30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau Dicembre 2015 0.0 mm record storico Dicembre 2016 4.0 mm altro record 26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02 Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
Qualche tuono ora, pioggia moderata +8.4 e caduti fino ad ora 8.8 mm giornalieri
Nelle prossime ore e fino al pomeriggio previsto il clou dei fenomeni che potranno essere anche molto intensi.. Nel contempo la +1 presente ora in quota a 850 hpa verrà sostituita presto da una -0 , invece arriverà anche la -1 a 850 hpa ma dal tardo pomeriggio... Dunque quota neve che calerà nelle prossime ore dagli attuali 1200 mt fino ai 7-800 mt a mio modo di vedere
buon fine settimana a tutti qui piove da ore con cielo plumbeo, di tanto in tanto qualche tuono lontano ma contrariamente ad altre località qui il vento e quasi assente, 12 mm finora , +7° , riguardo la neve sul taburno, le nuvole basse sui impediscono di vedere la vetta e le pendici, ma vista la temperatura credo sia ancora alta .
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza. https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )
anche se off-topic volevo ringraziare Burian per i dati della sua stazione che mi ha inviato
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza. https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )
il nulla qui a Lioni ( Avellino ) , cielo parzialmente nuvoloso con ampie schiarite nessuna precipitazione da stamani, un altro mondo rispetto Avellino .....
NUTRO PROFONDA STIMA VERSO L'UOMO GIGI D'AGOSTINO: UNA STIMA CHE VA' AL DI LA' DEL SUO PERCORSO MUSICALE, MA CHE NASCE DALL'UMILTA', SENSIBILITA' , DOLCEZZA CON CUI IL D'AGOSTINO PITTURA LE SUE EMOZIONI MUSICALI E CHE RENDE REALI LE MIE SENSAZIONI
Qui a Salerno centro violento temporale in corso,con anche una bella grandinata poco fa... Presenti anche numerosi fulmini e tuoni poderosi Peraltro,(come giá segnalato da noqot) la poderosa grandinata di poco fa ha leggermente imbiancato le strade.. Altro poderoso fulmine con annesso tuono imponente proprio mentre scrivo,mentre continua a piovere forte,ma non come poco fa quando la pioggia cadeva in modo torrenziale insieme alla grandine
Ultima modifica di Picentino27 il sabato 1 marzo 2014, 10:22, modificato 2 volte in totale.
Diminuzione termica marcata nell'Avellinese : Montevergine scende a +0.1 con forte neve in atto e Avellino Valle a +5.6 , Monteforte +4.6. situazione interessante
Qui +8.2 e acccumulo salito a 11 mm
Ultima modifica di Burian il sabato 1 marzo 2014, 10:25, modificato 1 volta in totale.
verdeirpinia ha scritto:ampie schiarite, un altro mondo rispetto ad Avellino .....
Si, infatti in queste situazioni l'Irpinia occidentale (o meglio dire la fascia del Partenio) è un altro mondo rispetto al resto della provincia, basta vedere i miseri 4-5 mm della stazione di Atripalda per capire già la differenza in città tra AV ovest ed AV est.. ... Ovviamente è ancora più accentuata a livello provinciale, dirigendosi verso l'interno..
pioggia che va scemando ma il cielo scurisce di nuovo in modo minaccioso e promette un'altra scaricata temporalesca chissà a casa quanti mm ha cumulato sto temporalone,cmq in ogni caso forse ve lo comunicherò in serata,se riesco a risolvere dei problemi che ho al PC di casa.