Dicembre 2012-Parte seconda

Segnalazioni in tempo reale (articoli, immagini e filmati).
Nevedel 71
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 8324
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:48
Località: Nocera Inferiore
Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Fotocamera: Nikon

Re: Dicembre 2012-Parte seconda

Messaggioda Nevedel 71 » giovedì 13 dicembre 2012, 22:48

Buonasera da Nocera! Stamattina ultima brinata della serie qui da me con minima notte abbastanza vicina allo 0°C ma poi, il flusso mite sud-orientale ha preso, come al solito, il sopravvento. A quest'ora temp. in aumento e siamo vicini ad eguagliare la max del giorno. Giornata serena fino a metà mattinata poi sono arrivate le nubi a strati previste. Un debole vento orientale in serata. Ecco i dati di oggi:
#min 1.2° (ore 5:05) (- 1.1°); v.d. ore 13 = 10.1° (+ 1.3°); #max 10.5° (13:45-15:05) (+ 1.5°); estremi ur = 73% / 46% -
Valori attuali: 10.0° ; 50% - Notte. A domani...

Avatar utente
Neve83
Tornado
Tornado
Messaggi: 18445
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
Località: Atripalda(AV) 314m slm
Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
Fotocamera: Huawei P9 plus
Sistema Operativo: Windows 10 Pro
Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm

Re: Dicembre 2012-Parte seconda

Messaggioda Neve83 » giovedì 13 dicembre 2012, 22:48

Cielo coperto #cloud
T #temp : +2.8°C
ur:83%
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄
Immagine

Avatar utente
robertoavv
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 1786
Iscritto il: sabato 26 novembre 2011, 20:44
Località: Avellino Pennini 405m
Stazione meteo: LaCrosse 2355
Contatta:

Re: Dicembre 2012-Parte seconda

Messaggioda robertoavv » giovedì 13 dicembre 2012, 22:52

pioviggina..3,5°

Avatar utente
alme55
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6369
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
Località: Baronissi-SA
Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana

Re: Dicembre 2012-Parte seconda

Messaggioda alme55 » giovedì 13 dicembre 2012, 23:04

Il problema non e' se la neve arrivasse o meno in PP ma quando cio sarebbe avvenuto...
Ieri tutti i bollettini parlavano di forte neve a Milano gia dalla notte trascorsa e dalle prime ore di stamattina cosa che non e' assolutamente avvenuta ne' nei tempi ne' nei modi perche' a giudicare dalle immagini televisive, cadono solo microfiocchi che non potranno certo raggiungere gli accumuli previsti e tali da consigliare ai milanesi di non usare le macchine.
Il mio era infatti un riferimento a quello che leggevo dai modelli di ieri ( ma anche di oggi) che vedevano solo leggere precipitazioni sotto una -5° esclusivamente padana e non certo quello vche si e' raccontato.

Tornando a quello che ci interessa, qui e' nuvoloso ma per nubi alte, ventilazione assente, temperatura che da ore e' ferma piu o meno agli attuali 5,5° con Ur al 71%

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40199
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Dicembre 2012-Parte seconda

Messaggioda Iceman » giovedì 13 dicembre 2012, 23:09

Alfò se gli accumuli previsti dall'insano erano di 35cm mi pare ovvio che non si sarebbero mai verificati =)) =)) =)) =)) =))

i lam con le precipitazioni floppanooooooooo =)) =)) =))
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Stella Nera
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 2634
Iscritto il: sabato 28 marzo 2009, 15:51
Località: benevento

Re: Dicembre 2012-Parte seconda

Messaggioda Stella Nera » giovedì 13 dicembre 2012, 23:17

non è così facile far nevicare al nw.
prima hanno bisogno di un buon cuscino freddo, e poi entro qualche giorno di una buona perturbazione.
senza 1 di queste cose non nevica da nessuna parte. ed il tutto in soli 2 mesi dicembre-gennaio dopodichè il sole fa la sua parte
nel 2009 furono abituati molto bene, ad ogni spiffero freddo nevicava a milano.
praticamente è con una decente rodanata è più facile nevichi a noi che in pp

il clima migliore italiano è quello adriatico li basta solo il freddo da est che nevichi...senza minimi o altro.

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23264
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Dicembre 2012-Parte seconda

Messaggioda Fabietto17 » giovedì 13 dicembre 2012, 23:20

Stella Nera ha scritto:non è così facile far nevicare al nw.
prima hanno bisogno di un buon cuscino freddo, e poi entro qualche giorno di una buona perturbazione.
senza 1 di queste cose non nevica da nessuna parte. ed il tutto in soli 2 mesi dicembre-gennaio dopodichè il sole fa la sua parte
nel 2009 furono abituati molto bene, ad ogni spiffero freddo nevicava a milano.
praticamente è con una decente rodanata è più facile nevichi a noi che in pp

il clima migliore italiano è quello adriatico li basta solo il freddo da est che nevichi...senza minimi o altro.

Mi trovi d'accordo :good:
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
terence
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 12679
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 23:41
Località: QUALIANO (NA)
Sistema Operativo: Windows 10 Pro!!!
Contatta:

Re: Dicembre 2012-Parte seconda

Messaggioda terence » giovedì 13 dicembre 2012, 23:26

#temp 8.3 da ore ormai

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23264
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Dicembre 2012-Parte seconda

Messaggioda Fabietto17 » giovedì 13 dicembre 2012, 23:35

Cielo Rosso da qualche ora...per il momento solo qualche rada gocciolina sul parabrezza
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
nightfive
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 5762
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 18:04
Località: Fraz.torchiati d Montoro Nord 260slm
Stazione meteo: Sainlogic FT0300
Fotocamera: xiaomi Note 13 pro
Località: Ai piedi dei Monti Picentini
Contatta:

Re: Dicembre 2012-Parte seconda

Messaggioda nightfive » giovedì 13 dicembre 2012, 23:36

5° ogni tanto qlk goccia d acqua
Su 10000 messaggi 9000 sono una parola 900 le bugie e 100 le verità...(Non sulle nevicate però :)) )

#temp STAZIONE METEO MONTORO (AV) LOCALITÀ TORCHIATI
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IMONTO85

Avatar utente
Nevone
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 8153
Iscritto il: martedì 17 marzo 2009, 16:06
Località: Monteforte Irpino (AV) 577mt
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2
Contatta:

Re: Dicembre 2012-Parte seconda

Messaggioda Nevone » venerdì 14 dicembre 2012, 0:08

Qui pioggerella molto debole e intermittente da un paio d'ore

#temp 4.8°

dew point 1.0°

quella appena terminata è stata la giornata meno ventosa del 2012 con una "raffica" massima di appena 4 nodi!

Avatar utente
Picentino27
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 25741
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
Località: Salerno
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
Sistema Operativo: Windows XP
Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
Contatta:

Re: Dicembre 2012-Parte seconda

Messaggioda Picentino27 » venerdì 14 dicembre 2012, 0:16

Qui pioviggina, #temp 8°u.r. del 53 per cento.
NICOLA GIOVANNONE

Gaika e Zoe forever (cane e gatto)

La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli

Mauro da Mantova, FOREVER.

Avatar utente
terence
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 12679
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 23:41
Località: QUALIANO (NA)
Sistema Operativo: Windows 10 Pro!!!
Contatta:

Re: Dicembre 2012-Parte seconda

Messaggioda terence » venerdì 14 dicembre 2012, 7:08

#min 7.1

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40199
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Dicembre 2012-Parte seconda

Messaggioda Iceman » venerdì 14 dicembre 2012, 8:16

Immagine

Correnti umide meridionali che vengono richiamate dall'azione di un vortice sull'Atlantico, apportano molta nuvolosità e piogge sparse generalmente deboli , su tutta la Campania. Temperature già aumentate e in lento aumento nelle prossime ore. Precipitazioni nevose relegate alle alte quote montane.

[condividi][/condividi]
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21505
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Dicembre 2012-Parte seconda

Messaggioda Ombra84 » venerdì 14 dicembre 2012, 8:22

qua invece 15 mm in nottata.
Temperatura in aumento, ovviamente
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23264
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Dicembre 2012-Parte seconda

Messaggioda Fabietto17 » venerdì 14 dicembre 2012, 8:29

Azz Antò buoni i 15 mm

Qui solo un opaio di mm in genere
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40199
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Dicembre 2012-Parte seconda

Messaggioda Iceman » venerdì 14 dicembre 2012, 8:35

il mare offre sempre spunti migliori nei prefrontali rispetto alla terra ferma :p
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21505
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Dicembre 2012-Parte seconda

Messaggioda Ombra84 » venerdì 14 dicembre 2012, 8:38

ci perdiamo più facilmente sui fronti invece :D
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23264
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Dicembre 2012-Parte seconda

Messaggioda Fabietto17 » venerdì 14 dicembre 2012, 9:37

Piove con decisione adesso
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40199
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Dicembre 2012-Parte seconda

Messaggioda Iceman » venerdì 14 dicembre 2012, 10:11

+12° Pioggia 3.5 mm cumulati dalle 00.00
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia


Torna a “Nowcasting!”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti