Novembre 2011

Segnalazioni in tempo reale (articoli, immagini e filmati).
Avatar utente
terence
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 12679
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 23:41
Località: QUALIANO (NA)
Sistema Operativo: Windows 10 Pro!!!
Contatta:

Re: Novembre 2011

Messaggioda terence » domenica 6 novembre 2011, 17:22

#temp +16
a guardare il sat pare arrivi qualcosa tra qualche ora voi che dite?

Daniele_90
Grecale
Grecale
Messaggi: 2371
Iscritto il: giovedì 11 novembre 2010, 23:27
Località: Roma[X]-Santa Maria La Carità(Na)[]
Stazione meteo: DeAgostini
Sistema Operativo: MAC Os

Re: Novembre 2011

Messaggioda Daniele_90 » domenica 6 novembre 2011, 17:28

Altri temporali in arrivo anche da voi.
02/03/2011 l'evento meteo più bello a S.Maria:grandinata spettacolare con chicchi giganti e tutto bianco :-)

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21506
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Novembre 2011

Messaggioda Ombra84 » domenica 6 novembre 2011, 17:30

Iceman ha scritto:Temporali quasi su Ischia forse presa anche Capri entro qualche ora...

Da me fermo a 103 mm il record di 109 quotidiani è del 27 - set -2007 vedremo se sarà battuto entro le 24 :D


si vede scuro a W, ma qui è totalmente sereno per ora ;)
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

fabio74
Ostro
Ostro
Messaggi: 59
Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 10:33
Località: Caserta centro

Re: Novembre 2011

Messaggioda fabio74 » domenica 6 novembre 2011, 17:46

Intanto a Latina la webcam di questo lido mostra in streaming le immagini del temporale in corso;si vedono bene pioggia e fulmini,e si sentono anche i tuoni:

http://www.vedetta.org/

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23268
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Novembre 2011

Messaggioda Fabietto17 » domenica 6 novembre 2011, 17:51

Fulmini nube nube in davanti al litorale domitio

Altri invece più a Sud con incudini molto visibili
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
niko82
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 1597
Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 22:08
Località: Manocalzati 450mt s.l.m (AV)
Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Fotocamera: Nikon Coolpix L120R
Sistema Operativo: Windows 7/ OS X Yosemite/ IOS 8.2
Località: Manocalzati (AV), Avellino centro.
Contatta:

Re: Novembre 2011

Messaggioda niko82 » domenica 6 novembre 2011, 18:14

Fulminazioni ben visibili in lontananza alla sinistra del Partenio..
Stazione meteo Manocalzati (AV)

"Non può piovere per sempre"..."Non sei mai stato ad Avellino!!"

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21506
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Novembre 2011

Messaggioda Ombra84 » domenica 6 novembre 2011, 18:33

qua tuona e fulmina, direi poco al largo
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Markos
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 426
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 20:20
Località: Vomero
Località: Napoli

Re: Novembre 2011

Messaggioda Markos » domenica 6 novembre 2011, 18:44

Cella su Ischia...verremo colpiti?

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23268
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Novembre 2011

Messaggioda Fabietto17 » domenica 6 novembre 2011, 18:50

Dal radar si nota chiaramente la cellozza Domitiana, da Marano si vede uno spettacolo meraviglioso
fatto di tutte saette nube mare e boati spaventosi.
Natura protagonista oggi

Le prime piogge abbordano le ns coste
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23719
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Novembre 2011

Messaggioda noqot » domenica 6 novembre 2011, 18:51

Mah, questa perturbazione è caratterizzata da nuclei intensi che stazionano sul posto e traslano con grande difficoltà.
Difficile prevederne l'evoluzione.

Qui intanto calma assoluta i-)
La potevano far giocare all'Arechi la partita, visto il semi-liscio odierno! =))
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40211
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Novembre 2011

Messaggioda Iceman » domenica 6 novembre 2011, 18:52

Ischia è stata già presa per il resto potrebbero essere prese Capri e Napoli forse, mentre quasi certo tutto il litorale domitio della prov. di Caserta...
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23268
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Novembre 2011

Messaggioda Fabietto17 » domenica 6 novembre 2011, 18:57

Spettacolare nube a mensola a poche centinaia di metri
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
meteoPaolo
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 129
Iscritto il: domenica 19 aprile 2009, 19:51
Località: Monte S.Paolo (PU)-S.Giorgio a Crem.(NA)
Stazione meteo: La Crosse ws2300
Sistema Operativo: xp

Re: Novembre 2011

Messaggioda meteoPaolo » domenica 6 novembre 2011, 19:00

Hey boys che si dice dalle vostre parti?
fatemi un riassunto non mi fate leggere 200 post...
Qui niente pioggia e caldino
coperto +11,5°

meteoPaolo
B-)
Stazione meteo - San Giorgio a Cremano (NA) 55 m slm -- Campania
Stazione meteo - Monte S.Paolo (PU) 585 m s.l.m. (Comunità Montana del Montefeltro) -- Marche
Inverno 2012-2013 -- neve caduta 185,0 cm
Inverno 2011-2012 -- Neve caduta 500,0 cm

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21506
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Novembre 2011

Messaggioda Ombra84 » domenica 6 novembre 2011, 19:03

spiovacchia
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23268
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Novembre 2011

Messaggioda Fabietto17 » domenica 6 novembre 2011, 19:06

Manca pochissimo
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
terence
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 12679
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 23:41
Località: QUALIANO (NA)
Sistema Operativo: Windows 10 Pro!!!
Contatta:

Re: Novembre 2011

Messaggioda terence » domenica 6 novembre 2011, 19:08

a vedere il sat sembra così
#temp +15.6

Avatar utente
niko82
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 1597
Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 22:08
Località: Manocalzati 450mt s.l.m (AV)
Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Fotocamera: Nikon Coolpix L120R
Sistema Operativo: Windows 7/ OS X Yosemite/ IOS 8.2
Località: Manocalzati (AV), Avellino centro.
Contatta:

Re: Novembre 2011

Messaggioda niko82 » domenica 6 novembre 2011, 19:09

Intanto qui a Manocalzati temperatura in risalita da 10.9°C ad 11.9°C in poche decine di minuti, u.r. 91%, vento che è tornato a soffiare da quadranti meridionali..
Stazione meteo Manocalzati (AV)

"Non può piovere per sempre"..."Non sei mai stato ad Avellino!!"

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23719
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Novembre 2011

Messaggioda noqot » domenica 6 novembre 2011, 19:09

Certo il Tirreno, tra Sardegna e Campania/Lazio, è un pullulare di celle, non so fino a quanto previste dai modelli a quest'ora.
Il perno della depressione non si stacca dal mediterraneo occidentale e quindi forse non trasleranno, ma se qualcuna scappa al vortice, altri accumuli interessanti, anche se difficilmente simili a quelli della mattinata, potranno esserci.
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Markos
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 426
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 20:20
Località: Vomero
Località: Napoli

Re: Novembre 2011

Messaggioda Markos » domenica 6 novembre 2011, 19:10

Tuonazzo!

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21506
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Novembre 2011

Messaggioda Ombra84 » domenica 6 novembre 2011, 19:10

ad Ischa presi 10 mm
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.


Torna a “Nowcasting!”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti