Lungo termine! (> 120h)

Analisi e discussioni sui modelli meteorologici.
Avatar utente
nightfive
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 5758
Iscritto il: lunedì 1 febbraio 2010, 18:04
Località: Fraz.torchiati d Montoro Nord 260slm
Stazione meteo: Sainlogic FT0300
Fotocamera: xiaomi Note 13 pro
Località: Ai piedi dei Monti Picentini
Contatta:

Re: Lungo termine!

Messaggioda nightfive » venerdì 15 febbraio 2013, 17:50

verdeirpinia ha scritto:ondata di caldo africano prevista nel long con ingresso di isoterme dal deserto del sahara, 15 ° a 850 per fine mese .... conferme da gfs 12 ...

=)) =)) =)) =)) domani ci metteranno il polo invece
Su 10000 messaggi 9000 sono una parola 900 le bugie e 100 le verità...(Non sulle nevicate però :)) )

#temp STAZIONE METEO MONTORO (AV) LOCALITÀ TORCHIATI
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IMONTO85

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40116
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Lungo termine!

Messaggioda Iceman » venerdì 15 febbraio 2013, 18:15

Fabietto17 ha scritto:State ancora appresso a UKMO???

Questa è la seconda volta che lo scrivo


attenti che Fabietto conosce di persona il sig. Ukmo ed è un tipo poco raccomandabile

=)) =)) =))
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40116
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Lungo termine!

Messaggioda Iceman » venerdì 15 febbraio 2013, 18:15

verdeirpinia ha scritto:orridume meteo , scirocco e libeccio per noi , la 15 ° a 850 hpa in sicilia per noagaps, spazio alla primavera e neve in scioglimento, moriremo tutti ....



=)) =)) =)) =)) =)) =))
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40116
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Lungo termine!

Messaggioda Iceman » venerdì 15 febbraio 2013, 18:16

Fabietto17 ha scritto:Personalmente mi fermo alle 100 h almeno per quanto riguarda le precipitazioni


azz e ti si fermat ampress... =)) =)) =))

i modelli le pisciano pure a 12h le prcp mo noi ci fermiamo a 100?


jamm Fabiè...
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23191
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Lungo termine!

Messaggioda Fabietto17 » venerdì 15 febbraio 2013, 18:21

Lo faccio solo per tracciarmi una plausibile linea di tendenza...ma tu che ne sai...pienz a tè
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
pipstin
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6335
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 12:55
Località: Monteforte Irpino 505 mt slm
Sistema Operativo: Google Chrome
Contatta:

Re: Lungo termine!

Messaggioda pipstin » venerdì 15 febbraio 2013, 18:32

Ma allora le canne albanesi ti fanno vedere pure l'impossibile? =)) =)) =)) =)) =))
Voglio anch'io le canne albanesi....voglio vedere quello che nessuno ha visto mai :p

Stazione meteo Napoli Fuorigrotta

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40116
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Lungo termine!

Messaggioda Iceman » venerdì 15 febbraio 2013, 18:44

pipstin ha scritto:Ma allora le canne albanesi ti fanno vedere pure l'impossibile? =)) =)) =)) =)) =))



già =))
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
aleks1992
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 5820
Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 18:20
Località: Altavilla Irpina - 336m
Stazione meteo: Finestra e Lampione
Fotocamera: 64mpxl xiaomi mi 10t lite
Sistema Operativo: Windows 10
Contatta:

Re: Lungo termine!

Messaggioda aleks1992 » venerdì 15 febbraio 2013, 19:32

mi faccio troppe risate a leggere tutti i commenti che non bisogna credere ai modelli oltre 5 giorni.. che ci si illude.. che ci si resta male.... poi arriva il commento di verde che a 15 giorni di distanza sentenzia la primavera in arrivo.. mi diverto troppo!! è questo lo spirito della meteo ! divertirsi !

tornando appena piu seri, seria possibilita di risalita hp sull italia cn isoterme spaventosamente oltre la media. potrebbero essere le prime belle giornate primaverili!
#mitra

Avatar utente
alme55
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6369
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
Località: Baronissi-SA
Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana

Re: Lungo termine!

Messaggioda alme55 » venerdì 15 febbraio 2013, 20:02

Infatti...Fra 324 ore comincia la primavera...

irpino
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 4384
Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 22:44
Località: starze summonte (avellino) 500 m s.l.m.

Re: Lungo termine!

Messaggioda irpino » venerdì 15 febbraio 2013, 20:31

guardando i modelli, mi sembra che c'è ancora incertezza, poi a dire il vero la colata fa un giro un po strano, mha vedremo

Avatar utente
verdeirpinia
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 8022
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 12:20
Località: avellino

Re: Lungo termine!

Messaggioda verdeirpinia » sabato 16 febbraio 2013, 9:17

solo conferme da gfs 00 , arrivo di aria calda e primavera avanzata nel long per noi
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI

Avatar utente
snowfra
Grecale
Grecale
Messaggi: 1232
Iscritto il: giovedì 12 gennaio 2012, 18:06
Località: Villa S.Nicola Fr.Cesinali (AV)355 metri

Re: Lungo termine!

Messaggioda snowfra » sabato 16 febbraio 2013, 17:11

Da ottobre che scrivi sempre questo...
Finalmente sarai contento
:))

Avatar utente
verdeirpinia
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 8022
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 12:20
Località: avellino

Re: Lungo termine!

Messaggioda verdeirpinia » sabato 16 febbraio 2013, 17:42

neve nel long al nord per interazione aria continentale , aria atlantica , nuove pioggie alluvionali per il centro sud di stampo autunnale, anche in pieno febbraio, non se ne puo' piu' .
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI

Avatar utente
luka avellino
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 6867
Iscritto il: domenica 7 marzo 2010, 9:56
Località: avellino
Stazione meteo: Auriol H13726A con schermo solare Davis
Fotocamera: Premier dc345 , hp photosmart 433,Huawei
Sistema Operativo: Windows 7
Località: Avellino (valle 385 mt ) Cda Vallone dei lupi.

Re: Lungo termine!

Messaggioda luka avellino » sabato 16 febbraio 2013, 17:43

L'atlantico ci ha rovinato l'inverno.. X(
Inverno 2004/2005 = 90 cm di neve Inverno 2011/2012 = 120 cm di neve

Avatar utente
verdeirpinia
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 8022
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 12:20
Località: avellino

Re: Lungo termine!

Messaggioda verdeirpinia » sabato 16 febbraio 2013, 17:49

lo sto scrivendo da dicembre appunto ....
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI

Avatar utente
luka avellino
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 6867
Iscritto il: domenica 7 marzo 2010, 9:56
Località: avellino
Stazione meteo: Auriol H13726A con schermo solare Davis
Fotocamera: Premier dc345 , hp photosmart 433,Huawei
Sistema Operativo: Windows 7
Località: Avellino (valle 385 mt ) Cda Vallone dei lupi.

Re: Lungo termine!

Messaggioda luka avellino » sabato 16 febbraio 2013, 17:51

verdeirpinia ha scritto:lo sto scrivendo da dicembre appunto ....

In effetti mi complimento perchè sei stato quasi l'unico a dire che con l'atlantico così forte non ci sarebbero state ondate di gelo e neve rilevanti per le nostre latitudini ;)
Inverno 2004/2005 = 90 cm di neve Inverno 2011/2012 = 120 cm di neve

Avatar utente
aleks1992
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 5820
Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 18:20
Località: Altavilla Irpina - 336m
Stazione meteo: Finestra e Lampione
Fotocamera: 64mpxl xiaomi mi 10t lite
Sistema Operativo: Windows 10
Contatta:

Re: Lungo termine!

Messaggioda aleks1992 » sabato 16 febbraio 2013, 18:03

rimarco ancora una volta quello che è il trend di qst inverno, rodano cn neve al nord e pioggioni torrenziali lato tirrenico, cn nevone, se tutto va bene, solo in montagna.
Purtroppo le configurazioni nella meteo tendono a perseverare e a ripetersi e quest'anno ne è il palese esempio di come l'azzorre non abbia prodotto mai un solo blocco deente favorendo situazioni di ingressi di colate fredde dal rodano, senza un contributo degno di questo nome da est, est il quale è il vero portatore dell'inverno al centro sud, specie lato adriatico ovviamente. commentando le carte, vorrei sottolineare come i modelli, soprattuto gfs, si stiano avvicinando alle visioni ukmo/navgem(modello da tenere sott'occhio costantemente per capire se è buono o no.) ... la retrogressione passa alta salvo miracoli... ma poi il percorso della colata è tutto da vedere, anche se vi è un attuale tendenza di maggioranza ad una formazione di una depressione sul mar ligure cn nevone al nord e scirocco/libeccio e pioggioni tardo-autunnali al centrosud (sperando in un contesto piu freddo possibile per la conservazione della tanta neve attualmente presente in quota). Prestissimo per parlare d previsioni, ma una tendenza si puo fare tranquillamente e questo è l'andazzo ormai da due mesi, e sarei pronto a scommetterci che avremo l'ennnesima fase molto piovosa fredda, ma non tale da portare neve a quote molto basse.
#mitra

Avatar utente
aleks1992
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 5820
Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 18:20
Località: Altavilla Irpina - 336m
Stazione meteo: Finestra e Lampione
Fotocamera: 64mpxl xiaomi mi 10t lite
Sistema Operativo: Windows 10
Contatta:

Re: Lungo termine!

Messaggioda aleks1992 » sabato 16 febbraio 2013, 18:08

qualche cluster vede la retrogressione passare ancora piu bassa con annesso ovvio minimo ionico nella prima di queste carte. ma è francamente difficilissimo, attualmente, che la configurazione possa diventare questa.


Immagine


Immagine


Immagine
#mitra

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40116
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Lungo termine!

Messaggioda Iceman » sabato 16 febbraio 2013, 18:38

aleks1992 ha scritto:rimarco ancora una volta quello che è il trend di qst inverno, rodano cn neve al nord e pioggioni torrenziali lato tirrenico, cn nevone, se tutto va bene, solo in montagna.
Purtroppo le configurazioni nella meteo tendono a perseverare e a ripetersi e quest'anno ne è il palese esempio ....



I famosi andazzi di cui ho parlato in altri topic in tempi ancora non troppo sospetti :D
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
verdeirpinia
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 8022
Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 12:20
Località: avellino

Re: Lungo termine!

Messaggioda verdeirpinia » sabato 16 febbraio 2013, 19:45

nevone per il nord italia , ennesimo quest anno , richiamo mite al centro/sud e pioggie autunnali ancora una volta , con correnti occidentali atlantico MAESTOSO quest anno
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI


Torna a “Modelli”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti