Bella la descrizione Sinottica del Cap. Piaeralice su AM :
DIAGNOSI SINOTTICA SU SCENARIO EUROPEO: Il flusso perturbato principale scorre con basso indice a latitudini elevate intorno al 50° parallelo; nel settore centrale dello scenario è presente un’ampia conca depressionaria con intenso transiente in viaggio dalle isole Britanniche alla Francia occidentale; la presenza di tale saccatura, produce un delta del getto polare con ramo meridionale che raggiunge le isole Baleari. Più a sud, tra Libia ed Egitto, è in rinforzo un promontorio pilotato dal getto sub-tropicale.
DIAGNOSI SINOTTICA SU AREA NAZIONALE:
L’asse della saccatura attraversa il mar Tirreno, sul ramo ciclonico si individuano dei sistemi convettivi a mesoscala in graduale spostamento verso levante; ad ovest la pressione subirà un temporaneo aumento, seguito da un successivo calo per l’avvicinarsi del sopramenzionato transiente con annessa comma.
EVOLUZIONE PER LA GIORNATA ODIERNA:
Bande nuvolose in viaggio da ovest verso est, interessano tutte le regioni; la nuvolosità risulta più consistente sul basso Tirreno dove vanno organizzandosi dei fenomeni temporaleschi; nubi compatte anche sul Nord Est con piogge sparse e nevicate oltre i 1200 metri. In serata temporaneo peggioramento sulla Sardegna e sulle coste Toscane con temporali sparsi
Molto bello avere queste conoscenze tecniche della meteorologia e climatologia, una cosa che mi sarebbe MOLTO piaciuta.
Ma da giovani a volte si " sbagliano " le scelte, come e' normale che sia, ah se si potesse tornare indietro...
Scusate la divagazione
![Wink ;)](./images/smilies/3.gif)