Montesano paese, vallone:
![Immagine](http://i45.tinypic.com/5evgp3.jpg)
Tardiano:
![Immagine](http://img203.imageshack.us/img203/5613/05022013070.jpg)
Per strada più o meno nei pressi della stazione meteomont (più sotto, sopra c'era troppa neve) :
![Immagine](http://img202.imageshack.us/img202/6203/05022013069.jpg)
Confine regionale:
![Immagine](http://img72.imageshack.us/img72/1861/05022013071.jpg)
Val d'Agri, parte più alta e meridionale:
![Immagine](http://img707.imageshack.us/img707/2906/05022013072.jpg)
Castagneto di Moliterno (800 mt.):
![Immagine](http://img824.imageshack.us/img824/6283/05022013073.jpg)
![Immagine](http://img850.imageshack.us/img850/7861/05022013074.jpg)
Moliterno:
![Immagine](http://img543.imageshack.us/img543/9971/05022013082.jpg)
![Immagine](http://img27.imageshack.us/img27/4333/05022013083.jpg)
![Immagine](http://img607.imageshack.us/img607/9282/05022013084.jpg)
Devo precisare che le foto sono relative a zone ombreggiate, al sole la neve era (quasi) sciolta fino ai 900 mt e passa.
Del resto i paesi appenninici così sono, se fa freddo fa freddo, ma se esce il sole si scaldano (a Moliterno c'erano 9,5°!)
Cmq questi anonimi monti della Maddalena sono poco spettacolari perchè bassini, ma nevica spesso a quote più basse rispetto altri rilievi più rinomati .. non a caso Meteomont ci ha piazzato una delle stazioni più basse..