Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Segnalazioni in tempo reale (articoli, immagini e filmati).
saulos
Grecale
Grecale
Messaggi: 1061
Iscritto il: martedì 24 marzo 2009, 21:36
Località: Casapulla, CE
Stazione meteo: Wmr 968 con schermo solare passivo
Fotocamera: Samsung Omnia HD 8 mpx
Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate 64 bit
Località: Casapulla, (CE)
Contatta:

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda saulos » sabato 19 settembre 2009, 21:57

Piove bene: fitto e moderato. Ancora non è scattato il pluvio.

saulos
Grecale
Grecale
Messaggi: 1061
Iscritto il: martedì 24 marzo 2009, 21:36
Località: Casapulla, CE
Stazione meteo: Wmr 968 con schermo solare passivo
Fotocamera: Samsung Omnia HD 8 mpx
Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate 64 bit
Località: Casapulla, (CE)
Contatta:

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda saulos » sabato 19 settembre 2009, 22:04

Piove bene da quasi un quarto d'ora: 1 mm cumulato, e che meraviglia il sat stasera ...

8words
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 5197
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 22:17
Località: Bacoli (Na) 27m s.l.m. - Sessa Aurunca
Stazione meteo: Waldbeck
Fotocamera: Canon Powershot Sx 240 HS
Contatta:

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda 8words » sabato 19 settembre 2009, 22:11

è piovuto benino anche a Pozzuoli fino alle zone più orientali di Bacoli
da me solo una leggera pioviggine ed alcuni poderosi boati per fulmini caduti nelle vicinanze
adesso pausa e cielo mezzo aperto, ma credo che a breve tutto il napoletano starà ballando
esco, buon proseguimento ;)

saulos
Grecale
Grecale
Messaggi: 1061
Iscritto il: martedì 24 marzo 2009, 21:36
Località: Casapulla, CE
Stazione meteo: Wmr 968 con schermo solare passivo
Fotocamera: Samsung Omnia HD 8 mpx
Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate 64 bit
Località: Casapulla, (CE)
Contatta:

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda saulos » sabato 19 settembre 2009, 22:16

7 mm/hr e 2 mm in saccoccia

Avatar utente
alme55
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6369
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
Località: Baronissi-SA
Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda alme55 » sabato 19 settembre 2009, 22:30

Confermo la vera e propria tempesta di vento ,grandine e pioggia forte che ha interessato nel pomeriggio Salerno-Fuorni con accumulo stimato di una ventina di mm, a Baronissi invece solo 1 mm di accumulo alla mia stazione e veramente poco vento nel temporale.

Adesso 17,1° e 91% di umidita' , cielo poco nuvoloso sulla verticale ma fulminazioni visibili in giro e diversi nuclei temporaleschi presenti sul mare davanti alle coste campane

saulos
Grecale
Grecale
Messaggi: 1061
Iscritto il: martedì 24 marzo 2009, 21:36
Località: Casapulla, CE
Stazione meteo: Wmr 968 con schermo solare passivo
Fotocamera: Samsung Omnia HD 8 mpx
Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate 64 bit
Località: Casapulla, (CE)
Contatta:

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda saulos » sabato 19 settembre 2009, 22:58

Fulminazioni intense ad WSW

saulos
Grecale
Grecale
Messaggi: 1061
Iscritto il: martedì 24 marzo 2009, 21:36
Località: Casapulla, CE
Stazione meteo: Wmr 968 con schermo solare passivo
Fotocamera: Samsung Omnia HD 8 mpx
Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate 64 bit
Località: Casapulla, (CE)
Contatta:

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda saulos » sabato 19 settembre 2009, 22:59

Il piccolo ts di prima mi ha fruttato 3 mm

White
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 3870
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 16:54
Località: Olevano s/T-Salitto(410mt)

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda White » sabato 19 settembre 2009, 23:09

qui ora nessun fenomeno,tutto tranquillo

accumulo fermo a 16.7 mm

#temp +16.8°

Ur al 78%

Avatar utente
fiocco
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 5796
Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 13:01
Località: Monteforte Irpino 500 mt
Fotocamera: Nikon Coolpix P510, Mi 10 Lite 5G 48MP
Sistema Operativo: Windows 11 Home

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda fiocco » sabato 19 settembre 2009, 23:13

qui oggi "liscio" con tanti fulmini ma un solo mm cumulato mentre tutt'intorno nubifragi come quello di M.Vergine e Avellino.
#cloud, #temp +17.7°C, Ur 70%

Nevedel 71
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 8332
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:48
Località: Nocera Inferiore
Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Fotocamera: Nikon

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda Nevedel 71 » sabato 19 settembre 2009, 23:43

Buonasera! Anche a Nocera stessa cosa... tanti tuoni e fulmini intorno, intorno ma poca pioggia! Solo 1,3 mm! Questi i valori di oggi: min = 17.5° (ore 6:45) (- 0,4°); max = 26.7° (13:15) (+ 0,7°). Notte. A domani...

Nevedel 71
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 8332
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:48
Località: Nocera Inferiore
Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Fotocamera: Nikon

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda Nevedel 71 » sabato 19 settembre 2009, 23:46

Ah! Dimenticavo i valori istantanei: 18.6° ; 82% ; 1014.7 hPa. A domani...

saulos
Grecale
Grecale
Messaggi: 1061
Iscritto il: martedì 24 marzo 2009, 21:36
Località: Casapulla, CE
Stazione meteo: Wmr 968 con schermo solare passivo
Fotocamera: Samsung Omnia HD 8 mpx
Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate 64 bit
Località: Casapulla, (CE)
Contatta:

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda saulos » domenica 20 settembre 2009, 0:03

Molto interessante il radar, tra Medio-Basso Lazio e Campania: ci sono delle cellette in formazione tra i golfi di Napoli e Salerno

ing
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 696
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 19:05
Località: Mercato San Severino
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2
Fotocamera: Canon EOS 40d- Canon EOS 350d
Sistema Operativo: Ubuntu 14.04

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda ing » domenica 20 settembre 2009, 0:17

proprio in direzione SW vedo fulminazioni con la frequenza di 1 ogni 2-3 secondi.
del temporale di oggi tanta scena ma nemmeno una goccia mentre tutto intorno è stato un macello...adesso 17.1°C, UR 85%, vento assente.aspettiamo.

saulos
Grecale
Grecale
Messaggi: 1061
Iscritto il: martedì 24 marzo 2009, 21:36
Località: Casapulla, CE
Stazione meteo: Wmr 968 con schermo solare passivo
Fotocamera: Samsung Omnia HD 8 mpx
Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate 64 bit
Località: Casapulla, (CE)
Contatta:

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda saulos » domenica 20 settembre 2009, 0:19

ing ha scritto:proprio in direzione SW vedo fulminazioni con la frequenza di 1 ogni 2-3 secondi.
del temporale di oggi tanta scena ma nemmeno una goccia mentre tutto intorno è stato un macello...adesso 17.1°C, UR 85%, vento assente.aspettiamo.


A breve dovrebbe arrivarti una bella cellozza a fondoscala,secondo il radar.

White
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 3870
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 16:54
Località: Olevano s/T-Salitto(410mt)

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda White » domenica 20 settembre 2009, 0:24

segnalo anche io frequenti fulminazioni(bellissime) dalla piana del Sele a Salerno

qui intanto #temp +16.6°

Ur al 78%

vento debole da NNE

ing
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 696
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 19:05
Località: Mercato San Severino
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2
Fotocamera: Canon EOS 40d- Canon EOS 350d
Sistema Operativo: Ubuntu 14.04

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda ing » domenica 20 settembre 2009, 0:47

peccato che ho una collina di fronte casa che mi blocca la visibilità perchè queste fulminazioni sono proprio abbastanza forti...intanto qui ancora cielo sereno...

White
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 3870
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 16:54
Località: Olevano s/T-Salitto(410mt)

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda White » domenica 20 settembre 2009, 0:49

fulmini spettacolari!!! :ymhug: :ymhug:

qui cielo ancora sereno...

#temp +17.0°

Ur al 74%

ventoso da NNE

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23285
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda Fabietto17 » domenica 20 settembre 2009, 0:59

Mamma che cella proprio sulla mia zona, tuoni ancona lontani ma fulmini di rara bellezza nube-nube con intensità di 1 ogni 5 secondi, mi sembrano fuochi d'artificio
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

ing
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 696
Iscritto il: lunedì 13 aprile 2009, 19:05
Località: Mercato San Severino
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2
Fotocamera: Canon EOS 40d- Canon EOS 350d
Sistema Operativo: Ubuntu 14.04

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda ing » domenica 20 settembre 2009, 1:06

beati voi.. qui solo bagliori lontani...ancora cielo sereno...

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23285
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Settembre, si parte caldo e poi rinfresca...

Messaggioda Fabietto17 » domenica 20 settembre 2009, 1:12

[quote="terenceniente acqua a marano fabiè ?[/quote]
Alla fine soltanto strade bagnate ma a solo 1 km è piovuto molto di più

Real time: ho appena filmato un paio di minuti le due celle che stanno per interessare il napoletano, domani posto il video
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm


Torna a “Nowcasting!”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti