
Serata davvero "fredda"

Picentino27 ha scritto:Aspè,vedi che non è che erano dati stimati dagli utenti,erano dati pluviometrici di cartine postate da loro .. non so se si può fare cenno al forum dove ho visto 'ste cartine anche se è facilmente immaginabile...
noqot ha scritto:
Si ho capito, per "stimati" intendevo calcolati in base a stime con zone contigue ma non frutto di rilevazioni effettuate direttamente in loco con pluviometri.
La carta credo sia questa ed il fatto che i picchi pluviometrici coincidano più o meno con i picchi montani è sospetto perchè, come insegna mastro Ice, i massimi pluviometrici si hanno in corrispondenza non delle cime ma a mezza costa.
noqot ha scritto:
Ps.: ho citato San Biagio, peraltro specificando che si trattava di "zona limitrofa", perchè è l'unica stazione montana dei dintorni. I dato quelli sono e sono pochi purtroppo.
Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti