Nowcasting Maggio 2017

Segnalazioni in tempo reale (articoli, immagini e filmati).
Avatar utente
Giglio rosso
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:21
Località: Montesarchio (BN) 308 m.s.m
Stazione meteo: Vantage Vue
Fotocamera: Canon EOS 1300 D

Re: Nowcasting Maggio 2017

Messaggioda Giglio rosso » venerdì 12 maggio 2017, 18:04

Alex ha scritto:ed un grado è più o meno lo scarto a cui tra me e me avevo pensato e che ha trovato conferma nei tuoi dati. Seppur in un contesto differente, il succo del mio ragionamento è quello. Spero che se in futuro faranno una versione 2.0 della Vue, prendano seriamente in considerazione l'idea di aumentare il raggio dei piatti, perché così sfalzano troppo le temperature.
Aggiungo, e qualcuno mi corregga se è un pensiero errato, che lo stesso possa accadere d'inverno: quando ci sono nottate limpide e senza vento, non vedo perchè l'irraggiamento notturno non possa affliggere le minime allo stesso modo, facendole risultare più basse di quello che sono realmente. Certamente non si dovrebbero avere scarti di un grado, ma boh, qualche decimo?

Ad ogni modo tornando al nowcasting: Anche qui cielo fuligginoso e temp 27.6°C. 45% ur e spira una brezza leggera da O-SO

si , in effetti sono d'accordo sul fatto che devono trovare il modo di ingrandire i piatti e/o magari creare delle alette laterali per ombreggiare lo schermo nelle prime ore del mattino e nella seconda parte del pomeriggio. riguardo le minime devo dire che, almeno in primavera quando ho iniziato il test di confronto, le differenze sono decisamente piu contenute, diciamo una media di 2/ 3 decimi di grado, li puo entrare anche in ballo una differenza di taratura degli strumenti, da quel che ho visto io QUESTO sensore oregon dovrebbe avere un paio di decimi di meno rispetto alla vue.
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza.
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )

Avatar utente
Giglio rosso
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:21
Località: Montesarchio (BN) 308 m.s.m
Stazione meteo: Vantage Vue
Fotocamera: Canon EOS 1300 D

Re: Nowcasting Maggio 2017

Messaggioda Giglio rosso » venerdì 12 maggio 2017, 18:06

Iceman ha scritto:il motivo è sempre lo stesso, il sensore oregon è molto più lento a recepire i cambiamenti di temperatura.. la prontezza del Davis è superiore , nettamente

questo certamente , come io credo entri in gioco anche il maggior quantitativo di aria presente nello schermo otto piatti davis che e piu lento nel ricambio completo.
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza.
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )

Avatar utente
Giglio rosso
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 10549
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:21
Località: Montesarchio (BN) 308 m.s.m
Stazione meteo: Vantage Vue
Fotocamera: Canon EOS 1300 D

Re: Nowcasting Maggio 2017

Messaggioda Giglio rosso » venerdì 12 maggio 2017, 18:12

Alex ha scritto:ed un grado è più o meno lo scarto a cui tra me e me avevo pensato e che ha trovato conferma nei tuoi dati. Seppur in un contesto differente, il succo del mio ragionamento è quello. Spero che se in futuro faranno una versione 2.0 della Vue, prendano seriamente in considerazione l'idea di aumentare il raggio dei piatti, perché così sfalzano troppo le temperature.
Aggiungo, e qualcuno mi corregga se è un pensiero errato, che lo stesso possa accadere d'inverno: quando ci sono nottate limpide e senza vento, non vedo perchè l'irraggiamento notturno non possa affliggere le minime allo stesso modo, facendole risultare più basse di quello che sono realmente. Certamente non si dovrebbero avere scarti di un grado, ma boh, qualche decimo?

Ad ogni modo tornando al nowcasting: Anche qui cielo fuligginoso e temp 27.6°C. 45% ur e spira una brezza leggera da O-SO

piuttosto devo dire che spesso c'e una maggior differenza ( nel senso della vue piu "fredda" ) nelle prime ore della sera , quando si possono toccare punte anche di quasi un grado, tali differenze col passare delle ore tendono a ridursi lentamente .
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza.
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )

Avatar utente
Neve83
Tornado
Tornado
Messaggi: 18445
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
Località: Atripalda(AV) 314m slm
Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
Fotocamera: Huawei P9 plus
Sistema Operativo: Windows 10 Pro
Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm

Re: Nowcasting Maggio 2017

Messaggioda Neve83 » venerdì 12 maggio 2017, 18:15

Iceman ha scritto:ragazzi tecnicamente la sabbia non avrebbe la capacità di sollevarsi ed essere trasportata sin sulla nostra regione.. è più corretto parlare di polveri in sospensione visto che di quello poi si tratta ;)


Sisi, ho scritto sabbia, ma intendo quella polverina gialla che troviamo sparsa dappertutto :ymsick:

Ecco l'immagine sat di oggi.. quantità davvero notevole!
Allegati
AERONET_Rome_Tor_Vergata.2017132.aqua.250m.jpg
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄
Immagine

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23716
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Nowcasting Maggio 2017

Messaggioda noqot » venerdì 12 maggio 2017, 18:23

Ragazzi se migliorano lo schermo della vue, poi chi compra la vp2, che peraltro rimane il prodotto di gran lunga migliore della davis, a mio avviso? :)
Quanto alle sovra/sottostime, sempre a mio avviso, mentre la sottostima, pur presente, è relativa; la sovrastima è certo più rilevante.

Ne abbiamo discusso e c'è un topic apposito, dove secondo me è meglio che effettuiate queste interessanti osservazioni per una più facile consultazione delle opinioni di tutti (chi volete che si ricordi tra qualche mese che in questo nowcasting ed il giorno 12.5.17 abbiamo affrontato l'argomento? :D )
Peraltro ci sono link a studi e confronti effettuati da professionisti qualificati
viewtopic.php?f=41&t=3562&start=20
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23716
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Nowcasting Maggio 2017

Messaggioda noqot » venerdì 12 maggio 2017, 18:33

Come sottolineava Salernitanoraf, a Salerno la giornata è stata caratterizzata da questa sorta di foschia immobile che produce la sabbia in sospensione.
Spero la foto renda.

Estremi ancora elevati 19,7°/26,7° .. non saranno valori record, ma con temperature di 6-7° sopra media, secondo me l'ondata di calore è rilevante, per quanto (si spera) breve.

ora 25,8 ur 45%
nubi alte
Allegati
20170512_181028.jpg
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

SalernitanoRaf84
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 4466
Iscritto il: sabato 13 agosto 2016, 16:12
Località: Salerno loc. Giovi Bottiglieri

Re: Nowcasting Maggio 2017

Messaggioda SalernitanoRaf84 » venerdì 12 maggio 2017, 19:26

Attuali 25,1 UR 48%. Vento debole variabile. Cielo velato e ancora pulviscolo sahariano in sospensione ben presente!!

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21505
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Nowcasting Maggio 2017

Messaggioda Ombra84 » venerdì 12 maggio 2017, 20:38

noqot ha scritto:Come sottolineava Salernitanoraf, a Salerno la giornata è stata caratterizzata da questa sorta di foschia immobile che produce la sabbia in sospensione.
Spero la foto renda.

Estremi ancora elevati 19,7°/26,7° .. non saranno valori record, ma con temperature di 6-7° sopra media, secondo me l'ondata di calore è rilevante, per quanto (si spera) breve.

ora 25,8 ur 45%
nubi alte


si ma tecnicamente non è mica un ondata calda. Ondate di caldo sono gli over 30 diffusi. Chiamimola pure fase ampiamente sopramedia, ma le ondate di caldo sono altra cosa.
Questi estremi a Luglio sarebbero quasi sottomedia per dire :D :D


Comunque oggi 26 Gradi anche qua, sicuramente la cosa caratteristica è l' elevata concentrazioni di polveri.
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40199
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Nowcasting Maggio 2017

Messaggioda Iceman » venerdì 12 maggio 2017, 20:59

come detto da Noqot giustamente..

rispondo qui

viewtopic.php?p=292014#p292014
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

SalernitanoRaf84
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 4466
Iscritto il: sabato 13 agosto 2016, 16:12
Località: Salerno loc. Giovi Bottiglieri

Re: Nowcasting Maggio 2017

Messaggioda SalernitanoRaf84 » venerdì 12 maggio 2017, 22:06

Qui si è alzato un vento moderato e rafficoso da N - N/E, caldo e secco; attuali 22,4 UR 58%

snoweagle
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 2398
Iscritto il: domenica 15 febbraio 2015, 23:12
Località: Vallo di Diano 470m s.l.m.

Re: Nowcasting Maggio 2017

Messaggioda snoweagle » sabato 13 maggio 2017, 0:49

Impennata termica nel pomeriggio con umidità in calo e termometro che ha toccato la massima di +28,6.
In serata poi clima via via più accettabile, infatti adesso registro una T quasi fresca con +15,4 e u.r. all'84%. ;)

toby
Ostro
Ostro
Messaggi: 80
Iscritto il: sabato 27 ottobre 2012, 0:38
Località: pozzuoli
Fotocamera: Nikon d5100

Re: Nowcasting Maggio 2017

Messaggioda toby » sabato 13 maggio 2017, 6:27

Perchè questa tempesta di vento? Bha.

Avatar utente
Fefè
Uragano
Uragano
Messaggi: 10588
Iscritto il: domenica 6 gennaio 2013, 12:36
Località: Fisciano (SA) - 163 m.s.l.m.
Fotocamera: Nokia N97 Mini
Sistema Operativo: Windows 7 Enterprise 32 bit
Località: Italy
Contatta:

Re: Nowcasting Maggio 2017

Messaggioda Fefè » sabato 13 maggio 2017, 7:33

Giornata che si apre serena, con pulviscolo sabbioso in sospensione che finalmente si è allontanato quasi del tutto.

Nevedel 71
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 8324
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:48
Località: Nocera Inferiore
Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Fotocamera: Nikon

Re: Nowcasting Maggio 2017

Messaggioda Nevedel 71 » sabato 13 maggio 2017, 9:01

Buogiorno da Nocera! Anche qui a Nocera tra il tardo pomeriggio e la sera scirocco spazzato via. Min in leggero calo. Cielo sereno e #sun Ecco i dati di ieri dopo una giornata caratterizzata da spesse velature e caldo africano "irritante":
#min 19.3° (ore 6:30) (+ 2.3°); v.d. ore 14 = 28.3° (- 0.5°); #max 29.2° (14:21) (=); ur = 73% / 42% ; vento max = 14.8 kts (WSW); max press. = 1011.3 hPa.
Valori in tempo reale: 22.2° ; 65% ; 1014.9 ; vento da ESE a 1/2 nodi. A stASera...

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21505
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Nowcasting Maggio 2017

Messaggioda Ombra84 » sabato 13 maggio 2017, 9:54

min 16,1
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23716
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Nowcasting Maggio 2017

Messaggioda noqot » sabato 13 maggio 2017, 10:01

toby ha scritto:Perchè questa tempesta di vento? Bha.

anche qui ieri sera, per un pò, il vento è divenuto molto sostenuto con punta di 20 kts .. come vedi tanto a Salerno ieri quanto a Pozzuoli stamattina, l'incremento della ventilazione è coincisa con l'aumento pressorio che ha prodotto quegli squilibri barici che solitamente fanno aumentare il vento; poi ovviamente si sono sommati anche effetti locali (qui ad es. la sera, un picco della pressione verso l'alto produce raffiche da N che si sommano alla normale brezza)
Peraltro qui il vento è durato poco perchè ben presto, sempre con hp in aumento ma più costante, è entrato vento da ENE (ma è una direzione orografica credo che tendenzialmente fosse meridionale se non tendente a W) indebolendosi.
Allegati
Immagine.png
curr24hourgraph.gif
curr24hourgraph.gif (41.51 KiB) Visto 4091 volte
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23716
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Nowcasting Maggio 2017

Messaggioda noqot » sabato 13 maggio 2017, 10:05

#min 18,6°
temperature ancora elevate, ma il cielo finalmente è tornato blu
ora 20,7°, ur 81%
umidità dunque stamattina molto elevata con vento da SSW costante (quindi al momento parrebbe vera brezza)
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

snoweagle
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 2398
Iscritto il: domenica 15 febbraio 2015, 23:12
Località: Vallo di Diano 470m s.l.m.

Re: Nowcasting Maggio 2017

Messaggioda snoweagle » sabato 13 maggio 2017, 10:14

Molto vento anche qui nel vallo a partire dalle due di questa notte. Raffiche non molto forti, intorno ai 30 km/h, ma pressoché costanti fino all'alba. Minima che non è scesa sotto i 15 gradi mentre ora, con cielo sereno e vento debole, registro già +22,2. Almeno l'aria è tornata abbastanza pulita e la visibilità è nettamente migliorata.
Allegati
webcam.png

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40199
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Nowcasting Maggio 2017

Messaggioda Iceman » sabato 13 maggio 2017, 12:12

#min 16.6° thundersun

napolisanmartino3mega.jpg
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40199
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Nowcasting Maggio 2017

Messaggioda Iceman » sabato 13 maggio 2017, 12:15

Laceno #min 8.7°

bei colori in cam.. notare ancora il marrone sulle pendici e cima del Raiamagra

lacenoraiamagra3mega.jpg
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia


Torna a “Nowcasting!”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti