Nowcasting Ottobre 2018

Segnalazioni in tempo reale (articoli, immagini e filmati).
Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40203
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Nowcasting Ottobre 2018

Messaggioda Iceman » domenica 21 ottobre 2018, 12:16

Nevedel 71 ha scritto:Buonasera dalla "ventosa Nocera"! Niente da fare! Inversioni termiche? Letteralmente scomparse qui da me... E pensare che in passato durante i mesi autunnali si vivevano serate e nottate freddo-umide con rugiada copiosa. La mia zona, infatti, è stata sempre a caratteristiche inversionali. Si sentiva l'odore dell'aria umida inversionale. Ora tutto questo non esiste più! Al contrario sempre vento orientale che spesso favonizza come in questi ultimi giorni. Sono più di due mesi che qui a Nocera non si registra un' inversione termica decente, degna di tale nome... Mah! Temperature, quindi, sempre elevate. Pressione atmosferica in ulteriore rinforzo la quale ha superato ampiamente i 1020 hPa. Pensate che a quest'ora, in pieno ottobre, l'ur è appena al 45% con una temperatura di 21.2° valori che si dovrebbero registrare di giorno... Allora davvero il clima è cambiato? Comunque ecco i dati di oggi dopo che il cielo, nel pomeriggio, si è offuscato per velature di passaggio. Eccoli:
#min 18.5° (ore 5:00) (- 0.3°); v.d. ore 14 = 25.7° (+ 0.5° (+ 4.2° risp. norma!); #max 26.3° (15:15) (=); ur = 72% / 38% ; vento max = 16,5 kts (E); max press. = 1020.7 hPa.
Valori attuali: 21.2° ; 45% ; 1020.6 ; vento a 2/3 nodi (ESE). A domani...



Un pò Nando è anche colpa della cementificazione della tua zona molto aumentata rispetto al passato che ti ha tolto quel piacere del profumo inversionale tipico delle aree di campagna.. i profumi della natura ormai stanno scomparendo da molte zone abitate a causa di questo selvaggio continuare a cementificare senza nemmeno tamponare con alberature o aree verdi. In gran parte però il problema da te è legato al cambio della circolazione generale che ormai si mantiene costantemente su situazioni sfavorevoli all'inversione rispetto al passato :(
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40203
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Nowcasting Ottobre 2018

Messaggioda Iceman » domenica 21 ottobre 2018, 12:39

#min 17.4° #max 24.8° gli estremi di ieri sperando di non eguagliarli più per molti mesi a venire stanotte #min 16.8° con attuali 21.6°

cielo sereno

napolisanmartino3mega.jpg
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Giglio rosso
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 10552
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:21
Località: Montesarchio (BN) 308 m.s.m
Stazione meteo: Vantage Vue
Fotocamera: Canon EOS 1300 D

Re: Nowcasting Ottobre 2018

Messaggioda Giglio rosso » domenica 21 ottobre 2018, 13:36

buona domenica, altra giornata gradevolissima ( cercando di non pensare al costante sopramedia ) con sole , solo a tratti un po velato, #min +13° attuale +20,1°, il vento oggi è debolissimo, la pressione intanto inizia a scendere in maniera palese annunciando il tanto atteso pegggioramento di stasera.
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza.
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )

Avatar utente
sannio_snow
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 13992
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 18:00
Località: Campoli del Monte Taburno (BN) 445 mslm
Stazione meteo: Davis VP2 con schermo passivo 8 piatti
Fotocamera: Reolink 4K + Canon PowerShot A580
Sistema Operativo: Windows 10
Contatta:

Re: Nowcasting Ottobre 2018

Messaggioda sannio_snow » domenica 21 ottobre 2018, 13:41

Cielo sporcato da nuvolosità alta, vento debole orientale e temperatura in flessione rispetto a ieri, idem la pressione.
Allegati
campoli3mega.jpg

Avatar utente
Giglio rosso
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 10552
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:21
Località: Montesarchio (BN) 308 m.s.m
Stazione meteo: Vantage Vue
Fotocamera: Canon EOS 1300 D

Re: Nowcasting Ottobre 2018

Messaggioda Giglio rosso » domenica 21 ottobre 2018, 13:49

Nevedel 71 ha scritto:Buonasera dalla "ventosa Nocera"! Niente da fare! Inversioni termiche? Letteralmente scomparse qui da me... E pensare che in passato durante i mesi autunnali si vivevano serate e nottate freddo-umide con rugiada copiosa. La mia zona, infatti, è stata sempre a caratteristiche inversionali. Si sentiva l'odore dell'aria umida inversionale. Ora tutto questo non esiste più! Al contrario sempre vento orientale che spesso favonizza come in questi ultimi giorni. Sono più di due mesi che qui a Nocera non si registra un' inversione termica decente, degna di tale nome... Mah! Temperature, quindi, sempre elevate. Pressione atmosferica in ulteriore rinforzo la quale ha superato ampiamente i 1020 hPa. Pensate che a quest'ora, in pieno ottobre, l'ur è appena al 45% con una temperatura di 21.2° valori che si dovrebbero registrare di giorno... Allora davvero il clima è cambiato? Comunque ecco i dati di oggi dopo che il cielo, nel pomeriggio, si è offuscato per velature di passaggio. Eccoli:
#min 18.5° (ore 5:00) (- 0.3°); v.d. ore 14 = 25.7° (+ 0.5° (+ 4.2° risp. norma!); #max 26.3° (15:15) (=); ur = 72% / 38% ; vento max = 16,5 kts (E); max press. = 1020.7 hPa.
Valori attuali: 21.2° ; 45% ; 1020.6 ; vento a 2/3 nodi (ESE). A domani...

ma questa cosa dei venti continui notturni e una cosa dell'ultimo anno o è una tendenza che prosegue gradualmente da tempo? sono sostanzialmente d'accordo con l'intervento di Mario al riguardo ma in piu ho la mia teoria che ho gia esposto in un recente passato sui maggiori contrasti barici( riflesso di quelli termici, un po come le famose brezze di mare e brezza di terra ) fra le zone interne e le pianure costiere dovuti alla forte cementificazione di queste ultime, contrasti barici che per ovvi motivi si accentuano nelle ore notturne. tanto piu che , ho visto poco fa su una cartina, la zona di Nocera è allo sbocco di ben due corridoi orografici, uno che attraverso la zona di Solofra e Mercato san Severino porta aria dall'Irpinia e l'altro che attraverso la zona di Cava la mette in comunicazione con la costa Salernitana.
e un tema che mi sta a cuore perche anche dove vivo io, in forma per fortuna molto piu attenuata e discontinua c'e la tendenza alla persistenza di brezze da est per piu giorni in certe fasi.
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza.
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )

Avatar utente
Fefè
Uragano
Uragano
Messaggi: 10588
Iscritto il: domenica 6 gennaio 2013, 12:36
Località: Fisciano (SA) - 163 m.s.l.m.
Fotocamera: Nokia N97 Mini
Sistema Operativo: Windows 7 Enterprise 32 bit
Località: Italy
Contatta:

Re: Nowcasting Ottobre 2018

Messaggioda Fefè » domenica 21 ottobre 2018, 13:52

In attesa del peggioramento, giornata che prosegue gradevole con cielo velato e qualche isolata nube cumuliforme. Temperatura di 23/24 °C circa ed u.r. intorno al 45%. Vento debole di Grecale.

whitesnow12
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3464
Iscritto il: venerdì 31 marzo 2017, 13:12
Località: Aiello del Sabato (Av)

Re: Nowcasting Ottobre 2018

Messaggioda whitesnow12 » domenica 21 ottobre 2018, 16:01

+19,1° cielo che si è coperto

Nevedel 71
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 8326
Iscritto il: mercoledì 25 marzo 2009, 23:48
Località: Nocera Inferiore
Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Fotocamera: Nikon

Re: Nowcasting Ottobre 2018

Messaggioda Nevedel 71 » domenica 21 ottobre 2018, 16:08

Salve! Grazie a Mario Ice e a Giglio rosso per i vostri commenti e alle spiegazioni. Comunque le inversioni stanno diminuendo soprattutto a partire dall'anno scorso, ma quest'anno è proprio un "disastro"! Sarà pur vero iil fatto della cementificazione progressiva che dice Mario, ma credo che sia pure un fatto di continue circolazioni strane e sfavorevoli all'inversione termica, infatti manca da tempo l'apporto degli anticicloni atlantico-mediterranei e dell'Anticiclone russo che, una volta durante i mesi autunnali ed invernali, abbracciava completamente le nostre terre. Io credo che la colpa sarà anche perchè si formano sempre anticicloni continentali in diagonale, i quali vanno a pescare aria secca dall'Europa orientale che provenendo poi da est-nordest, favonizza. Per quanto riguarda poi lo sbocco delle valli verso Nocera, una volta il vento che proveniva dalla valle di San Severino, rimaneva confinato nella parte più settentrionale della citta e prendeva soprattutto la zona più orientale di Nocera Superiore. La mia zona si trova in una parte più remota, ai piedi dei Lattari. La Valle di Cava, poi, è parzialmente chusa da un costone del Monte Santangelo e, arrivando verso la mia zona il vento si plcava. Pensate fino a pochi anni fa, nella zona di Montevescovado, un pò più sopra rispetto a me e ancora più vicina ai Lattari, c'era una rigiada spaventosa nei mesi autunnali e in inverno le brinate attaccavano al suolo già dalle 7 di sera! Ora questo si vede molto più raramente, chissà perchè...
Valori in tempo reale: 23.1° ; 45% ; 1014.8 ; vento a1 nodo NNE. A presto e grazie ancora.

nocera
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 266
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2017, 18:54
Località: NOCERA INFERIORE
Stazione meteo: oregon

Re: Nowcasting Ottobre 2018

Messaggioda nocera » domenica 21 ottobre 2018, 16:13

Diramata un'allerta arancione....anche se con queste configurazioni da nord è difficile avere grossi problemi pluviometrici....magari temporali intensi e fugaci

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23717
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Nowcasting Ottobre 2018

Messaggioda noqot » domenica 21 ottobre 2018, 17:25

Giglio rosso ha scritto:ma questa cosa dei venti continui notturni e una cosa dell'ultimo anno o è una tendenza che prosegue gradualmente da tempo? sono sostanzialmente d'accordo con l'intervento di Mario al riguardo ma in piu ho la mia teoria che ho gia esposto in un recente passato sui maggiori contrasti barici( riflesso di quelli termici, un po come le famose brezze di mare e brezza di terra ) fra le zone interne e le pianure costiere dovuti alla forte cementificazione di queste ultime, contrasti barici che per ovvi motivi si accentuano nelle ore notturne. tanto piu che , ho visto poco fa su una cartina, la zona di Nocera è allo sbocco di ben due corridoi orografici, uno che attraverso la zona di Solofra e Mercato san Severino porta aria dall'Irpinia e l'altro che attraverso la zona di Cava la mette in comunicazione con la costa Salernitana.
e un tema che mi sta a cuore perche anche dove vivo io, in forma per fortuna molto piu attenuata e discontinua c'e la tendenza alla persistenza di brezze da est per piu giorni in certe fasi.

Secondo me hai colto il motivo principale.
Come si vede dalla cartina, con la ventilazione orientale o settentrionale, l'orografia sembra fatta apposta per incanalare ed aumentare il vento che spinge da quella parte.
A Salerno (e forse a Cava, ma di meno), peraltro in queste situazioni il vento da N, si unisce anche alla naturale inclinazione della ventilazione della brezza di terra notturna che spinge da quella parte.

Situazione con vento orientale che si è ripresentata più volte ultimamente tant'è che spesso di notte c'era più vento qua che sul Tavola, mentre nella prospiciente valle del Sele, vento zero e 3-4° in meno. Credo che qualcosa del genere si presenti a Nocera e nella zona di Nando.
del resto ragazzi, le inversioni toste e frequenti si fanno nelle conche chiuse tipo Vallo di Diano e valle di BN; le valli aperte sono più esposte ai venti e meno alle inversioni.
Il cemento si, ma quello c'è da anni non da pochi mesi.
Allegati
Immagine.png
Ultima modifica di noqot il domenica 21 ottobre 2018, 17:28, modificato 1 volta in totale.
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23717
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Nowcasting Ottobre 2018

Messaggioda noqot » domenica 21 ottobre 2018, 17:27

#max 24,4
Ultima modifica di noqot il domenica 21 ottobre 2018, 17:28, modificato 1 volta in totale.
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
Neve83
Tornado
Tornado
Messaggi: 18448
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
Località: Atripalda(AV) 314m slm
Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
Fotocamera: Huawei P9 plus
Sistema Operativo: Windows 10 Pro
Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm

Re: Nowcasting Ottobre 2018

Messaggioda Neve83 » domenica 21 ottobre 2018, 17:27

Altra giornata tranquilla, in attesa del peggioramento

#max : +20.8°C
#min : +9.2°C
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄
Immagine

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23717
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Nowcasting Ottobre 2018

Messaggioda noqot » domenica 21 ottobre 2018, 17:43

tanto per completare il discorso di prima, da me da agosto, su 82 giorni solo 12 hanno visto provenienza di vento prevalente diversa da N.
Inoltre se vi andate a vedere le anomalie di geopotenziale a 500hp, dopo marzo, per ben 6 mesi consecutivi ( e non escludo che ad ottobre sia confermata la tendenza) c'è una anomalia verso il positivo sul nord europa che significa anticiclone a Nord e quindi più facilmente ventilazione da E e NE su di noi.
Periodo sicuramente anomalo se visto globablmente

qui intanto nuvoloso
21,7° ur 50%
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40203
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Nowcasting Ottobre 2018

Messaggioda Iceman » domenica 21 ottobre 2018, 18:04

intanto finalmente cambiamento in arrivo oramai imminente

visual5hdcomplete' width=1150 height=700 (3).png


aria fredda entrata nel Fortore avanzerà lentamente e inesorabilmente verso le aree costiere nelle prossime ore.. presenti temporali anche sui versanti occidentali.. il contrasto con l'aria calda preesistente sicuramente lascerà il segno..

qui da me intanto 19.6°

napolisanmartino3mega (1).jpg
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
sannio_snow
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 13992
Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 18:00
Località: Campoli del Monte Taburno (BN) 445 mslm
Stazione meteo: Davis VP2 con schermo passivo 8 piatti
Fotocamera: Reolink 4K + Canon PowerShot A580
Sistema Operativo: Windows 10
Contatta:

Re: Nowcasting Ottobre 2018

Messaggioda sannio_snow » domenica 21 ottobre 2018, 18:11

Giornata dal cielo sereno inizialmente che pian piano ha lasciato spazio a velature sempre più consistenti. Adesso è proprio nuvoloso.

#max +19,3°C (-2°C rispetto a ieri)

#min +12,2°C in leggero calo

Ventilazione sempre orientale, più vivace al pomeriggio quando ha soffiato anche con intensità moderata, adesso nuovamente debole.

Attuale: #temp +15,8°C u.r.68%
Allegati
campoli3mega.jpg

Avatar utente
nightfive
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 5762
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 18:04
Località: Fraz.torchiati d Montoro Nord 260slm
Stazione meteo: Sainlogic FT0300
Fotocamera: xiaomi Note 13 pro
Località: Ai piedi dei Monti Picentini
Contatta:

Re: Nowcasting Ottobre 2018

Messaggioda nightfive » domenica 21 ottobre 2018, 18:30

Un po di vento da est e cielo coperto 17°
Su 10000 messaggi 9000 sono una parola 900 le bugie e 100 le verità...(Non sulle nevicate però :)) )

#temp STAZIONE METEO MONTORO (AV) LOCALITÀ TORCHIATI
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IMONTO85

Avatar utente
Giglio rosso
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 10552
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:21
Località: Montesarchio (BN) 308 m.s.m
Stazione meteo: Vantage Vue
Fotocamera: Canon EOS 1300 D

Re: Nowcasting Ottobre 2018

Messaggioda Giglio rosso » domenica 21 ottobre 2018, 19:21

dopo pranzo il tempo si e gradualmente annuvolato anche se a tratti qualche raggio di sole si è visto, solo sul tardi si è coperto piu decisamente, cmq la diminuzione della massima rispetto a ieri credo c'entri poco con questo verso le due del pomeriggio prima che andasse via il sole gia c'erano due gradi di differenza rispetto alla stessa ora di sabato: estremi di oggi quindi #min +13°, #max +20,9°, in attesa della pioggia , con temperatura attuale +16° e raffiche di vento da es.
condivido inoltre alcune foto fatte AL taburno stamattina e DAL Taburno oggi pomeriggio ( con luce purtroppo che ha risentito del cambiamento in atto) colori come potete vedere gia da autunno avanzato almeno in alto.
IMG_7218.JPG

IMG_7222.JPG

IMG_7224.JPG

IMG_7258.JPG

IMG_7262.JPG

IMG_7264.JPG

IMG_7265.JPG

IMG_7266.JPG
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza.
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )

Avatar utente
Giglio rosso
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 10552
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:21
Località: Montesarchio (BN) 308 m.s.m
Stazione meteo: Vantage Vue
Fotocamera: Canon EOS 1300 D

Re: Nowcasting Ottobre 2018

Messaggioda Giglio rosso » domenica 21 ottobre 2018, 19:22

noqot ha scritto:Secondo me hai colto il motivo principale.
Come si vede dalla cartina, con la ventilazione orientale o settentrionale, l'orografia sembra fatta apposta per incanalare ed aumentare il vento che spinge da quella parte.
A Salerno (e forse a Cava, ma di meno), peraltro in queste situazioni il vento da N, si unisce anche alla naturale inclinazione della ventilazione della brezza di terra notturna che spinge da quella parte.

Situazione con vento orientale che si è ripresentata più volte ultimamente tant'è che spesso di notte c'era più vento qua che sul Tavola, mentre nella prospiciente valle del Sele, vento zero e 3-4° in meno. Credo che qualcosa del genere si presenti a Nocera e nella zona di Nando.
del resto ragazzi, le inversioni toste e frequenti si fanno nelle conche chiuse tipo Vallo di Diano e valle di BN; le valli aperte sono più esposte ai venti e meno alle inversioni.
Il cemento si, ma quello c'è da anni non da pochi mesi.

:good:
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza.
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )

Avatar utente
Giglio rosso
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 10552
Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:21
Località: Montesarchio (BN) 308 m.s.m
Stazione meteo: Vantage Vue
Fotocamera: Canon EOS 1300 D

Re: Nowcasting Ottobre 2018

Messaggioda Giglio rosso » domenica 21 ottobre 2018, 19:25

Nevedel 71 ha scritto:Salve! Grazie a Mario Ice e a Giglio rosso per i vostri commenti e alle spiegazioni. Comunque le inversioni stanno diminuendo soprattutto a partire dall'anno scorso, ma quest'anno è proprio un "disastro"! Sarà pur vero iil fatto della cementificazione progressiva che dice Mario, ma credo che sia pure un fatto di continue circolazioni strane e sfavorevoli all'inversione termica, infatti manca da tempo l'apporto degli anticicloni atlantico-mediterranei e dell'Anticiclone russo che, una volta durante i mesi autunnali ed invernali, abbracciava completamente le nostre terre. Io credo che la colpa sarà anche perchè si formano sempre anticicloni continentali in diagonale, i quali vanno a pescare aria secca dall'Europa orientale che provenendo poi da est-nordest, favonizza. Per quanto riguarda poi lo sbocco delle valli verso Nocera, una volta il vento che proveniva dalla valle di San Severino, rimaneva confinato nella parte più settentrionale della citta e prendeva soprattutto la zona più orientale di Nocera Superiore. La mia zona si trova in una parte più remota, ai piedi dei Lattari. La Valle di Cava, poi, è parzialmente chusa da un costone del Monte Santangelo e, arrivando verso la mia zona il vento si plcava. Pensate fino a pochi anni fa, nella zona di Montevescovado, un pò più sopra rispetto a me e ancora più vicina ai Lattari, c'era una rigiada spaventosa nei mesi autunnali e in inverno le brinate attaccavano al suolo già dalle 7 di sera! Ora questo si vede molto più raramente, chissà perchè...
Valori in tempo reale: 23.1° ; 45% ; 1014.8 ; vento a1 nodo NNE. A presto e grazie ancora.

figurati, è un piacere argomentare con persone competenti e appassionate come te , mario e noqot ( ma ce ne sono tanti altri) mi fa piacere cmq constatare che è almeno in parte una situazione contingente di questi ultimi due anni , quindi figlia di configurazioni particolari non e una situazione "cronicizzata"
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza.
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )

nocera
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 266
Iscritto il: lunedì 9 gennaio 2017, 18:54
Località: NOCERA INFERIORE
Stazione meteo: oregon

Re: Nowcasting Ottobre 2018

Messaggioda nocera » domenica 21 ottobre 2018, 20:15

Quanti mm.previsti? Nell agro.chiudono le scuole...mi.sembra si stia esagerando


Torna a “Nowcasting!”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti