Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Analisi e discussioni sui modelli meteorologici.
Gigi
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 469
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 19:59
Località: Salerno T. Verdi
Fotocamera: Nikon Coolpix

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Gigi » mercoledì 16 dicembre 2009, 9:13

intendevo per gli effetti, non per dinamiche etcetc...

sono due i momenti interessanti per noi: venerdì sera/notte e domenica dalla tarda notte alla mattinata. ci potremmo divertire davvero.

gfs 00 odierno alza egermente il minimo depressionario, che quindi scalda un po' di più...ma c'è tempo per il balletto dei minimi.

io valuto molto positivo il fatto che da domani sera a venerdì sera entri aria fortemente continentale e pellicolare, se il richiamo non dovesse essere esageratamente caldo.... #snow

ma vedremo, per ora c'è ancora da attendere!

Avatar utente
BurianExpress
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 173
Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 14:59
Località: Mariglianella 27 slm -- Urbino 485 slm
Stazione meteo: LaCrosse WS2355

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda BurianExpress » mercoledì 16 dicembre 2009, 9:28

sono d'accordo con Gigi sull'inquadramento temporale..già so che in quelle due notti non si dorme...perchè non si organizza na bella meteo veglia?c'è ancora tempo e tutto è da decidere..però se c'è anche un minimo di possibilità di divertimento io ci sono...

intanto a questo punto più che i modelli bisogna fare nowcasting e studiare la situazione in tempo reale a 850 e 500 Hpa...ci vorrebbero dei buoni radiosondaggi...

World
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 1737
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 16:02
Località: Piedimonte 90 slm, Fisciano campus 220 m
Stazione meteo: Davis Pro-Vantage 2
Sistema Operativo: Windows 8.1

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda World » mercoledì 16 dicembre 2009, 9:40

per quanto mi riguarda io per 2005 intendevo dire fine dicembre e non gennaio e febbraio dove in quota c'èera aria freddissima e tanta instabilità...

stavolta la -30 sembra per adesso non inetressarci a 500hpa ...e non è buon segno per far scendere bene la T e la quota neve
tuttavia credo che dai 4-500m in su la neve potrebbe imbiancare :D

Avatar utente
pipstin
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6335
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 12:55
Località: Monteforte Irpino 505 mt slm
Sistema Operativo: Google Chrome
Contatta:

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda pipstin » mercoledì 16 dicembre 2009, 10:30

Gigi ha scritto:intendevo per gli effetti, non per dinamiche etcetc...



Caro Gigi sai benissimo che sono proprio le dinamiche(figure bariche in quota ed al suolo con le relative termiche)che determinano gli effetti.

In passato le "dinamiche" in gioco sono state inquadrate nel modo giusto perchè le figure bariche in gioco nello scacchiere Italico erano note sin dall'inizio per caratteristiche e movimenti...

In ogni caso,posto varie carte che hanno già fatto la storia,così si potranno fare i vari raffronti con la speranza che in sede di nowcasing questa ondata si possa avvicinare quantomeno in minima parte ad una di queste:

1956
Immagine


1985
Immagine


1986
Immagine


30 gennaio 2005
Immagine


1 marzo2005
Immagine
Voglio anch'io le canne albanesi....voglio vedere quello che nessuno ha visto mai :p

Stazione meteo Napoli Fuorigrotta

Avatar utente
alme55
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6369
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
Località: Baronissi-SA
Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda alme55 » mercoledì 16 dicembre 2009, 10:57

Da noi il freddo ritorna nei prossimi giorni perche' l'HP in alto Atlantico si irrobustisce in quanto si riattiva la radice subtropicale che era stata tagliata dalla depressione Marocchina che aveva "aspirato" il freddo, tagliando appunto, l'alimentazione calda.
Adesso si riaprono le danze, sale piu' caldo fin sulla Groenlandia, l'HP raggiunge progressivamente i 1050 di pressione, il suo asse ruota verso est spingendo il nocciolone freddo verso latitudini piu bassem ci sara' ilteriore gran gelo su Germania Polonia, Austria e alcuni paesi balcanici e parte di questo freddo, in modo retrogrado raggiungera' gran parte della nostra penisola ma con sbalzi termici e precipitazioni che saranno inevitabilmente legati ai vari minimi tirrenici in formazione successiva.
Ci possiamo aspettare scirocco e poi grecale , libeccio e maestrale e nelle fasi di passaggio tra freddo e tiepido ci sara' spazio per pioggione e nevicate ma soprattutto in montagna.
Qualche sfiocchettamento da stau potrebbe essere possibile localmente ma con questa configurazione che ci presentano oggi i modelli, il freddo precedera' e seguira' le precipitazioni e solo in caso di fortuna ci sara' qualche ora di entrambe le cose.
Perdonatemi ma io Rodano ne vedo pochissimo ;)

World
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 1737
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 16:02
Località: Piedimonte 90 slm, Fisciano campus 220 m
Stazione meteo: Davis Pro-Vantage 2
Sistema Operativo: Windows 8.1

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda World » mercoledì 16 dicembre 2009, 11:06

e allora vatti a vedere il run 06z e poi mi dici se non è una rodanata coi fiocchi questa e siamo a sole 85-90 ore...ripeto configurazione simile se non migliore al 29 dicembre 2005 dove ci furono ts nevosi sopara i 350-400m ;) :D

Avatar utente
alme55
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6369
Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
Località: Baronissi-SA
Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda alme55 » mercoledì 16 dicembre 2009, 11:16

Sara' freddo che entrera' dall'Europa centrale, dal Rodano e dalla porta della bora, ma dipendera' dalla posizione reale che assumera' il minimo, perche' altrimenti da noi vedremo ben poco. Bisogna per forza aspettare, i run stanno cominciando a divenire piu precisi ma ancora non sono stabili...

Gigi
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 469
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 19:59
Località: Salerno T. Verdi
Fotocamera: Nikon Coolpix

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Gigi » mercoledì 16 dicembre 2009, 11:21

il rodano c'è eccome....non è solo ed esclusivamente rodano, il che è anche meglio, perchè come ho detto più volte gli spifferi continentali fanno sempre bene.

concordo sull'alternanza della ventilazione, ma credo che nel pomeriggio di sabato particolarmente, ci si gioca la neve a quote irrisorie.
sia da sovrascorrimento che da stau nelle ore successive.

pip, so benissimo che dalle dinamiche scaturiscono gli effetti, e se prorpio vogliamo fare paragoni (sulle dinamiche bariche), questa botta è molto vicina a quella del 1985.
in ogni caso gli effetti (neve vicina alle quote pianeggianti) possono essere i medesimi anche con configurazioni diverse. per "effetti" intendevo il senso stretto del termine: neve a quote basse. quindi intendevo che potrebbe essere la prima rodanata rilevante, con effetti simli a quelli del 2005 (sempre neve a quote basse e a palate in collina). poi è chiaro che nel 2005 avevamo un minimo più profondo e il nocciolo in quota che entrava dal rodano era meglio struturato.

anche se il run 06.... :-$

Avatar utente
massive
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 2690
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 16:13
Località: Benevento

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda massive » mercoledì 16 dicembre 2009, 11:26

che bella che fu la rodanata del 2005 (e ne dice tanto sulla mia poca esperienza,mi piace molto leggere i commenti altrui infatti)..ricordo che erano le prime volte che seguivo la meteo,si prospettava neve qui..al pomeriggio la calma assoluta e l'assenza di precipitazioni,poi all'improvviso la pioggia forte,il crollo di t° e il passaggio a neve con 4 gradi..non ci credevo,alla fine 13-15 cm :-??
Ultima modifica di massive il mercoledì 16 dicembre 2009, 11:28, modificato 1 volta in totale.
"Nulla in Italia è più antico di Benevento"

Avatar utente
Snow 87
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 3134
Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 9:09
Località: Altavilla Silentina (SA) 300 metri
Stazione meteo: Davis Vantage Pro2
Sistema Operativo: Windows XP

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Snow 87 » mercoledì 16 dicembre 2009, 11:28

Mamma mia se si avvera una cosa del genere so chi devo ringraziare! :p

Avatar utente
pipstin
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6335
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 12:55
Località: Monteforte Irpino 505 mt slm
Sistema Operativo: Google Chrome
Contatta:

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda pipstin » mercoledì 16 dicembre 2009, 11:38

Gigi ha scritto:pip, so benissimo che dalle dinamiche scaturiscono gli effetti, e se prorpio vogliamo fare paragoni (sulle dinamiche bariche), questa botta è molto vicina a quella del 1985.in ogni caso gli effetti (neve vicina alle quote pianeggianti) possono essere i medesimi anche con configurazioni diverse. per "effetti" intendevo il senso stretto del termine: neve a quote basse. quindi intendevo che potrebbe essere la prima rodanata rilevante, con effetti simli a quelli del 2005 (sempre neve a quote basse e a palate in collina). poi è chiaro che nel 2005 avevamo un minimo più profondo e il nocciolo in quota che entrava dal rodano era meglio struturato.

anche se il run 06.... :-$


Si Gigi molto vicina ma come dici in seguito la struttura in quota con le relative termiche era di ben altra consistenza.
Poi quella è storia fatta,questa è ancora da divenire e come dice Alfonso:

alme55 ha scritto: Bisogna per forza aspettare, i run stanno cominciando a divenire piu precisi ma ancora non sono stabili...


In ogni caso voglio rimanere con i piedi ben piantati per terra ed aspettare il nowcasting. :p
Voglio anch'io le canne albanesi....voglio vedere quello che nessuno ha visto mai :p

Stazione meteo Napoli Fuorigrotta

Avatar utente
BurianExpress
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 173
Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 14:59
Località: Mariglianella 27 slm -- Urbino 485 slm
Stazione meteo: LaCrosse WS2355

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda BurianExpress » mercoledì 16 dicembre 2009, 11:46

comunque, giusto per fare chiarezza, data la nostra orografia e la nostra posizione la rodanata non è il massimo...quindi attenzione ad esaltarla...la rodanata porta neve a roma con molte più probabilità che a napoli...per napoli e la campania in generale occorre lo sconfinamento da stau...quello si che è il massimo...con la rodanata siamo appesi a un filo, anzi a un minimo...quindi nulla può essere detto..tutto si ridurrà alle ultimissime ore...poi non si può dire nulla...

World
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 1737
Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 16:02
Località: Piedimonte 90 slm, Fisciano campus 220 m
Stazione meteo: Davis Pro-Vantage 2
Sistema Operativo: Windows 8.1

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda World » mercoledì 16 dicembre 2009, 11:47

certo se le termiche saranno quelle effettive a livello di nevicata l'azzardo con l'85 non è molto campato in aria....allora quando nevicò c'era una -4 e la -28 in quota con TS che rovesciarono in fretta il freddo la suolo.....

ripeto se confermano termiche ed impianto ottime chance nevose per tutta la Campania interna.....per le coste e la mia zona parlo dell'agro nocerino ci vogliono sempre situazioni particolari...come la fioccata di fine gennaio 2004....ma quella era solo una goccia fredda

stiamo coi piedi per terra fino a domani-mattina poi ovviamente il nowcasting ci dirà ma le propsettive per neve a bassissima quota sono ottime :D

Gigi
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 469
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 19:59
Località: Salerno T. Verdi
Fotocamera: Nikon Coolpix

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Gigi » mercoledì 16 dicembre 2009, 11:48

si pip, meglio aspettare, urgono ancora conferme! alfonso è il più saggio come al solito! :)

Avatar utente
urlany
Grecale
Grecale
Messaggi: 2369
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 23:09
Località: Salerno - Rione Calenda Alto 110 m slm
Fotocamera: nikon coolpix s610
Località: Salerno
Contatta:

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda urlany » mercoledì 16 dicembre 2009, 11:50

alla fine ho seguito i modelli per due settimana sperando in una botta da est ora che entra una rodanata può veni quello che vuole tanto a Salerno così non vedrò mai neve...però ne farà un bel po in giro...anche dietro l'angolo...già me la vedo in nowcasting..

Salerno +4 e pioggi baronissi +2.5 mista calvanico neve a fazzoletti...andrà cosi!

Avatar utente
fiocco
Tramontana
Tramontana
Messaggi: 5793
Iscritto il: lunedì 16 marzo 2009, 13:01
Località: Monteforte Irpino 500 mt
Fotocamera: Nikon Coolpix P510, Mi 10 Lite 5G 48MP
Sistema Operativo: Windows 11 Home

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda fiocco » mercoledì 16 dicembre 2009, 14:18

ragazzi sento parlare di '85, ma quella era tutta un'altra storia. Non credo ci sia confronto tra le 2 situazioni...

Avatar utente
massive
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 2690
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 16:13
Località: Benevento

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda massive » mercoledì 16 dicembre 2009, 14:50

ovvio che non ci sarà paragone,se ci fosse paragone,qui farebbe mezzo metro e poi -10
"Nulla in Italia è più antico di Benevento"

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23267
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Fabietto17 » mercoledì 16 dicembre 2009, 14:54

BurianExpress ha scritto:comunque, giusto per fare chiarezza, data la nostra orografia e la nostra posizione la rodanata non è il massimo...quindi attenzione ad esaltarla...la rodanata porta neve a roma con molte più probabilità che a napoli...per napoli e la campania in generale occorre lo sconfinamento da stau...quello si che è il massimo...con la rodanata siamo appesi a un filo, anzi a un minimo...quindi nulla può essere detto..tutto si ridurrà alle ultimissime ore...poi non si può dire nulla...

Per Napoli va molto meglio il rodano...per cui almeno per noi napoletani va bene così
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
BurianExpress
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 173
Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 14:59
Località: Mariglianella 27 slm -- Urbino 485 slm
Stazione meteo: LaCrosse WS2355

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda BurianExpress » mercoledì 16 dicembre 2009, 15:15

Si Fabio ma quante volte a Roma si sono divertiti e noi qui a beccare acqua?...?e quante più volte noi qui ci siamo divertiti con gli sconfinamenti, a volte fin sulla costa ( 18 Febbraio 2009), mentre a roma per l'orografia diversa non hanno visto niente...meglio lo sconfinamento che la rodanata...poi mi farebbe un immenso piacere essere smentito

Avatar utente
massive
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 2690
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 16:13
Località: Benevento

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda massive » mercoledì 16 dicembre 2009, 15:54

ma quante volte a Roma si sono divertiti,perchè?:P

con l'est qua non fa granchè,col rodano..
"Nulla in Italia è più antico di Benevento"


Torna a “Modelli”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti