Novembre 2014: Prima l'Atlantico , poi la sabbia africana.

Segnalazioni in tempo reale (articoli, immagini e filmati).
Avatar utente
luka avellino
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 6867
Iscritto il: domenica 7 marzo 2010, 9:56
Località: avellino
Stazione meteo: Auriol H13726A con schermo solare Davis
Fotocamera: Premier dc345 , hp photosmart 433,Huawei
Sistema Operativo: Windows 7
Località: Avellino (valle 385 mt ) Cda Vallone dei lupi.

Messaggioda luka avellino » sabato 1 novembre 2014, 17:53

+13 #temp ;)
Inverno 2004/2005 = 90 cm di neve Inverno 2011/2012 = 120 cm di neve

Avatar utente
Fefè
Uragano
Uragano
Messaggi: 10588
Iscritto il: domenica 6 gennaio 2013, 12:36
Località: Fisciano (SA) - 163 m.s.l.m.
Fotocamera: Nokia N97 Mini
Sistema Operativo: Windows 7 Enterprise 32 bit
Località: Italy
Contatta:

Re: Novembre 2014: Prima l'Atlantico , poi fresco continenta

Messaggioda Fefè » sabato 1 novembre 2014, 17:59

Giornata niente male,quella odierna,con solo qualche innocua nube sparsa...
#temp 14.8 °C, #max 19.2 °C,u.r. 66%,1022.4 hPa.

Avatar utente
Picentino27
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 25740
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
Località: Salerno
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
Sistema Operativo: Windows XP
Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
Contatta:

Re: Novembre 2014: Prima l'Atlantico , poi fresco continenta

Messaggioda Picentino27 » sabato 1 novembre 2014, 18:25

Piuttosto fresco ora , dopo un pomeriggio assolato e mitissimo , degno della costa californiana in questo periodo ;)
NICOLA GIOVANNONE

Gaika e Zoe forever (cane e gatto)

La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli

Mauro da Mantova, FOREVER.

Avatar utente
peppe74
Libeccio
Libeccio
Messaggi: 675
Iscritto il: lunedì 8 febbraio 2010, 18:12
Località: San Pietro al Tanagro (SA) 450 s.l.m.
Località: San Pietro al Tanagro

Re: Novembre 2014: Prima l'Atlantico , poi fresco continenta

Messaggioda peppe74 » sabato 1 novembre 2014, 21:35

Un saluto a tutti gli amici del forum :)

Manco purtroppo da tempo, ma vi seguo sempre con affetto; avevo pensato di "deliziarvi" con una foto scattata stamane sul Cervati......l'autunno in alta quota volge al termine ma conserva ancora "caldi colori" ;-)

Immagine

Avatar utente
Fefè
Uragano
Uragano
Messaggi: 10588
Iscritto il: domenica 6 gennaio 2013, 12:36
Località: Fisciano (SA) - 163 m.s.l.m.
Fotocamera: Nokia N97 Mini
Sistema Operativo: Windows 7 Enterprise 32 bit
Località: Italy
Contatta:

Re: Novembre 2014: Prima l'Atlantico , poi fresco continenta

Messaggioda Fefè » sabato 1 novembre 2014, 22:12

Bellissima! :ymhug:

Avatar utente
Picentino27
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 25740
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
Località: Salerno
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
Sistema Operativo: Windows XP
Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
Contatta:

Re: Novembre 2014: Prima l'Atlantico , poi fresco continenta

Messaggioda Picentino27 » sabato 1 novembre 2014, 22:39

Che rabbia che mi fa passare nel conchetta accanto casa con termo auto a 9 gradi e qui invece 12,5 .....
NICOLA GIOVANNONE

Gaika e Zoe forever (cane e gatto)

La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli

Mauro da Mantova, FOREVER.

Avatar utente
verdeirpinia
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 8049
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 12:20
Località: avellino

Re: Novembre 2014: Prima l'Atlantico , poi fresco continenta

Messaggioda verdeirpinia » sabato 1 novembre 2014, 23:20

av valle 5,6 ° .... inversione termica in corso ....
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI

Nevedel 71
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 8322
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:48
Località: Nocera Inferiore
Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Fotocamera: Nikon

Re: Novembre 2014: Prima l'Atlantico , poi fresco continenta

Messaggioda Nevedel 71 » sabato 1 novembre 2014, 23:23

Salve da Nocera! Qui niente da fare, le inversioni sono quasi del tutto scomparse. Vento di grecale che ha caratterizzato la nottata e la giornata fino al primo pomeriggio. Poi si è placato ma l'inversione vera neanche oggi è partita nonostante sia iniziata la "lunga notte" del versante settentrionale dei Lattari. Sole, infatti, già tramontato alle 16:15 dietro il costone del Monte Albino. Mah! Credevo che stasera si ritoccasse la minima notturna, macchè! Non capisco il perchè. Anzi in serata, stranamente, l'aria è diventata più secca. Forse il vento da est ogni tanto spira ancora con qualche "refola" che asciuga l'aria e non fa calare la temp. Cielo serenissimo e terso. Ecco i dati di oggi:
#min 13.3° (ore 7:05) (+ 0.1°); val. diurno = 18.8° (+ 0.6°) (+ 2.6° risp. norma); #max 19.6° (14:50) (+ 0.8°); ur = 69% / 47% -
Valori attuali: 15.0° ; 51% :-?? A domani...

P.S. = Le inversioni, qui da me, vanno molto meglio con gli anticicloni africani e mediterranei che con quelli continentali...

Avatar utente
peppe74
Libeccio
Libeccio
Messaggi: 675
Iscritto il: lunedì 8 febbraio 2010, 18:12
Località: San Pietro al Tanagro (SA) 450 s.l.m.
Località: San Pietro al Tanagro

Re: Novembre 2014: Prima l'Atlantico , poi fresco continenta

Messaggioda peppe74 » sabato 1 novembre 2014, 23:28

Serata davvero frescolina con valore di temperature di 7.8°C

Nella vicina Brienza, probabilmente ci sarà la prima gelata dell'anno; attualmente soli 2.9°C

Avatar utente
luka avellino
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 6867
Iscritto il: domenica 7 marzo 2010, 9:56
Località: avellino
Stazione meteo: Auriol H13726A con schermo solare Davis
Fotocamera: Premier dc345 , hp photosmart 433,Huawei
Sistema Operativo: Windows 7
Località: Avellino (valle 385 mt ) Cda Vallone dei lupi.

Messaggioda luka avellino » sabato 1 novembre 2014, 23:56

Freddo... +6 #temp
Inverno 2004/2005 = 90 cm di neve Inverno 2011/2012 = 120 cm di neve

Avatar utente
Neve83
Tornado
Tornado
Messaggi: 18441
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
Località: Atripalda(AV) 314m slm
Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
Fotocamera: Huawei P9 plus
Sistema Operativo: Windows 10 Pro
Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm

Re: Novembre 2014: Prima l'Atlantico , poi fresco continenta

Messaggioda Neve83 » domenica 2 novembre 2014, 0:04

Giornata soleggiata #sun

#max : +16.4°C
#min : +4.9°C, toccata poco fa
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄
Immagine

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23244
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Novembre 2014: Prima l'Atlantico , poi fresco continenta

Messaggioda Fabietto17 » domenica 2 novembre 2014, 0:08

Si sente più fresco del solito...+12°
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Giglio rosso
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 10546
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:21
Località: Montesarchio (BN) 308 m.s.m
Stazione meteo: Vantage Vue
Fotocamera: Canon EOS 1300 D

Re: Novembre 2014: Prima l'Atlantico , poi fresco continenta

Messaggioda Giglio rosso » domenica 2 novembre 2014, 0:12

appena tornato da Benevento, dove fa davvero freddo, per strada il fiato condensa tanta gente va in giro con le sciarpe intorno al collo e i cappotti invernali. qui a Montesarchio temperatura +7,8°
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza.
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )

Avatar utente
finnmark
Grecale
Grecale
Messaggi: 1754
Iscritto il: mercoledì 25 settembre 2013, 10:29
Località: Calvi 380m - San Giorgio del Sannio 400m
Stazione meteo: oregon
Sistema Operativo: windows 10

Re: Novembre 2014: Prima l'Atlantico , poi fresco continenta

Messaggioda finnmark » domenica 2 novembre 2014, 1:24

bel fresco #temp 5.5

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23714
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Messaggioda noqot » domenica 2 novembre 2014, 1:44

Inversioni in corso -3 a laceno .. poco fa 5, 5° a Colliano
Qui solito ventaccio del kaiser
14,4° uff
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
Fefè
Uragano
Uragano
Messaggi: 10588
Iscritto il: domenica 6 gennaio 2013, 12:36
Località: Fisciano (SA) - 163 m.s.l.m.
Fotocamera: Nokia N97 Mini
Sistema Operativo: Windows 7 Enterprise 32 bit
Località: Italy
Contatta:

Re: Novembre 2014: Prima l'Atlantico , poi fresco continenta

Messaggioda Fefè » domenica 2 novembre 2014, 7:38

Cielo sereno...
#temp 9.3 °C, #min 8.4 °C,u.r. 72%,1022.6 hPa.

Avatar utente
Giglio rosso
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 10546
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:21
Località: Montesarchio (BN) 308 m.s.m
Stazione meteo: Vantage Vue
Fotocamera: Canon EOS 1300 D

Re: Novembre 2014: Prima l'Atlantico , poi fresco continenta

Messaggioda Giglio rosso » domenica 2 novembre 2014, 8:39

buona domenica a tutti! :)
mattinata serena ma davvero invernale, #min +2,8° con prati grondanti di rugiada e grandi nuvole di fiato condensato, calma di vento ovviamente, ora #temp +6,4°
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza.
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )

Avatar utente
Picentino27
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 25740
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
Località: Salerno
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
Sistema Operativo: Windows XP
Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
Contatta:

Re: Novembre 2014: Prima l'Atlantico , poi fresco continenta

Messaggioda Picentino27 » domenica 2 novembre 2014, 9:13

Invenale per una minima non schermata di 2,8 gradi nun se pó sentì , ma hai minimamente idea di quanto sia una minima invernale?!?! Secondo i miei standard ALMENO UNDER 0 gradi , non 3 o 4 gradi come la tua... ;)?
NICOLA GIOVANNONE

Gaika e Zoe forever (cane e gatto)

La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli

Mauro da Mantova, FOREVER.

Avatar utente
Picentino27
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 25740
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
Località: Salerno
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
Sistema Operativo: Windows XP
Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
Contatta:

Re: Novembre 2014: Prima l'Atlantico , poi fresco continenta

Messaggioda Picentino27 » domenica 2 novembre 2014, 9:14

Da me minima quasi autunnale di #min 9.8 ....
NICOLA GIOVANNONE

Gaika e Zoe forever (cane e gatto)

La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli

Mauro da Mantova, FOREVER.

Avatar utente
Burian
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 5263
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 0:20
Località: Benevento (Corso Garibaldi) MT 144 s.l.m
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2 Plus Cablata
Fotocamera: Iphone5s e Coolpix S570 NIKON
Sistema Operativo: Windows7
Contatta:

Re: Novembre 2014: Prima l'Atlantico , poi fresco continenta

Messaggioda Burian » domenica 2 novembre 2014, 9:20

Picentino27 ha scritto:Invenale per una minima non schermata di 2,8 gradi nun se pó sentì , ma hai minimamente idea di quanto sia una minima invernale?!?! Secondo i miei standard ALMENO UNDER 0 gradi , non 3 o 4 gradi come la tua... ;)?


Picentino ma scherzi?! Lascia stare se la minima e' schermata o meno ma riflettiamo sul valore di 2.8 : secondo te non e' un valore pienamente invernale?! Ma scherzi?! :-o
Certo che e' pienamente invernale! Non viviamo mica in Groenlandia o in Russia?! :))

Anche da me minima di #min +3.5 pienamente invernale!
Non e' che una minima x essere invernale deve andare per forza sotto zero eh?! ;)
Stazione meteo Benevento Orsini

Febbraio 2012 entra nella Storia :
BENEVENTO CENTRO 45 cm e ricordi ed emozioni Indelebili!


Torna a “Nowcasting!”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti