La sera dopo un certo orario si sta abbastanza bene, ma non si può dire la stessa cosa durante il giorno. +31.3°. Il problema non è tanto la temperatura (anche quello) ma è l'irraggiamento che è ancora forte!
Oggi qui a Monteforte ho registrato la seconda più alta dell'anno, la ventilazione da ESE (piuttosto debole) ha fatto salire la temperatura fino a 31.9°, poi con l'attivazione della brezza da NW si è riscesi.. Dopo qualche giorno si è rivista qualche innocua nube pomeridiana lungo la dorsale appeninica (come previsto). Adesso 26.9° (in calo) con Ur al 69%
Vedo che, tranne parte il salernitano, le massime sono state notevoli. Forse è dipeso dall'azione congiunta dell'hp africano in quota e del mini-minimo visto da wrf che ha favorito un pò di vento di terra sfonazzante nelle località meno sensibili alla brezza Boh!
Buonasera! Ennesima giornata calda da sofferenza qui a Nocera. Solo di notte si sta bene. Cielo leggermente più pulito, oggi. Valori odierni: min = 20.6° (ore 6:00) (- 0,5°); temp. ore 14 = 31.6° (+ 0,2°); max = 32.1° (ore 14:35) (- 0,2°); ur max = 63% ; min = 38% - Notte. A domani...
Max piu' calda dell'anno e giornata con la seconda media piu' alta di luglio e dell'anno dopo quella sel giorno 27 ma a solo un decimo di distanza
Solo il picco della max pero' ha caratterizzato il suo svolgimento perche' poi e' risultata quasi sempre su valori accettabili quando e' venuta fuori la brezzaanche se il pomeriggio, come spesso accade, e' risultatao afoso. Comunque ben + 2,3° dalle medie di luiglio alla fine.
Adesso 24,9° e 61%,debole brezza di terra, si e' vista qualche nuvoletta sparsa
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau Dicembre 2015 0.0 mm record storico Dicembre 2016 4.0 mm altro record 26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02 Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
Salve! Caldo ad oltranza! Intorno alle ore 14 la temp. ha superato la soglia dei 33°C! Anche la minima notturna è salita portandosi intorno ai 22.5° - Si morivaaaa!!! Per fortuna più tardi è partita una vivace brezza e le cose sono migliorate un pò. Il cielo è poco nuvoloso. Si cominciano ad intravedere i primi cumuli verso l'interno anche se modesti. Valori istantanei: 32.2° ; 45% ; 1013.9 hPa; brezza da ONW a 2,8 Km/h. Ciao...
Qui afa incontenibile. E' vero che a SA L. non si è andati oltre i 30°, però ora la stazione registra 28,0° con ben 71% di ur!! Anche se non so queste stazioni in cima ai palzzi siano fedele specchio del tempo che fa "a pian terreno"..