![Immagine](http://img526.imageshack.us/img526/4109/30249710200871541341507.jpg)
![Immagine](http://img195.imageshack.us/img195/4913/57251020087169366531514.jpg)
![Immagine](http://img32.imageshack.us/img32/456/66110200871543541562655.jpg)
![Immagine](http://img7.imageshack.us/img7/4633/15603910200871550981748.jpg)
![Immagine](http://img832.imageshack.us/img832/2624/26217610200871539021449.jpg)
Poiana, che sorvola il gran cono.
![Immagine](http://img547.imageshack.us/img547/7816/29558610200871699225454.jpg)
![Immagine](http://img849.imageshack.us/img849/5826/41761410200873738036423.jpg)
![Immagine](http://img577.imageshack.us/img577/5947/48225310200873741156501.jpg)
La magia del vento, che modella la neve, a suo piacimento.
![snow #snow](./images/smilies/123.gif)
![Immagine](http://img827.imageshack.us/img827/9799/41892510200875707605661.jpg)
Fumarole evidenti e notevoli, grazie al clima favorevole.
![Immagine](http://img41.imageshack.us/img41/7206/48221710200875709685713.jpg)
![Immagine](http://img833.imageshack.us/img833/9074/54271410200873740516485.jpg)
Stalattiti nel gran cono, raggiungevano anche il metro di lunghezza, anche se la foto non rende in grandezza.
![Immagine](http://img32.imageshack.us/img32/6816/58199710200879973392303.jpg)
![Immagine](http://img694.imageshack.us/img694/4563/48799510200876316060872.jpg)
La neve sotto le macerie, complice il vento, raggiungeva, e superava il metro in alcuni punti.
![Immagine](http://img829.imageshack.us/img829/1999/57784110200871546301631.jpg)
![Immagine](http://img201.imageshack.us/img201/3844/60156010200873746916645.jpg)
![Immagine](http://img703.imageshack.us/img703/4143/55488510200876037573910.jpg)
Accumuli evidenti sui contorni del cratere,specie sul lato più alto ad est.
![Immagine](http://img405.imageshack.us/img405/7889/15047410200876037373905.jpg)
![Immagine](http://img526.imageshack.us/img526/4380/55972810200873737276404.jpg)
![Immagine](http://img855.imageshack.us/img855/100/60036610200876243059047.jpg)
![Immagine](http://img571.imageshack.us/img571/9176/73428910200875738886443.jpg)
![Immagine](http://img812.imageshack.us/img812/6291/53981020087576216702577.jpg)
![Immagine](http://img835.imageshack.us/img835/9273/29566810200871721466010.jpg)
E dopo queste foto, concludo col dire che, il Vesuvio, è una montagna che ogni anno conserva il proprio fascino, e non ti stanchi mai di viverlo, e scoprirlo in ogni sua viscera, maestoso quanto terribile, è ciò che ci rappresenta, e bisogna amarlo e custodirlo per quello che è.. sempre e comunque.
a presto!
![Wink ;)](./images/smilies/3.gif)