Anche qui cielo del tutto sereno ed abbastanza terso. Clima molto gradevole e temperatura di 21/22 °C circa, u.r. intorno al 50%. Vento debole a regime di brezza.
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau Dicembre 2015 0.0 mm record storico Dicembre 2016 4.0 mm altro record 26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02 Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
in attesa di banchi nuvolosi da ponente che manifestano l'inizio delle correnti umide sud occidentali.. da me tira un discreto venticello d SW a 5 kt di media con 19.0° e 67% di ur
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
Oggi giornata sempre soleggiata ma in un contesto più mite. In rialzo minima e massima. Gli estremi odierni: +21,3°C +10,9°C Vento in prevalenza debole dapprima orientale, poi solita rotazione ai quadranti occidentali dal pomeriggio con leggero rinforzo. Adesso cielo poco nuvoloso, +16,3°C u.r.62%, pressione stabile di 1017,7 hpa, vento debole da W/WSW a 6 km/h di media.
Iceman ha scritto: qui da me inversione non esiste..
Noi che stiamo sui pendii stretti tra mare e colline e che in più abbiamo i sensori molto distanti dal suolo, purtroppo non prendiamo nè il respiro del suolo, nè quelle dell'entroterra. D'inverno più che d'estate peraltro noto .. hai visto come la Federico II, che un pò di respiro della piana a E lo prende, sta facendo spesso minime inferiori alle mie e qualche volte alle tue? (anche per il vento in verità).. ad agosto quando la piana cementificata non riusciva a perdere calore era impossibile!
buonasera, bellissima e mite giornata autunnale, estremi di oggi: +9,3°, +21,9° con nel pomeriggio i primi accenni del cambio di circolazione col vento di sw che, dopo qualche ora di calma di vento transitoria, ha preso il posto del vento da ne , vento comunque debole è bene sottolinearlo, temperatura attuale +16,3° vi lascio una foto a campione del reportage appena pubblicato con foto scattate da me in vari giorni di questo ultimo periodo di ottobre sul Taburno.
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza. https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )
Buongiorno, Fine settimana che inizia con cielo prevalentemente sereno, in un contesto abbastanza mite. Aspettando le piogge, pare che si sia già attivata la ventilazione meridionale..
Risveglio con qualche nube bassa da elevata umidità, in particolare sui rilievi. Temperatura di circa 16 °C ed u.r. intorno all'85%. Vento molto debole variabile.
Iniziano già ad addensarsi nuvoloni ai Picentini Occidentali (al Pizzo e Mai) con anche un poco di pioviggine ogni tanto qui in paese
Allegati
frassineto-88.jpg (22.21 KiB) Visto 3510 volte
fisciano-107.jpg (23.37 KiB) Visto 3510 volte
Chimico, specializzato in Ambito Farmaceutico e Abilitato all'insegnamento delle Scienze Naturali. Professore di Scienze Della Terra- Meteorologia, Chimica e Biologia presso Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. Redattore di articoli online in ambito meteorologico e di pubblicazioni scientifiche in Ambito Chimico Farmaceutico.
Qui cielo nuvoloso con qualche breve rovescio di pioviggine senza accumulo. Temperatura di circa 20 °C ed u.r. intorno all'80%. Vento perlopiù debole dai quadranti meridionali.