... e menomale che era una semplice provocazione ...sono un infiltrato abruzzese intento a creare polveroni su forum , mi manda Immota Manet del forum Abruzzometeo , Brizio da Avezzano potrá confermare , e Claudio , come suo solito , smentirmi...
Dalla cima del monte Stella ... visibilità purtroppo non delle migliori a causa del rinforzo pressorio della struttura dell'HP che causa moti subsidenti responsabili dell'aumento di umidità relativa nei bassi strati ( coadiuvata dalle inversioni termiche da irraggiamento notturno della notte) e quindi del paventarsi della foschia che impediva la visione del gran Cono del Vesuvio e di Capri e Ischia...
Mentre verso SUD permetteva a malapena di scorgere le sagome dei monti Cervati e Mercuri e di gran parte del Cilento , tuttavia gli Alburni erano chiaramente comunque ben osservabili...
Belle foto ragazzi .. però questo è il nowcasting, mettetele semmai nei topic "nevica o piove .." oppure aprite un topic fotografico, altrimenti è chiaro che passano inosservate
Qui 19,9° tornato il regime di brezza dopo giorni di ventaccio