30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau Dicembre 2015 0.0 mm record storico Dicembre 2016 4.0 mm altro record 26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02 Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
Ieri notte più caldo e ventoso qui rispetto alla zona Marina Arechi e Centro città; in compenso era secco e quindi non ho dormito male. Minima che inizia a farsi elevata .. 24,3°
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau Dicembre 2015 0.0 mm record storico Dicembre 2016 4.0 mm altro record 26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02 Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
Sono stato a Giovi,faceva già caldo alle 6:30,forse più per l'elevata umidità mattutina,scaturita dalla rugiada,che per la temperatura. Poi più tardi,un caldo infernale.
Qui a Fisciano,qualche nube sparsa e un pò di caldo. 29.9 °C, 21.3 °C,u.r. 39%,1021.1 hPa.
+29,6°C u.r. 34% e vento moderato prima più da NE, adesso da N. Cmq caldo secco e sopportabile, specie grazie al vento. Qualche nube ogni tanto oscura il sole, ma nulla di che.
Qui da me caldo più o meno stazionario: 32.4° sul 34% -
P.S. = Spiegatemi una cosa... Ho letto in home che aglu inizi della prossima settimana il caldo sarà in intensificazione. Ma se l'Anticiclone delle Azzorre si fonde con quello africano, non dovrebbe causare un rimescolamento dell'aria apportando il contributo atlantico da ovest e attivando maggiormente le brezze pomeridiane? Mah, non ci capisco più nulla...
Alla fine anche SA Marina Arechi si è allineata con il resto della città superando i 32°, con l'ingresso del vento da w. Evidentemente l'aria calda è arrivata dall'interno seguendo il profilo dell'orografia e/o della Valle dell'Irno, dapprima giungendo al centro città (verso le 15.00-16.00); poi, forse sfruttando il fisiologico calo della brezza nel pomeriggio, ha sventagliato verso il mare. Molto interessante.