Lungo termine! (> 120h)
- verdeirpinia
- Tramontana
- Messaggi: 8022
- Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 12:20
- Località: avellino
Re: Lungo termine!
nuova irruzione di aria gelida ad ovest del continente ... sono 6 mesi che avanti questa storia !!!
la 0 a 850 hpa in africa il 29 aprile ....
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2162.gif
la 0 a 850 hpa in africa il 29 aprile ....
http://www.wetterzentrale.de/pics/Recm2162.gif
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI
- aleks1992
- Tramontana
- Messaggi: 5820
- Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 18:20
- Località: Altavilla Irpina - 336m
- Stazione meteo: Finestra e Lampione
- Fotocamera: 64mpxl xiaomi mi 10t lite
- Sistema Operativo: Windows 10
- Contatta:
R: Lungo termine!
Incredibile come il trend che ha caratterizzato l inverno prosegui imperterrito anche in primavera inoltrata..
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23701
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Lungo termine!
Per tutto l'inverno hanno scarseggiato i richiami subtropicali e le precipitazioni sono state copiose, con temperature tuttosommato i media.
Dove le analogie con l'attuale periodo?
Dove le analogie con l'attuale periodo?
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- aleks1992
- Tramontana
- Messaggi: 5820
- Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 18:20
- Località: Altavilla Irpina - 336m
- Stazione meteo: Finestra e Lampione
- Fotocamera: 64mpxl xiaomi mi 10t lite
- Sistema Operativo: Windows 10
- Contatta:
Re: Lungo termine!
ultima previsione, data gfs18 appena uscito per fine mese... vedremo come andrà a finire...
- aleks1992
- Tramontana
- Messaggi: 5820
- Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 18:20
- Località: Altavilla Irpina - 336m
- Stazione meteo: Finestra e Lampione
- Fotocamera: 64mpxl xiaomi mi 10t lite
- Sistema Operativo: Windows 10
- Contatta:
Re: Lungo termine!
noqot ha scritto:Per tutto l'inverno hanno scarseggiato i richiami subtropicali e le precipitazioni sono state copiose, con temperature tuttosommato i media.
Dove le analogie con l'attuale periodo?
io mi riferivo agli affondi artici che seguono sempre le stesse traiettorie.. anche in qst primavera inoltrata.
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23187
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Lungo termine!
Da un paio di gg i vari modelli previsionali stanno sfornando scenari che potrebbero portarci a registrare Maggio sottomedia dopo anni anni e ancora anni...speriamo che andrà così
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- Picentino27
- Utente ammonito
- Messaggi: 25717
- Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
- Località: Salerno
- Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
- Sistema Operativo: Windows XP
- Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
- Contatta:
Re: Lungo termine!
NICOLA GIOVANNONE
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)
La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli
Mauro da Mantova, FOREVER.
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)
La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli
Mauro da Mantova, FOREVER.
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40114
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Lungo termine!
sarebbe anche il caso..
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- alme55
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 6369
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
- Località: Baronissi-SA
- Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana
Re: Lungo termine!
Sicuramente ci sono buone probabilita' che la seconda decade termini in sottomedia ma dopo il pesante sopramedia della prima decade non saprei se il mese ce la fara' a terminare sottomedia.
Non sono anni che maggio e' sempre sopramedia termico anzi, proprio il maggio dello scorso anno e' stato il secondo piu fresco degli anni 2000 mentre il piu freddo e' stato il maggio 2004.
Di certo per tutta la prossima settimana, non avremo condizioni di stabilita' e il clima non sara' molto mite.
Non sono anni che maggio e' sempre sopramedia termico anzi, proprio il maggio dello scorso anno e' stato il secondo piu fresco degli anni 2000 mentre il piu freddo e' stato il maggio 2004.
Di certo per tutta la prossima settimana, non avremo condizioni di stabilita' e il clima non sara' molto mite.
- aleks1992
- Tramontana
- Messaggi: 5820
- Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 18:20
- Località: Altavilla Irpina - 336m
- Stazione meteo: Finestra e Lampione
- Fotocamera: 64mpxl xiaomi mi 10t lite
- Sistema Operativo: Windows 10
- Contatta:
Re: Lungo termine!
anche a maggio.. pazzesco... non ne usciamo piu... continua la tendenza che ha caratterizzato l inverno...
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23187
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Lungo termine!
In effetti la Spagna ci ha un pò rotto...
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40114
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Lungo termine!
Picentino27 ha scritto:Spagna di XXXXX... ci XXXX sempre il ..... a noi italiani... e non solo nella meteo...
moderiamo i termini grazie
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- verdeirpinia
- Tramontana
- Messaggi: 8022
- Iscritto il: domenica 12 dicembre 2010, 12:20
- Località: avellino
Re: Lungo termine!
arrivo di aria fredda da nord nel long ..
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23187
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Lungo termine!
Stavolta potrebbe essere in ns turno!!!!!!!!!!!!!!!!!
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- alme55
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 6369
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
- Località: Baronissi-SA
- Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana
Re: Lungo termine!
Beh di certo non sono carte da "confine" fra fine primavera e inizio estate quelle prospettate dai GM.
Hanno caratteristiche addirittura similinvernali quelle sinottiche e questo almeno fino a fine mese a quanto pare.
L'inizio estate al momento, pare debba ancora aspettare...
Hanno caratteristiche addirittura similinvernali quelle sinottiche e questo almeno fino a fine mese a quanto pare.
L'inizio estate al momento, pare debba ancora aspettare...
- Picentino27
- Utente ammonito
- Messaggi: 25717
- Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
- Località: Salerno
- Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
- Sistema Operativo: Windows XP
- Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
- Contatta:
Re: Lungo termine!
Gfs vede l'arrivo di una +6° ad 850 hPa e una 552 DAM su tutta la penisola(o quasi) per fine mese...
NICOLA GIOVANNONE
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)
La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli
Mauro da Mantova, FOREVER.
Gaika e Zoe forever (cane e gatto)
La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli
Mauro da Mantova, FOREVER.
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23187
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Lungo termine!
Il caldo ci terrà compagnia per buona parte della settimana, da 2 gg però, quindi da 8 emissioni di gfs e 4 di reading, potremmo subire un drastico ridimensionamento del caldo con il traslare della goccia fredda in cut off della penisola iberica verso est con successivo aggancio del flusso perturbato Nord atlantico, è vero, stiamo parlando di una lunga tendenza però ad oggi probabile per il fatto che i modelli la vedono con continuità
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- aleks1992
- Tramontana
- Messaggi: 5820
- Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 18:20
- Località: Altavilla Irpina - 336m
- Stazione meteo: Finestra e Lampione
- Fotocamera: 64mpxl xiaomi mi 10t lite
- Sistema Operativo: Windows 10
- Contatta:
Re: Lungo termine!
Fabietto, la tendenza che tu esprimi va avanti da 7 mesi initerrottamente. Quindi, non vedo perchè debba andare diversamente, al 99% andrà di nuovo cosi.
Goccetta che si stacca dal flusso atlantico in pieno oceano, scorrimento di essa lungo l'asse UK-Francia-Spagna e successiva spinta del rinvigorito Azzorre verso l'Italia, con l'Africano che batte in ritirata ad est portando il vero caldo ancora una volta sui Balcani e anche in Russia. Ormai la natura ci propone lo stesso film, come evidenziato dalla seguente immagine gif che vi posto ora (uguale alle altre che ho postato nei mesi addietro).
Goccetta che si stacca dal flusso atlantico in pieno oceano, scorrimento di essa lungo l'asse UK-Francia-Spagna e successiva spinta del rinvigorito Azzorre verso l'Italia, con l'Africano che batte in ritirata ad est portando il vero caldo ancora una volta sui Balcani e anche in Russia. Ormai la natura ci propone lo stesso film, come evidenziato dalla seguente immagine gif che vi posto ora (uguale alle altre che ho postato nei mesi addietro).
- alme55
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 6369
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
- Località: Baronissi-SA
- Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana
Re: Lungo termine!
Questo si chiama semplicemente flusso atlantico ed e' la cosa piu normale che ci sia alla nostra latitudine...
La rotazione antioraria del VP e le continue ondulazioni del FP..
In inverno sono piu basse sui paralleli e in estate piu alte con innalzamento della fascia anticiclonica subtropicale. Insomma i normali flussi termodinamici sui cui si basa il movimento dell'atmosfera.
Quello che invece presenta diversita', rispetto alle sinottiche anni 2000, e' questa presenza massiccia e persistente dell'anticiclone delle Azzorre nella sua sede originale, secondo me , questo puo' far pensare ad un estate con probabili inserimenti freschi in Mediterraneo alternati a brevi risalite calde di origine africana.
La rotazione antioraria del VP e le continue ondulazioni del FP..
In inverno sono piu basse sui paralleli e in estate piu alte con innalzamento della fascia anticiclonica subtropicale. Insomma i normali flussi termodinamici sui cui si basa il movimento dell'atmosfera.
Quello che invece presenta diversita', rispetto alle sinottiche anni 2000, e' questa presenza massiccia e persistente dell'anticiclone delle Azzorre nella sua sede originale, secondo me , questo puo' far pensare ad un estate con probabili inserimenti freschi in Mediterraneo alternati a brevi risalite calde di origine africana.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 26 ospiti