heat index: a SA L. 30,1° a SA C. 31,2° Anche se, secondo me, tali indici sono un puro sfizio che fa capire poco del tempo che fa. Forse vanno bene solo per l'opinione pubblica che ama le semplificazioni.
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau Dicembre 2015 0.0 mm record storico Dicembre 2016 4.0 mm altro record 26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02 Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
Dopo un'inizio di serata abbastanza orribile, la situazione è andata migliorando intorno alla mezzanotte. +20.5°, valore che si registrava già ieri sera nelle campagne circostanti intorno alle 2 (termo auto).
Giornata favoneggiante, +30.3°, ur 36%. 17 nodi qualche minuto fa
Non so se questa giornata possa essere definita favoneggiante o senza brezza. Il fatto che Foggia (dall'altra parte dell'appennino), S. Agata dei Goti, Battipaglia e Salerno abbiano,a l momento valori simili, mi fa protendere per la seconda ipotesi
27,9° col 48%, ventoso da settentrione, sereno e aria limpida, 20,5° la minima
Il target e' raggiungere i 32,5° che da me e' stata la max piu' alta dell'ultima onda calda, vediamo se l'aria continua a seccarsi fino alle ore centrali della giornata