Lungo termine! (> 120h)

Analisi e discussioni sui modelli meteorologici.
Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23187
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Lungo termine!

Messaggioda Fabietto17 » sabato 20 luglio 2013, 20:45

noqot ha scritto:La +25° sarebbe qualcosa di più di una ondata di calore ordinaria, anche se gli spaghi sono ancora troppo incoerenti per essere previsione affidabile.
Certo con l'itcz così alto e la posizione dell'hp così anomala a W, qualcosa prima o poi dovrà succedere ..

Assolutamente no, è nomalissima in tutto e per tutto, ci sono state anche punte di +28/30° dalle ns parti
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23701
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Lungo termine!

Messaggioda noqot » sabato 20 luglio 2013, 21:00

fortunatamente si supera la +25° solo un paio di volte a decennio o poco più, solitamente le ondate di calore sono tra 20-25°
non la definirei ordinaria amministrazione .. se si dovesse realizzare questa configurazione sarebbero probabilmente superati i 40° in molte località.
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
Burian
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 5263
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 0:20
Località: Benevento (Corso Garibaldi) MT 144 s.l.m
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2 Plus Cablata
Fotocamera: Iphone5s e Coolpix S570 NIKON
Sistema Operativo: Windows7
Contatta:

Re: Lungo termine!

Messaggioda Burian » sabato 20 luglio 2013, 21:28

noqot ha scritto:fortunatamente si supera la +25° solo un paio di volte a decennio o poco più, solitamente le ondate di calore sono tra 20-25°
non la definirei ordinaria amministrazione .. se si dovesse realizzare questa configurazione sarebbero probabilmente superati i 40° in molte località.


Quoto noqot.

Una cosa è una +21/+22 e una cosa è una +25 a salire! Non sia mai, neanche per 24h! Con la +25 e oltre sarebbe decisamente non un ondata di caldo qualsiasi, ma un ondata di caldo Tostissima, quasi da record! Qui si andrebbe oltre +42°!
per l'amor di Dio.... #-o
Stazione meteo Benevento Orsini

Febbraio 2012 entra nella Storia :
BENEVENTO CENTRO 45 cm e ricordi ed emozioni Indelebili!

Avatar utente
Picentino27
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 25717
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
Località: Salerno
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
Sistema Operativo: Windows XP
Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
Contatta:

Re: Lungo termine!

Messaggioda Picentino27 » domenica 21 luglio 2013, 0:47

Burian ha scritto:Quoto noqot.

Una cosa è una +21/+22 e una cosa è una +25 a salire! Non sia mai, neanche per 24h! Con la +25 e oltre sarebbe decisamente non un ondata di caldo qualsiasi, ma un ondata di caldo Tostissima, quasi da record! Qui si andrebbe oltre +42°!
per l'amor di Dio.... #-o

Addirittura sopra + 42°?
NICOLA GIOVANNONE

Gaika e Zoe forever (cane e gatto)

La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli

Mauro da Mantova, FOREVER.

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23187
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Lungo termine!

Messaggioda Fabietto17 » domenica 21 luglio 2013, 9:22

No ragazzi, non sono d'accordo con voi, appena posso vado a spulciare gli archivi e posto se possibile le carte
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23701
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Lungo termine!

Messaggioda noqot » domenica 21 luglio 2013, 11:48

Secondo una mia rapida scorsa agli appunti, l'ultima volta che si è superata la soglia della + 25° a Pratica di Mare è stato il 24/7/09, solo per un attimo peraltro. Ma ovviamente potrebbe essermi scappato qualche dato.
Con mia sorpresa si era intorno ai +23° sia nel famigerato agosto 2007 (39,7° a SA L.) sia nel'agosto 2011, quando a BN si toccarono i 41,2°.
Con le ondate africane il punto è anche verificare come si dispongono le correnti ed a mio avviso quando si va sopra una certa soglia il pericolo della fiammata è sempre presente.
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
Fefè
Uragano
Uragano
Messaggi: 10588
Iscritto il: domenica 6 gennaio 2013, 12:36
Località: Fisciano (SA) - 163 m.s.l.m.
Fotocamera: Nokia N97 Mini
Sistema Operativo: Windows 7 Enterprise 32 bit
Località: Italy
Contatta:

Re: Lungo termine!

Messaggioda Fefè » domenica 21 luglio 2013, 11:58

noqot ha scritto:Secondo una mia rapida scorsa agli appunti, l'ultima volta che si è superata la soglia della + 25° a Pratica di Mare è stato il 24/7/09, solo per un attimo peraltro. Ma ovviamente potrebbe essermi scappato qualche dato.
Con mia sorpresa si era intorno ai +23° sia nel famigerato agosto 2007 (39,7° a SA L.) sia nel'agosto 2011, quando a BN si toccarono i 41,2°.
Con le ondate africane il punto è anche verificare come si dispongono le correnti ed a mio avviso quando si va sopra una certa soglia il pericolo della fiammata è sempre presente.

Caspita! Questo vuol dire,che ci farà soffrire molto!
Spero tanto non si avverino queste previsioni...

Avatar utente
Burian
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 5263
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 0:20
Località: Benevento (Corso Garibaldi) MT 144 s.l.m
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2 Plus Cablata
Fotocamera: Iphone5s e Coolpix S570 NIKON
Sistema Operativo: Windows7
Contatta:

Re: Lungo termine!

Messaggioda Burian » domenica 21 luglio 2013, 14:41

noqot ha scritto:Secondo una mia rapida scorsa agli appunti, l'ultima volta che si è superata la soglia della + 25° a Pratica di Mare è stato il 24/7/09, solo per un attimo peraltro. Ma ovviamente potrebbe essermi scappato qualche dato.
Con mia sorpresa si era intorno ai +23° sia nel famigerato agosto 2007 (39,7° a SA L.) sia nel'agosto 2011, quando a BN si toccarono i 41,2°.
Con le ondate africane il punto è anche verificare come si dispongono le correnti ed a mio avviso quando si va sopra una certa soglia il pericolo della fiammata è sempre presente.


Esattamente noqot! Qui furono superati i 41° il 25/08/2011 con una +23°, figuriamoci cosa sarebbe in grado di fare una +25/+26, accompagnata chiaramente anche dalla "giusta" disposizioni delle correnti o da una giornata con scarsissima ventilazione, magari da N/NE con effetto leggermente favonico e U.R bassissima, proprio come accadde quel dì dove i 41.2° furono raggiunti con U.R al 9% :-j
Stazione meteo Benevento Orsini

Febbraio 2012 entra nella Storia :
BENEVENTO CENTRO 45 cm e ricordi ed emozioni Indelebili!

Avatar utente
Nevone
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 8153
Iscritto il: martedì 17 marzo 2009, 16:06
Località: Monteforte Irpino (AV) 577mt
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2
Contatta:

Re: Lungo termine!

Messaggioda Nevone » domenica 21 luglio 2013, 15:24

:-s non sia mai :-s

Avatar utente
Burian
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 5263
Iscritto il: mercoledì 10 febbraio 2010, 0:20
Località: Benevento (Corso Garibaldi) MT 144 s.l.m
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2 Plus Cablata
Fotocamera: Iphone5s e Coolpix S570 NIKON
Sistema Operativo: Windows7
Contatta:

Re: Lungo termine!

Messaggioda Burian » domenica 21 luglio 2013, 17:11

Ad onor del vero però vi è anche da dire che anche nello STORICO e MOSTRUOSO Agosto dell'anno scorso, arrivò l'isoterma di +24/+25 a 850hpa il 7/08/2012 con conseguenze rilevanti qui :

+40.4 da me
+41.2 a Piazza Risorgimento
Stazione meteo Benevento Orsini

Febbraio 2012 entra nella Storia :
BENEVENTO CENTRO 45 cm e ricordi ed emozioni Indelebili!

Avatar utente
alme55
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6369
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
Località: Baronissi-SA
Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana

Re: Lungo termine!

Messaggioda alme55 » domenica 21 luglio 2013, 23:26

Ma le temperature a 850 hPa non sono sempre indicative di quelle che si registreranno al suolo...

Da me il 7/8/2012 furono registrati " solo" 34,6° con una mostruosa, davvero, +26/27° a 850 hPa mentre il giorno 18, con una "semplice" +18° ne furono registrati 35° mentre il valore piu elevato alla mia stazione risale al 24/8/2007 con 40,1° e stesse isoterme, piu o meno, dello scorso 7/8/2012.

Dipende molto dalla ventilazione, dalla direzione del vento, dall'umidita' relativa, dal campo barico presente eccetera come tu ben sai, quindi, al momento, risulta difficile prevedere quali potrebbero essere le temperature di quei giorni, vedremo.
Speriamo solo che l'affondo della saccatura e relativa goccia fredda oceanica duri il meno possibile nella sua discesa meridiana e che venga assorbita il piu presto possibile ( la speranza e' 4/5 giorni) dal flusso principale perche' altrimenti ci sara' una possibile persistenza deleteria di caldo intenso e afa successiva.

In ogni caso, non sembrerebbe raggiungerci la +25° a giudicare dai modelli serali.

irpino
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 4384
Iscritto il: martedì 22 novembre 2011, 22:44
Località: starze summonte (avellino) 500 m s.l.m.

Re: Lungo termine!

Messaggioda irpino » lunedì 22 luglio 2013, 0:01

alme55 ha scritto:Ma le temperature a 850 hPa non sono sempre indicative di quelle che si registreranno al suolo...

Da me il 7/8/2012 furono registrati " solo" 34,6° con una mostruosa, davvero, +26/27° a 850 hPa mentre il giorno 18, con una "semplice" +18° ne furono registrati 35° mentre il valore piu elevato alla mia stazione risale al 24/8/2007 con 40,1° e stesse isoterme, piu o meno, dello scorso 7/8/2012.

Dipende molto dalla ventilazione, dalla direzione del vento, dall'umidita' relativa, dal campo barico presente eccetera come tu ben sai, quindi, al momento, risulta difficile prevedere quali potrebbero essere le temperature di quei giorni, vedremo.
Speriamo solo che l'affondo della saccatura e relativa goccia fredda oceanica duri il meno possibile nella sua discesa meridiana e che venga assorbita il piu presto possibile ( la speranza e' 4/5 giorni) dal flusso principale perche' altrimenti ci sara' una possibile persistenza deleteria di caldo intenso e afa successiva.

In ogni caso, non sembrerebbe raggiungerci la +25° a giudicare dai modelli serali.



infatti sembra che arrivi una +22, sperando che sia ancora limata

Avatar utente
Iceman
Amministratore
Amministratore
Messaggi: 40114
Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
Località: Italy
Contatta:

Re: Lungo termine!

Messaggioda Iceman » lunedì 22 luglio 2013, 0:40

io sono d'accordo sul fatto che le correnti al suolo giocano un ruolo importante in questo tipo di situazioni ;)
Iceman


Ricomincio da tre

Il freddo unisce il caldo separa...

Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...

La neve è neve...la grandine è grandine :-P

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese

31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia

Avatar utente
Picentino27
Utente ammonito
Utente ammonito
Messaggi: 25717
Iscritto il: domenica 9 dicembre 2012, 21:41
Località: Salerno
Stazione meteo: DAVIS VANTAGE VUE
Sistema Operativo: Windows XP
Località: Salerno - zona Rufoli ( 223 mt s.l.m. )
Contatta:

Re: Lungo termine!

Messaggioda Picentino27 » lunedì 22 luglio 2013, 0:53

Sarà contento adesso l'utente "raffaele.ciro"... #:-S #:-S
NICOLA GIOVANNONE

Gaika e Zoe forever (cane e gatto)

La mia stazione meteo Davis Vantage Vue:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... one=rufoli

Mauro da Mantova, FOREVER.

Avatar utente
Nevone
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 8153
Iscritto il: martedì 17 marzo 2009, 16:06
Località: Monteforte Irpino (AV) 577mt
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2
Contatta:

Re: Lungo termine!

Messaggioda Nevone » lunedì 22 luglio 2013, 12:17

alme55 ha scritto: Dipende molto dalla ventilazione, dalla direzione del vento, dall'umidita' relativa, dal campo barico presente eccetera


Verissimo, questi fattori giocano un ruolo importante, fondamentale per le massime..


alme55 ha scritto: In ogni caso, non sembrerebbe raggiungerci la +25° a giudicare dai modelli serali


In effetti per quanto riguarda questa settimana si dovrebbe respirare al massimo la +22° nel corso del weekend ma capiremo meglio negli aggiornamenti dei prossimi giorni..

Immagine

Avatar utente
Nevone
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 8153
Iscritto il: martedì 17 marzo 2009, 16:06
Località: Monteforte Irpino (AV) 577mt
Stazione meteo: Davis Vantage Pro 2
Contatta:

Re: Lungo termine!

Messaggioda Nevone » lunedì 22 luglio 2013, 14:00

Spaghi aggiornati, il picco del caldo in quota dovrebbe esserci proprio tra una settimana esatta, il culmine tra il 29 e il 30 cioè tra lunedì e martedì:

Immagine

Avatar utente
noqot
Tornado
Tornado
Messaggi: 23701
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
Località: Salerno - zona torrione alto
Stazione meteo: davis vantage pro 2
Fotocamera: canon 60D

Re: Lungo termine!

Messaggioda noqot » lunedì 22 luglio 2013, 19:00

Fortunatamente la disquisizione pare essere solo teorica perchè dovremmo restare sotto la +25° (speriamo).
Quanto al fatto che contano le correnti al suolo è cosa ovvia e sottolineata da tutti, ma è altrettanto ovvio che più alta è la termica e più alta è la possibilità di picchi caldi nel caso il vento si metta a spirare dal lato sbagliato.
Il difficile è capire appunto quale sarà la direzione del vento, ad oggi previsione difficile.
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23187
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Lungo termine!

Messaggioda Fabietto17 » mercoledì 31 luglio 2013, 8:17

Ci sono buone probabilità di assistere ad un cambiamento da qui a 10 gg, i modelli sono piuttosto concordi

Intorno al 10 Agosto la data X
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
alme55
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6369
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
Località: Baronissi-SA
Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana

Re: Lungo termine!

Messaggioda alme55 » mercoledì 31 luglio 2013, 22:19

Si si, se vogliamo affidarci al long odierno di GFS e all'ultima carta di ECMWF a 240 ore ma siamo davvero nel long inaffidabile, in linea di massima potremmo trarre qualche indicazione per la tendenza pero'.

Ma intanto la realta' prossima ventura sara' una nuova risalita calda dovuta all'ormai consolidata discesa in atlantico portoghese di una ulteriore saccatura fredda e probabilmente, la prima decade di agosto risultera' molto calda alla fine.

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23187
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Lungo termine!

Messaggioda Fabietto17 » giovedì 1 agosto 2013, 13:28

Ancora conferme circa un possibile cambiamento intorno al 9/10 Agosto
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm


Torna a “Modelli”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti