babangida89 ha scritto:ad esempio ora hai 8 gradi, di ritorno dal cinema in auto il sensore mi ha dato tra i 7/8 gradi nella zona che va da casale maccabbei a ceppaloni in aperta campagna in una zona soggetta a forti inversioni posta tra i 170 e i 250 metri di altitudine, e perlomeno strano che tu viaggi sulle stesse temperature a montesarchio
ps in situazioni non anticicloniche come queste tra beltiglio e montesarchio ci ballano minimo 1.5/2 gradi
ciao
![Happy :)](./images/smilies/1.gif)
anzi in questi casi almeno teoricamente dovrebbe essere piu fredda montesarchio per la quota maggiore e per la vicinanza al taburno ( ripeto teoricamente )
altro elemento da considerare e il fatto che dalla foto la tua stazione si trova su una terrazza in zona urbanizzata mentre i miei sensori sono a 1,70 di altezza nell'orto dietro casa.
poi anche ammettendo una imprecisione del sensore di riferimento, questa dovrebbe essere comune a tutti gli altri che ho, nell'ordine : quello del datalogger, un termometro con sonda che tengo fuori alla finestra, il sensore termometrico del mio pluviometro oregon, termometri a massima e minima ad alcol che ancora adopero a fini sperimentali. tra di loro mi hanno dato scarti davvero trascurabili sempre inferiori mediamente al grado, quindi con il massimo raziocinio, anche volendo ammettere una certa imprecisione questa dovrebbe essere trascurabile.
infine , non sono tanto d'accordo sul fatto che in situazioni non anticicloniche ci sono 1,5 -2 gradi di differenza fra beltiglio e montesarchio , essendoci circa cento metri di dislivello.escludendo probabilmente il centro cittadino di montesarchio che probabilmente risente di una pur modesta isola di calore.
comunque liberissimo di pensarla diversamente, anche io sono curioso di vedere la mia località a confronto con le altre quando avrò finalmente installato la vantage.
buona giornata a te
![Wave :-h](./images/smilies/103.gif)
![Big Grin :D](./images/smilies/4.gif)