a Napoli.

Messaggioda noqot » domenica 13 giugno 2010, 17:32

a maggio nord Campania più secco del sud (da me 63,5 mm), ma il temporalone di inizio giugno ha equilibrato le cose.
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione


Torna a “Articoli & Discussioni”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti