Febbraio 2013 Parte 3
- alme55
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 6369
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
- Località: Baronissi-SA
- Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana
Re: Febbraio 2013 Parte 3
Si riesce pure a paragonare il nord con la Campania interna per le precipitazioni nevose...
Poi dice che uno parla sempre ma davvero e' difficile far finta di non leggere certe cose, anche se dovrei farne a meno che e' meglio.
Ma poi non si puo' proprio sentire sta' storia della " povera neve che si scioglie in montagna perche' piovera' invece che nevicare"... Ma che e' la prima volta questa? Succede un sacco di volte durante l'inverno con 10 sciroccate almeno in una stagione, questa volta che non ne abbiamo avute e che la neve e' presente da tantissimo e in quantita' abbondanti, ci si puo' pure lamentare se accadra'?
Insomma, io non sono d'accordo e questa e' l'espressione del mio pensiero, sperando che non scateni una ulteriore polemica.
Detto questo faccio il mio nowcasting.
Pioggia abbondante e costante da stamattina alle 12 con accumulo che adesso, ancora piove, raggiunge i 57,5 mm con temperatura che solo da poco comincia a risentire della breve scaldata delle prossime 24/36 ore, infatti sono in max con 10,2° con vento meridionale in rinforzo.
Poi dice che uno parla sempre ma davvero e' difficile far finta di non leggere certe cose, anche se dovrei farne a meno che e' meglio.
Ma poi non si puo' proprio sentire sta' storia della " povera neve che si scioglie in montagna perche' piovera' invece che nevicare"... Ma che e' la prima volta questa? Succede un sacco di volte durante l'inverno con 10 sciroccate almeno in una stagione, questa volta che non ne abbiamo avute e che la neve e' presente da tantissimo e in quantita' abbondanti, ci si puo' pure lamentare se accadra'?
Insomma, io non sono d'accordo e questa e' l'espressione del mio pensiero, sperando che non scateni una ulteriore polemica.
Detto questo faccio il mio nowcasting.
Pioggia abbondante e costante da stamattina alle 12 con accumulo che adesso, ancora piove, raggiunge i 57,5 mm con temperatura che solo da poco comincia a risentire della breve scaldata delle prossime 24/36 ore, infatti sono in max con 10,2° con vento meridionale in rinforzo.
- Ombra84
- Moderatore Globale
- Messaggi: 21503
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
- Località: Anacapri
- Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
- Sistema Operativo: Windows qualcosa
- Località: Anacapri
Re: Febbraio 2013 Parte 3
7,5 mm
Molto meno rispetto all' altra stazione di Anacapri
Molto meno rispetto all' altra stazione di Anacapri
- alme55
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 6369
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
- Località: Baronissi-SA
- Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana
Re: Febbraio 2013 Parte 3
Iceman ha scritto:forse l'ingrossamento dei fiumi è più dovuto a neve in fusione dai monti che dalla pioggia forte caduta oggi..
qui cmq 11.4 mm pioggia debole in corso 11.5° Libeccio in atto
No!, Il fiume Irno nasce nel comune di Baronissi ed ha una portata scarsa che cresce man mano che ci si avvicina alla foce per merito di diversi piccoli torrenti e rii vari che vi affluiscono ( una volta pure qualche fognatura), con le piogge abbondanti, la portata aumenta enormemente perche' raccoglie gli scarichi dei caditoi di raccolta pluvio posizionati su tutta la strada che unisce la citta' a Baronissi, tant'e' che nella storia si sono verificate diverse esondazioni e quasi sempre a Salerno.
Lo scioglimento delle nevi non riguarda proprio questo bacino fluviale mentre e' importante per il fiume Sele e in parte per il Tusciano, fra Pontecagnano e Salerno, che nasce dai Picentini.
Per Noqot:
Oggi alle 16 ( piu o meno l'orario in cui e' stata scattata la foto credo) il mio pluvio aveva gia accumulato 20 mm e nella zona di Cologna-Pellezzano ne aveva buttata anche di piu, per questo l'Irno appariva gonfio e dopo le 17 era sicuramente molto peggio visto il nubifragio che ho beccato in autostrada da Baronissi a Fratte e oltre.
![Wink ;)](./images/smilies/3.gif)
-
- Maestrale
- Messaggi: 4388
- Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 22:44
- Località: starze summonte (avellino) 500 m s.l.m.
Re: Febbraio 2013 Parte 3
alme non c'è bisogno di pensare che sia una polemica, io non faccio paragoni, ma ti posso dire che ho dei parenti di torino che spesso hanno detto di aver visto più neve qui che a torino, poi io non ho fatto paragoni, ho solo detto che non capita spesso di veder nevicare al nord in pianura padana con il nord est, li ci sono più nevicate da cuscinetto, poi certo sai ci sono inverni dove nevica di più all'interno della campania che non al nord, ma qui mi sembra che tu sai tutto e contesti tutto
-
- Grecale
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: giovedì 11 novembre 2010, 23:27
- Località: Roma[X]-Santa Maria La Carità(Na)[]
- Stazione meteo: DeAgostini
- Sistema Operativo: MAC Os
Re: Febbraio 2013 Parte 3
Sono a S.Maria,accumulo di 26 MM e pioggia debole.
T di 11.4°C.
T di 11.4°C.
02/03/2011 l'evento meteo più bello a S.Maria:grandinata spettacolare con chicchi giganti e tutto bianco ![Happy :-)](./images/smilies/1.gif)
![Happy :-)](./images/smilies/1.gif)
- Mattia1989
- Maestrale
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 20:55
- Località: Napoli ( Stazione Centrale )
- Località: Napoli Centro
Re: Febbraio 2013 Parte 3
15.8mm per ora
Ho beccato due diluvi , uno a Corso Umberto verso le 19.30 e la visibilità era sotto i 20metri era veramente un muro d'acqua .
Poi il secondo verso le 20.15 ed ero sulla tangenziale a Corso Malta , li ad impressionare era la forza vento !
Ho beccato due diluvi , uno a Corso Umberto verso le 19.30 e la visibilità era sotto i 20metri era veramente un muro d'acqua .
Poi il secondo verso le 20.15 ed ero sulla tangenziale a Corso Malta , li ad impressionare era la forza vento !
Capo, un pò di neve a piacere !?!?
- alme55
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 6369
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
- Località: Baronissi-SA
- Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana
Re: Febbraio 2013 Parte 3
In padana sta' nevicando per nubi che arrivano da ovest e richiamo freddo da NE, situazione tipica per la neve in quelle zone.
Detto questo , vi ricordo che in quelle zone hanno medie termiche invernali che noi ma anche voi ai 400 metri di Avellino, ci sogniamo e non mi pare che ci siano elementi per mettere in dubbio tutto questo.
per quanto riguarda le nevicate di Torino e di avellino, potra sempre capitare come e' gia capitato altre volte, che si accumuli di piu durante una nevicata ad Avellino che una a Torino ma solo perche' al nord in inverno piove pochissimo a differenza del medio e basso Tirreno che hanno in questa stagione e nell'autunno la massima piovosita'.
Io non so tutto ma parlo solo delle cose che conosco, di certo non contesto ma esprimo il mio pensiero che , a quanto pare, si scontra spesso con quello degli altri.
Superati i 61 mm di accumulo, pioggia, ventilazione moderata forte dai quadranti meridionali, 10,5°.
Detto questo , vi ricordo che in quelle zone hanno medie termiche invernali che noi ma anche voi ai 400 metri di Avellino, ci sogniamo e non mi pare che ci siano elementi per mettere in dubbio tutto questo.
per quanto riguarda le nevicate di Torino e di avellino, potra sempre capitare come e' gia capitato altre volte, che si accumuli di piu durante una nevicata ad Avellino che una a Torino ma solo perche' al nord in inverno piove pochissimo a differenza del medio e basso Tirreno che hanno in questa stagione e nell'autunno la massima piovosita'.
Io non so tutto ma parlo solo delle cose che conosco, di certo non contesto ma esprimo il mio pensiero che , a quanto pare, si scontra spesso con quello degli altri.
Superati i 61 mm di accumulo, pioggia, ventilazione moderata forte dai quadranti meridionali, 10,5°.
- Picentino27
- Utente ammonito
- Messaggi: 25740
- Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
- Località: Salerno
- Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
- Sistema Operativo: Windows XP
- Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
- Contatta:
Re: Febbraio 2013 Parte 3
Qui il pomeriggio è stato caratterizzato da pioggia intensa
e vento forte di Libeccio;temperatura in forte aumento nelle ultime ore,
10.7°,u.r. 99%,
in corso.Raffica massima di 27.0 km/h.
![umbrella #rainombr](./images/smilies/124.gif)
![umbrella #rainombr](./images/smilies/124.gif)
![umbrella #rainombr](./images/smilies/124.gif)
![umbrella #rainombr](./images/smilies/124.gif)
![umbrella #rainombr](./images/smilies/124.gif)
![temp #temp](./images/smilies/121.gif)
![max #max](./images/smilies/118.gif)
NICOLA GIOVANNONE
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)
La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli
Mauro da Mantova, FOREVER.
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)
La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli
Mauro da Mantova, FOREVER.
- Neve83
- Tornado
- Messaggi: 18441
- Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
- Località: Atripalda(AV) 314m slm
- Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
- Fotocamera: Huawei P9 plus
- Sistema Operativo: Windows 10 Pro
- Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm
Re: Febbraio 2013 Parte 3
Altra super lavata domani...
![Immagine](http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn184.png)
![Immagine](http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn244.png)
Mi guardo le webcam di rimini e forlì che è meglio...
![Sick :ymsick:](./images/smilies/31.gif)
![Immagine](http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn184.png)
![Immagine](http://www.wetterzentrale.de/pics/Rtavn244.png)
Mi guardo le webcam di rimini e forlì che è meglio...
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄
![Immagine](https://i.imgur.com/pqbf2Ff.gif)
![Immagine](https://i.imgur.com/pqbf2Ff.gif)
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40190
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Febbraio 2013 Parte 3
Pioggia moderata continua da molto
raggiunti qui i 28 mm con 11° e Libeccio che soffia furioso al lungomare con 47 kt di rafficoni
sfpondati i 100 mm mensili..
riguardo la neve in montagna era ovvio che avrebbe preso un bel colpo tra oggi e domani, le previsioni che ho rilasciato su campanialive parlano al posto mio..
riguardo l'Irno evidentemente allora l'ingrossamento che ha notato Noquot era dovuto esclusivamente all'apporto del cementificato territorio cittadino
raggiunti qui i 28 mm con 11° e Libeccio che soffia furioso al lungomare con 47 kt di rafficoni
sfpondati i 100 mm mensili..
riguardo la neve in montagna era ovvio che avrebbe preso un bel colpo tra oggi e domani, le previsioni che ho rilasciato su campanialive parlano al posto mio..
riguardo l'Irno evidentemente allora l'ingrossamento che ha notato Noquot era dovuto esclusivamente all'apporto del cementificato territorio cittadino
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine![Tongue :-P](./images/smilies/10.gif)
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
![Tongue :-P](./images/smilies/10.gif)
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23714
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Febbraio 2013 Parte 3
è durata poco la pioggia forte, ora pioviggine
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- pipstin
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 6335
- Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 12:55
- Località: Monteforte Irpino 505 mt slm
- Sistema Operativo: Google Chrome
- Contatta:
Re: Febbraio 2013 Parte 3
Anche qui pioggia moderata in corso.
20.4 mm
11.1°
20.4 mm
![temp #temp](./images/smilies/121.gif)
Voglio anch'io le canne albanesi....voglio vedere quello che nessuno ha visto mai
Stazione meteo Napoli Fuorigrotta
![Tongue :p](./images/smilies/10.gif)
Stazione meteo Napoli Fuorigrotta
-
- Maestrale
- Messaggi: 2634
- Iscritto il: sabato 28 marzo 2009, 15:51
- Località: benevento
Re: Febbraio 2013 Parte 3
mamma mia le carte di domani pomeriggio fanno paura....
-
- Maestrale
- Messaggi: 4388
- Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 22:44
- Località: starze summonte (avellino) 500 m s.l.m.
Re: Febbraio 2013 Parte 3
alme55 ha scritto:In padana sta' nevicando per nubi che arrivano da ovest e richiamo freddo da NE, situazione tipica per la neve in quelle zone.
Detto questo , vi ricordo che in quelle zone hanno medie termiche invernali che noi ma anche voi ai 400 metri di Avellino, ci sogniamo e non mi pare che ci siano elementi per mettere in dubbio tutto questo.
per quanto riguarda le nevicate di Torino e di avellino, potra sempre capitare come e' gia capitato altre volte, che si accumuli di piu durante una nevicata ad Avellino che una a Torino ma solo perche' al nord in inverno piove pochissimo a differenza del medio e basso Tirreno che hanno in questa stagione e nell'autunno la massima piovosita'.
Io non so tutto ma parlo solo delle cose che conosco, di certo non contesto ma esprimo il mio pensiero che , a quanto pare, si scontra spesso con quello degli altri.
Superati i 61 mm di accumulo, pioggia, ventilazione moderata forte dai quadranti meridionali, 10,5°.
parli di quello che conosci, e non conosci tutto, ma questo vale anche per me, ultimo ot, nei tre inverni precedenti ha nevicato di più a roma che al nord, ripeto le città del nord sono favoritissime con le nevicate da addolcimento specie quelle del nord ovest, mentre la configurazione che sta avvenendo ora è più roba nostra, cioè adriatico e appennino, infatti se vai nei forum nazionali vedrai che sulle coste marchigiane e romagnole ci sono 20 cm di neve, mentre a milano a stento ha fatto 2/3 cm, torino invece non c'è traccia di neve
- raffaele.ciro
- Grecale
- Messaggi: 2085
- Iscritto il: domenica 5 febbraio 2012, 2:17
- Località: Avella, 210 m
- Fotocamera: 8 mgpx (iPhone 14 pro)
- Sistema Operativo: Windows 11 Ultimate
Re: Febbraio 2013 Parte 3
come rosico a sapere che nevica ad ancora.. rimini... mahonnaaa
![Angry X(](./images/smilies/14.gif)
![Angry X(](./images/smilies/14.gif)
![Angry X(](./images/smilies/14.gif)
- Picentino27
- Utente ammonito
- Messaggi: 25740
- Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
- Località: Salerno
- Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
- Sistema Operativo: Windows XP
- Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
- Contatta:
Re: Febbraio 2013 Parte 3
Allora il fiume Irno nasce nel comune di Baronissi,alle falde del monte Stella,e,dato che sul monte Stella nevica massimo 5 volte all'anno con accumulo(ci abito sotto) è molto improbabile che l'ingrossamento dell'Irno sia stato causato dal massiccio scioglimento di neve in corso...come detto da Alme l'Irno è pieno di immissari nell'ultimo tratto(quello fra Fratte e la foce),i quali si ingrossano molto con le piogge intense(molti di quei torrenti che si immettono nell'Irno passano molto vicino a casa mia),quindi la piena dell'Irno è stata causata esclusivamente dalla notevole quantità di pioggia caduta in tutta la fascia pedemontana dei picentini della valle dell'Irno.
NICOLA GIOVANNONE
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)
La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli
Mauro da Mantova, FOREVER.
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)
La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli
Mauro da Mantova, FOREVER.
-
- Scirocco
- Messaggi: 228
- Iscritto il: mercoledì 1 febbraio 2012, 18:04
- Località: BATTIPAGLIA
- Stazione meteo: Battipaglia
- Fotocamera: Fujifilm
- Località: Battipaglia
R: Febbraio 2013 Parte 3
Erri... Tusciano interamente battipagliese per rischio esondazione e in parte anche olevanese...
-
- Grecale
- Messaggi: 2371
- Iscritto il: giovedì 11 novembre 2010, 23:27
- Località: Roma[X]-Santa Maria La Carità(Na)[]
- Stazione meteo: DeAgostini
- Sistema Operativo: MAC Os
Re: Febbraio 2013 Parte 3
Temperature in rapido rialzo,ora 12.7°C ma aumenta anche l'intensità della pioggia.
02/03/2011 l'evento meteo più bello a S.Maria:grandinata spettacolare con chicchi giganti e tutto bianco ![Happy :-)](./images/smilies/1.gif)
![Happy :-)](./images/smilies/1.gif)
-
- Maestrale
- Messaggi: 4388
- Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 22:44
- Località: starze summonte (avellino) 500 m s.l.m.
Re: Febbraio 2013 Parte 3
raffaele.ciro ha scritto:come rosico a sapere che nevica ad ancora.. rimini... mahonnaaa![]()
e a chi lo dici
![Devil :ymdevil:](./images/smilies/19.gif)
- oplontis76
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 1066
- Iscritto il: sabato 21 gennaio 2012, 15:46
- Località: Boscotrecase
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
- Fotocamera: Sony Alfa7II
- Sistema Operativo: Windows
Re: Febbraio 2013 Parte 3
Quasi passata la prima perturbazione.....in arrivo, molto veloce e sostenuta, le due "ali" di ammassi nuvolosi che si trovano quasi prossimi alla Sardegna.....domani impatteranno sulle nostre coste!
![ts #ts](./images/smilies/119.gif)
![ts #ts](./images/smilies/119.gif)
![ts #ts](./images/smilies/119.gif)
![ts #ts](./images/smilies/119.gif)
7 febbraio 2012: min. record -0,8°e nevicata storica su Boscotrecase con 3 cm di neve al suolo!
31 dicembre 2014: min. record -2,2°, 1 cm di neve al suolo!
8 gennaio 2017: min. record -2.5°
31 dicembre 2014: min. record -2,2°, 1 cm di neve al suolo!
8 gennaio 2017: min. record -2.5°
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti