Una crescita leggera, ma registrata scientificamente su un periodo di 14 anni. Con tutta la prudenza del caso i dati sono buoni, e indicano che il buco dell'ozono ha iniziato a richiudersi. La notizia diffusa dall'agenzia spaziale europea (Esa) arriva dal centro nazionale di ricerca aerospaziale tedesco che parla di "un leggero ma chiaro segnale positivo", ottenuto grazie all'incrocio dei dati ottenuti dai satelliti ERS-2 ed Envisat con quelli raccolti a terra dalle stazioni meteorologiche specializzate. "La nostra analisi - spiega Diego Loyola del DLR tedesco- ha messo in luce che laddove la concentrazione di ozono negli strati superiori della stratosfera è andata regolarmente declinando a percentuali annue prossime al 7% tra il 1979 e il 1997, dopo quall'anno si è verificato un netto rallentamento.
FONTE: (notizia ripresa dal sole24ore)
Ogni tanto una buona notizia
Il buco dell'ozono comincia a richiudersi.
- El machico
- Grecale
- Messaggi: 1106
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 15:15
- Località: Baronissi
Il buco dell'ozono comincia a richiudersi.
Nell'avatar Salerno sommersa dalla neve.
Torna a “Articoli & Discussioni”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti