Lungo termine! (> 120h)

Analisi e discussioni sui modelli meteorologici.
irpino
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 4384
Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 22:44
Località: starze summonte (avellino) 500 m s.l.m.

Re: Lungo termine!

Messaggioda irpino » venerdì 15 febbraio 2013, 6:49

niente. gfs si accoda a reading, modello di gran lunga superiore, sono 5 gg che non schioda l'inglese purtroppo, mha vediamo, da domenica si può sentenziare se respireremo aria di primavera la prossima settimana, io anche se ottimista per natura credo che oramai è andata, non lo guarderò mai più gfs

Avatar utente
aleks1992
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 5820
Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 18:20
Località: Altavilla Irpina - 336m
Stazione meteo: Finestra e Lampione
Fotocamera: 64mpxl xiaomi mi 10t lite
Sistema Operativo: Windows 10
Contatta:

Re: Lungo termine!

Messaggioda aleks1992 » venerdì 15 febbraio 2013, 8:58

modelli semplicemente vergognosi. si, dico vergognosi perche amo freddo e neve e i modelli per l ultimo vero mese invernale mi propinano ancora una volta ingerenza atlantica, peggio di quelle volte quando rastelli si ostina a mettere Bariti nel secondo tempo in ogni santo secondo tempo... è da metà dicembre che c'è ingerenza atlantica. inverno da cestinare per la basse quote. possono fare pure metri di neve in quota, ma da nevofilo e freddofilo della provincia di avellino, senza un vero evento alle basse quote, non si puo dare la sufficienza ad un inverno ridicolo che sta per terminare in modo ridicolo senza neanche un ultimo scossone. ci accontenteremo delle cacchette di marzo che inverni come questi ci offrono.. pazienza.
#mitra

Avatar utente
aleks1992
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 5820
Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 18:20
Località: Altavilla Irpina - 336m
Stazione meteo: Finestra e Lampione
Fotocamera: 64mpxl xiaomi mi 10t lite
Sistema Operativo: Windows 10
Contatta:

Re: Lungo termine!

Messaggioda aleks1992 » venerdì 15 febbraio 2013, 9:03

inchino a sua maestà reading. sputiamo in faccia gfs.. non meriterebbe piu di avere le nostre visioni.... se non fosse che quando fiuta qualcosa di buono per noi nel medio-long lo ritratta sempre.. ma qui c'è un unico colpevole. l atlantico scatenato. che invece d essere scatenato tra ottobre e dicembre si è scatenato da metà dicembre fino a data da destinarsi.
#mitra

irpino
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 4384
Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 22:44
Località: starze summonte (avellino) 500 m s.l.m.

Re: Lungo termine!

Messaggioda irpino » venerdì 15 febbraio 2013, 9:07

aleks1992 ha scritto:inchino a sua maestà reading. sputiamo in faccia gfs.. non meriterebbe piu di avere le nostre visioni.... se non fosse che quando fiuta qualcosa di buono per noi nel medio-long lo ritratta sempre.. ma qui c'è un unico colpevole. l atlantico scatenato. che invece d essere scatenato tra ottobre e dicembre si è scatenato da metà dicembre fino a data da destinarsi.


stanne certo che quel modello se così si può chiamare gfs, ci proporrà nei prossimi run qualcosa di ridicolo, per poi ritrattare, reading tutta la vita davvero infallibile, anche se a dire il vero ha un pò abbassato la colata, ma per quello che serve

irpino
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 4384
Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 22:44
Località: starze summonte (avellino) 500 m s.l.m.

Re: Lungo termine!

Messaggioda irpino » venerdì 15 febbraio 2013, 9:09

Fabietto17 ha scritto:State ancora appresso a UKMO???

Questa è la seconda volta che lo scrivo



e cosa dovremmo vedere gfs? e cioè gran fetecchia schifosa? è questa la sigla giusta, almeno ukmo oltre le 144 non va

Sevenn7
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3398
Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 16:20
Località: benevento

Re: Lungo termine!

Messaggioda Sevenn7 » venerdì 15 febbraio 2013, 9:34

Premesso che non so se Ukmo ha la verità in tasca..fatto sta che a fine dicembre per i primi di gennaio sia ecmwf che gfs vedevano una discreta ondata di freddo su di noi...l'unico che non sposava questa tesi era Ukmo...in ogni caso credo al di sopra delle 120 ore il modello perfetto non ci sta.

Avatar utente
aleks1992
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 5820
Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 18:20
Località: Altavilla Irpina - 336m
Stazione meteo: Finestra e Lampione
Fotocamera: 64mpxl xiaomi mi 10t lite
Sistema Operativo: Windows 10
Contatta:

Re: Lungo termine!

Messaggioda aleks1992 » venerdì 15 febbraio 2013, 9:43

irpino ha scritto:
stanne certo che quel modello se così si può chiamare gfs, ci proporrà nei prossimi run qualcosa di ridicolo, per poi ritrattare, reading tutta la vita davvero infallibile, anche se a dire il vero ha un pò abbassato la colata, ma per quello che serve



il problema vero, sfoghi a parte, è che i modelli vanno in tilt quando s parla di moti retrogradi da est verso ovest.
e puntualmente, vuoi per sfiga o altro.. almeno per qst inverno.. ci sta andando tutto male.
il colpevole pero è sempre uno. si chiama fusso atlantico. portatemelo vivo. voglio essere io a finirlo. si offre lauta ricompensa :-F :-F :-F
#mitra

Avatar utente
verdeirpinia
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 8022
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 12:20
Località: avellino

Re: Lungo termine!

Messaggioda verdeirpinia » venerdì 15 febbraio 2013, 9:51

orridume meteo , scirocco e libeccio per noi , la 15 ° a 850 hpa in sicilia per noagaps, spazio alla primavera e neve in scioglimento, moriremo tutti ....
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI

Avatar utente
nightfive
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 5758
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 18:04
Località: Fraz.torchiati d Montoro Nord 260slm
Stazione meteo: Sainlogic FT0300
Fotocamera: xiaomi Note 13 pro
Località: Ai piedi dei Monti Picentini
Contatta:

Re: Lungo termine!

Messaggioda nightfive » venerdì 15 febbraio 2013, 9:52

tra un po arriva non posso fare nomi e vi dice ke i modelli sono questi ke noi viviamo al sud italia ecc... prima ke succede lo dico io x voi ... o sapimmmmmmmmm!!!!!!
cmq io credo ke nn dovremmo guardare i modelli oltre una certa ora... ;)

state tranq ke in queste parti ho visto nevicare anke ad aprile.. e vero non è neve duratura,ma la forza con cui cade è impressionante
Su 10000 messaggi 9000 sono una parola 900 le bugie e 100 le verità...(Non sulle nevicate però :)) )

#temp STAZIONE METEO MONTORO (AV) LOCALITÀ TORCHIATI
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IMONTO85

Avatar utente
aleks1992
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 5820
Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 18:20
Località: Altavilla Irpina - 336m
Stazione meteo: Finestra e Lampione
Fotocamera: 64mpxl xiaomi mi 10t lite
Sistema Operativo: Windows 10
Contatta:

Re: Lungo termine!

Messaggioda aleks1992 » venerdì 15 febbraio 2013, 10:04

verdeirpinia ha scritto:orridume meteo , scirocco e libeccio per noi , la 15 ° a 850 hpa in sicilia per noagaps, spazio alla primavera e neve in scioglimento, moriremo tutti ....


mi fai morire te cn sti commenti.. =)) =)) =)) se non ci fosse verde ragazzi... :D
#mitra

Avatar utente
Nevone
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 8153
Iscritto il: martedì 17 marzo 2009, 16:06
Località: Monteforte Irpino (AV) 577mt
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2
Contatta:

Re: Lungo termine!

Messaggioda Nevone » venerdì 15 febbraio 2013, 11:30

verdeirpinia ha scritto:spazio alla primavera e neve in scioglimento, moriremo tutti ....


:(( :(( :((

Avatar utente
Neve83
Tornado
Tornado
Messaggi: 18409
Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 16:02
Località: Atripalda(AV) 314m slm
Stazione meteo: Waldbeck - Explore Scientific
Fotocamera: Huawei P9 plus
Sistema Operativo: Windows 10 Pro
Località: Atripalda - altitudine minima 276m slm - altitudine massima 553m slm

Re: Lungo termine!

Messaggioda Neve83 » venerdì 15 febbraio 2013, 11:34

Modelli quasi tutti concordi con passaggio alto.. credo veramente che sia andata pure questa X(
Sperando non arrivino sciroccate mostruose.. #mitra #mitra #mitra #mitra #mitra
Cade la neve: tutt'intorno è pace. ❄ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄ ❄️ ⛄ ❄
Immagine

Avatar utente
alme55
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6369
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
Località: Baronissi-SA
Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana

Re: Lungo termine!

Messaggioda alme55 » venerdì 15 febbraio 2013, 11:48

Qualcuno ha cambiato idea sul cancellarsi dal forum :D Meno male...

E siamo di nuovo a criticare i modelli principali, che vi ricordo, sono 2, gli altri sono comprimari e servono solo per le ens.

Allora, mi sento di fare alcune correzioni a quanto letto.
Era Ecmwf che aveva visto per primo la retrogressione interessare anche la notra penisola quando GFS proponeva retrogressione alta.In quel momento i dati di GFS erano inizializzati meglio se e' vero che il panorama e' quello prospettato oggi. Dopo, evidentemente, altri dati inseriti avevano fatto cambiare lo scenario verso ECMWF con cui e' andato a braccetto per un paio di giorni fino a quando le determinazioni sono nuovamente cambiate, perche' i tempi si accorciavano e sono cambiate verso una retrogressione alta per entrambi i GM ma con 12 ore di differenza che sono naturali visto le emissioni diverse.

Allora, ad oggi e fino alle 120 ore i due protagonisti" vedono" la stessa cosa,la wave azzorriana risale verso nord ma l'asse SE>NW non favorisce certo la retrogressione bassa ma solo la discesa di un nucleo gelido fin sul centroeuropa ma non piu in basso.Oltre non ci vado nemmeno a guardare voi fatelo pure ma invece di denigrare , cercate di capire che gli errori sono in agguato gia dopo le 92 ore e non solo per gli americani.

Comunque se e' vero che questo non e' un inverno con irruzioni gelide e' anche vero che e' stato un inverno "regolare" con molta pioggia, molta neve in montagna, poco scirocco e temperature sempre leggermente piu fresche della media. ;)

Sevenn7
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3398
Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 16:20
Località: benevento

Re: Lungo termine!

Messaggioda Sevenn7 » venerdì 15 febbraio 2013, 11:49

Speriamo nella hp...la pioggia sarebbe piu deleteria per i nostri mondi..per fare questo dobbiamo sperare se non arriva il freddo da noi..in un passaggio ancora piu alto della goccia fredda e vada ad essere risucchiata per poi morire in alto atlantico...strappo anticiclonico sulla spagna e su di noi almeno la neve durerà di piu in montagna almeno cosi possiamo andare a farci una bella sciata.

Sevenn7
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3398
Iscritto il: domenica 20 dicembre 2009, 16:20
Località: benevento

Re: Lungo termine!

Messaggioda Sevenn7 » venerdì 15 febbraio 2013, 11:51

alme55 ha scritto:Qualcuno ha cambiato idea sul cancellarsi dal forum :D Meno male...

E siamo di nuovo a criticare i modelli principali, che vi ricordo, sono 2, gli altri sono comprimari e servono solo per le ens.

Allora, mi sento di fare alcune correzioni a quanto letto.
Era Ecmwf che aveva visto per primo la retrogressione interessare anche la notra penisola quando GFS proponeva retrogressione alta.In quel momento i dati di GFS erano inizializzati meglio se e' vero che il panorama e' quello prospettato oggi. Dopo, evidentemente, altri dati inseriti avevano fatto cambiare lo scenario verso ECMWF con cui e' andato a braccetto per un paio di giorni fino a quando le determinazioni sono nuovamente cambiate, perche' i tempi si accorciavano e sono cambiate verso una retrogressione alta per entrambi i GM ma con 12 ore di differenza che sono naturali visto le emissioni diverse.

Allora, ad oggi e fino alle 120 ore i due protagonisti" vedono" la stessa cosa,la wave azzorriana risale verso nord ma l'asse SE>NW non favorisce certo la retrogressione bassa ma solo la discesa di un nucleo gelido fin sul centroeuropa ma non piu in basso.Oltre non ci vado nemmeno a guardare voi fatelo pure ma invece di denigrare , cercate di capire che gli errori sono in agguato gia dopo le 92 ore e non solo per gli americani.

Comunque se e' vero che questo non e' un inverno con irruzioni gelide e' anche vero che e' stato un inverno "regolare" con molta pioggia, molta neve in montagna, poco scirocco e temperature sempre leggermente piu fresche della media. ;)

...questa volta sono d'accordo con te.

Avatar utente
nightfive
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 5758
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 18:04
Località: Fraz.torchiati d Montoro Nord 260slm
Stazione meteo: Sainlogic FT0300
Fotocamera: xiaomi Note 13 pro
Località: Ai piedi dei Monti Picentini
Contatta:

Re: Lungo termine!

Messaggioda nightfive » venerdì 15 febbraio 2013, 12:20

=)) =)) =)) =))

=;
Su 10000 messaggi 9000 sono una parola 900 le bugie e 100 le verità...(Non sulle nevicate però :)) )

#temp STAZIONE METEO MONTORO (AV) LOCALITÀ TORCHIATI
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IMONTO85

irpino
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 4384
Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 22:44
Località: starze summonte (avellino) 500 m s.l.m.

Re: Lungo termine!

Messaggioda irpino » venerdì 15 febbraio 2013, 12:22

E siamo di nuovo a criticare i modelli principali, che vi ricordo, sono 2, gli altri sono comprimari e servono solo per le ens.

Allora, mi sento di fare alcune correzioni a quanto letto.
Era Ecmwf che aveva visto per primo la retrogressione interessare anche la notra penisola quando GFS proponeva retrogressione alta.In quel momento i dati di GFS erano inizializzati meglio se e' vero che il panorama e' quello prospettato oggi. Dopo, evidentemente, altri dati inseriti avevano fatto cambiare lo scenario verso ECMWF con cui e' andato a braccetto per un paio di giorni fino a quando le determinazioni sono nuovamente cambiate, perche' i tempi si accorciavano e sono cambiate verso una retrogressione alta per entrambi i GM ma con 12 ore di differenza che sono naturali visto le emissioni diverse.

Allora, ad oggi e fino alle 120 ore i due protagonisti" vedono" la stessa cosa,la wave azzorriana risale verso nord ma l'asse SE>NW non favorisce certo la retrogressione bassa ma solo la discesa di un nucleo gelido fin sul centroeuropa ma non piu in basso.Oltre non ci vado nemmeno a guardare voi fatelo pure ma invece di denigrare , cercate di capire che gli errori sono in agguato gia dopo le 92 ore e non solo per gli americani.

Comunque se e' vero che questo non e' un inverno con irruzioni gelide e' anche vero che e' stato un inverno "regolare" con molta pioggia, molta neve in montagna, poco scirocco e temperature sempre leggermente piu fresche della media. ;)[/quote]
...questa volta sono d'accordo con te.[/quote]

ancora a difendere gfs, tu vuoi che gli altri siano obiettivi? allora cerca di esserlo anche tu, è troppo semplice fare come fa l'americano, mette, leva, rimette, toglie e ritoglie, ma per piacere, modello semplicemente ridicolo e ilo febbraio 2012 ne è la testimonianza, credo che anche tu invece di difenderlo dovresti dire la pura e sincera verità

Avatar utente
Ombra84
Moderatore Globale
Moderatore Globale
Messaggi: 21494
Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
Località: Anacapri
Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
Sistema Operativo: Windows qualcosa
Località: Anacapri

Re: Lungo termine!

Messaggioda Ombra84 » venerdì 15 febbraio 2013, 12:29

la domanda giusta è:
Ma state ancora appresso alle carte a lungo termine? :D
Stazione meteo Anacapri (NA)

Moderatore Globale.

irpino
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 4384
Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 22:44
Località: starze summonte (avellino) 500 m s.l.m.

Re: Lungo termine!

Messaggioda irpino » venerdì 15 febbraio 2013, 12:35

Ombra84 ha scritto:la domanda giusta è:
Ma state ancora appresso alle carte a lungo termine? :D


giusto, nulla è ancora perduto, sono sicuro che almeno ad avellino un'altra nevicata ci sarà

Avatar utente
alme55
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6369
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
Località: Baronissi-SA
Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana

Re: Lungo termine!

Messaggioda alme55 » venerdì 15 febbraio 2013, 13:35

irpino ha scritto:ancora a difendere gfs, tu vuoi che gli altri siano obiettivi? allora cerca di esserlo anche tu, è troppo semplice fare come fa l'americano, mette, leva, rimette, toglie e ritoglie, ma per piacere, modello semplicemente ridicolo e ilo febbraio 2012 ne è la testimonianza, credo che anche tu invece di difenderlo dovresti dire la pura e sincera verità



Io non difendo GFS ne' accuso altri modelli.Non posso assolutamente condividere le critiche su modelli di calcolo che ci vengono pure messi a disposizione gratis e invece leggo sempre le stesse cose.
Impariamo a leggere i modelli fino a 4 giorni e solo allora si capira' che e' il limite ( quasi massimo) a cui per il momento siamo arrivati, se continuiamo a guardare a 250 ore come se fosse la reale determinazione, andremo sempre incontro agli stessi errori di valutazione.

In ogni caso fai come vuoi , ti piace ECMWF? Guarda quello ma evita di ripetere ad ogni post che GFS e' inguardabile perche' non mi sembra una bella cosa per uno che segue la meteo... ;)


Torna a “Modelli”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti