Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Analisi e discussioni sui modelli meteorologici.
Avatar utente
urlany
Grecale
Grecale
Messaggi: 2369
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 23:09
Località: Salerno - Rione Calenda Alto 110 m slm
Fotocamera: nikon coolpix s610
Località: Salerno
Contatta:

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda urlany » mercoledì 6 gennaio 2010, 10:32

vado off topic
dal 19 al 22 sarò in spagna a madrid dal 22 al 28 a nord nelle asturie credete possa vedere qualcosa?

Avatar utente
pipstin
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6335
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 12:55
Località: Monteforte Irpino 505 mt slm
Sistema Operativo: Google Chrome
Contatta:

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda pipstin » mercoledì 6 gennaio 2010, 10:36

pipstin ha scritto:Caro Adriano l'est non "TI" tradisce mai e sai bene a cosa mi riferisco.... Qui da me l'entrata da est è un terno a lotto in termini di precipitazioni.
E' vero che in quanto a termiche al suolo è ben altra cosa,ma qui per sfondare un po di stau ci vuole ben più di un miracolo.

Io preferisco il radano con la R maiuscola e la storia ci insegna che per noi costieri napoletani è l'unica soluzione possibile per vedere la neve che deposita.... Anche perchè quelle poche volte che ho visto sfondare un po di stau,ho visto solo svolazzare fiocchetti secchi ed insignificanti.

Se vogliamo proprio essere tecnici,non è tanto la -2 che può fare la differenza,ma i geopotenziali in quota e la vorticità della massa d'aria che con i geopotenziali giusti fa in modo che l'aria fredda si riversi al suolo con più velocità facendo scendere la quota neve anche di parecchie centinaia di metri.

E' vero che le alpi sono un problema,ma quando l'aria è di origine artico-marittima neache loro posso opporre resistenza in quanto la natura stessa di quest'aria (Più alta come spessore alle varie quote e più instabile) che ne facilita lo scavalcamento.

Il problema in questo caso sono le inclinazioni delle diposizioni bariche nello scenario in questione...HP scandinavo che ruota troppo posizionandosi con direttrice W-->E invece che posizionarsi con direttrice NNE-->SSW,e da questo ne scaturisce poi l'entrata troppo occidentale facendo creare il minimo troppo ad W con conseguente ciclogenesi.

E' ovvio che c'è ancora il tempo per accorgimenti,ma non vedo ancora le condizioni necessarie affinchè ciò che si era prospettato sino a 48 ore fa avvenga adesso :ymhug:



A supporto di quanto detto in precedenza,consiglio specialmente ai più giovani,di andarvi a vedere le carte di reanalisi del 10 e 11 febbraio 1986.

La situazione è per molti aspetti simile a quella odierna,ma ahimè certifica quello che ho detto in merito all'inclinazione dell'asse dell'HP scandinavo.
In quel caso era perfettamente posizionato e le alpi erano alte come oggi... :D

Io c'ero ero in macchina e avevo 19 anni e ricordo benissimo la bufera di neve al vomero con annesso deposito.

Quello era RODANO!!!
Voglio anch'io le canne albanesi....voglio vedere quello che nessuno ha visto mai :p

Stazione meteo Napoli Fuorigrotta

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23268
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Fabietto17 » mercoledì 6 gennaio 2010, 11:04

[-x PIP le termiche erano ben più fredde
Immagine

Immagine
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
pipstin
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6335
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 12:55
Località: Monteforte Irpino 505 mt slm
Sistema Operativo: Google Chrome
Contatta:

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda pipstin » mercoledì 6 gennaio 2010, 11:10

Si lo so,ma se ti leggi bene l'articolo parlavo di similitudine per quanto riguarda la disposizione barica dell'HP scandinavo e le termiche non sono altro che la conseguenza del tipo di ingresso.
Voglio anch'io le canne albanesi....voglio vedere quello che nessuno ha visto mai :p

Stazione meteo Napoli Fuorigrotta

Avatar utente
montel-NA
Libeccio
Libeccio
Messaggi: 621
Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 13:21
Località: Napoli

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda montel-NA » mercoledì 6 gennaio 2010, 11:57

pipstin ha scritto:Caro Adriano l'est non "TI" tradisce mai e sai bene a cosa mi riferisco.... Qui da me l'entrata da est è un terno a lotto in termini di precipitazioni.
E' vero che in quanto a termiche al suolo è ben altra cosa,ma qui per sfondare un po di stau ci vuole ben più di un miracolo.

Io preferisco il radano con la R maiuscola e la storia ci insegna che per noi costieri napoletani è l'unica soluzione possibile per vedere la neve che deposita.... Anche perchè quelle poche volte che ho visto sfondare un po di stau,ho visto solo svolazzare fiocchetti secchi ed insignificanti.

Se vogliamo proprio essere tecnici,non è tanto la -2 che può fare la differenza,ma i geopotenziali in quota e la vorticità della massa d'aria che con i geopotenziali giusti fa in modo che l'aria fredda si riversi al suolo con più velocità facendo scendere la quota neve anche di parecchie centinaia di metri.

E' vero che le alpi sono un problema,ma quando l'aria è di origine artico-marittima neache loro posso opporre resistenza in quanto la natura stessa di quest'aria (Più alta come spessore alle varie quote e più instabile) che ne facilita lo scavalcamento.

Il problema in questo caso sono le inclinazioni delle diposizioni bariche nello scenario in questione...HP scandinavo che ruota troppo posizionandosi con direttrice W-->E invece che posizionarsi con direttrice NNE-->SSW,e da questo ne scaturisce poi l'entrata troppo occidentale facendo creare il minimo troppo ad W con conseguente ciclogenesi.

E' ovvio che c'è ancora il tempo per accorgimenti,ma non vedo ancora le condizioni necessarie affinchè ciò che si era prospettato sino a 48 ore fa avvenga adesso :ymhug:


Quoto. :good:
L'unico schema alternativo, raro ma efficacissimo, è dato da un'avvezione pellicolare da N/E con scorrimento in quota da S/W.
Come avvenne ad esempio il 1 Marzo 2005.
;)
Genny, forever

"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23268
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Fabietto17 » mercoledì 6 gennaio 2010, 12:05

Run 06 non malvagio per domenica anche se ad ogni run gfs posticipa l'arrivo dell'aria fredda. Domenica neve fino alle porte di Roma mentre da noi entra la -3° con precipitazioni. Più che libeccio freddo io vedrei un bel maestrale
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Boben
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 431
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2009, 16:41
Località: Napoli Vomero Viale Michelangelo
Fotocamera: Canon Powershoot A610 Samsung Galaxy S2
Sistema Operativo: Vista Google Crome

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Boben » mercoledì 6 gennaio 2010, 12:07

Migliorate un pò.....

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23268
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Fabietto17 » mercoledì 6 gennaio 2010, 12:19

Pessimo aggiornamento di Nogaps addirittura non entra neppure la -4° in Toscana. Fortunatamente lo considero poco attendibile
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
pipstin
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6335
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 12:55
Località: Monteforte Irpino 505 mt slm
Sistema Operativo: Google Chrome
Contatta:

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda pipstin » mercoledì 6 gennaio 2010, 12:24

montel-NA ha scritto:Quoto. :good:
L'unico schema alternativo, raro ma efficacissimo, è dato da un'avvezione pellicolare da N/E con scorrimento in quota da S/W.
Come avvenne ad esempio il 1 Marzo 2005.
;)


E più che vero caro Luca...e come ci siamo divertiti quella notte :ymhug:
Voglio anch'io le canne albanesi....voglio vedere quello che nessuno ha visto mai :p

Stazione meteo Napoli Fuorigrotta

Avatar utente
montel-NA
Libeccio
Libeccio
Messaggi: 621
Iscritto il: sabato 4 aprile 2009, 13:21
Località: Napoli

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda montel-NA » mercoledì 6 gennaio 2010, 14:29

pipstin ha scritto:E più che vero caro Luca...e come ci siamo divertiti quella notte :ymhug:


Da morire Max.... :ymapplause:
Poca purtroppo, ma buona.... Come attaccava.... :ymdaydream:
;)
Genny, forever

"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

Avatar utente
massive
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 2690
Iscritto il: lunedì 12 ottobre 2009, 16:13
Località: Benevento

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda massive » mercoledì 6 gennaio 2010, 15:16

basta pensare al passato!!!!!

pensiamo al futuro,oggi ci sarà un netto miglioramento..ci divertiremo,e nevicherà in molte zone (autoconvincimento MODE:ON)

voglio andare a vivere in bretagna..ahhh ahhh
"Nulla in Italia è più antico di Benevento"

Avatar utente
BurianExpress
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 173
Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 14:59
Località: Mariglianella 27 slm -- Urbino 485 slm
Stazione meteo: LaCrosse WS2355

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda BurianExpress » mercoledì 6 gennaio 2010, 15:58

Lo so che è un OT...ma meno male che c'è QUAGLIARELLA...almeno lui ci fa sognare...chissà che anche il tempo non ci riservi sorprese imprevedibili...

Avatar utente
urlany
Grecale
Grecale
Messaggi: 2369
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 23:09
Località: Salerno - Rione Calenda Alto 110 m slm
Fotocamera: nikon coolpix s610
Località: Salerno
Contatta:

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda urlany » mercoledì 6 gennaio 2010, 16:08

bel goal davvero complimenti!
(per il resto sono a lutto calcistico)

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23268
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Fabietto17 » mercoledì 6 gennaio 2010, 17:15

Quello che spicca di più nel run 12 di GFS è la copiosa nevicata che avverrà su Algeri
Per quanto ci riguarda migliorano ancora di un pelino pelino le termiche a 950 hpa. Possibile
neve a Roma
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
pipstin
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6335
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 12:55
Località: Monteforte Irpino 505 mt slm
Sistema Operativo: Google Chrome
Contatta:

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda pipstin » mercoledì 6 gennaio 2010, 17:30

Ci sono almeno altri 6 run per miglioramenti o peggioramenti quindi.... =)) =))

:ympray: :ympray: :ympray:
Voglio anch'io le canne albanesi....voglio vedere quello che nessuno ha visto mai :p

Stazione meteo Napoli Fuorigrotta

Boben
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 431
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2009, 16:41
Località: Napoli Vomero Viale Michelangelo
Fotocamera: Canon Powershoot A610 Samsung Galaxy S2
Sistema Operativo: Vista Google Crome

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Boben » mercoledì 6 gennaio 2010, 17:48

Che l'aria di neve arriva ad Algeri....bè c'è il richiamo del libeccio.....non disperiamo

Avatar utente
Saisai
Maestrale
Maestrale
Messaggi: 3100
Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 12:41
Località: Benevento Ciancelle [300m]
Stazione meteo: Waldbeck Huygens

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Saisai » mercoledì 6 gennaio 2010, 22:46

ulteriore W-shift, piccolo, ma è l'ennesimo piccolo peggioramento, ed è sempre la somma che fa il totale... purtroppo!
Benevento Ciancelle - 306m slm

WebCam: Panoramica sulla città e vista verso EST
http://www.campanialive.it/webcam.asp?l ... _Ciancelle

Dati e storico
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... ociancelle

Boben
Scirocco
Scirocco
Messaggi: 431
Iscritto il: lunedì 23 marzo 2009, 16:41
Località: Napoli Vomero Viale Michelangelo
Fotocamera: Canon Powershoot A610 Samsung Galaxy S2
Sistema Operativo: Vista Google Crome

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Boben » mercoledì 6 gennaio 2010, 23:00

La finestrella è piccolina :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Vediamo i run di domani

Avatar utente
Fabietto17
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 23268
Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
Località: Marano di Napoli
Stazione meteo: Davis Vantage Vue

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda Fabietto17 » giovedì 7 gennaio 2010, 0:20

Ragà basta nn pensate più in alcuna rivoluzione, la strada è tracciata con tanta pioggia e tanta neve oltre i 6-700 m
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)

30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm

Avatar utente
pipstin
Supporter Campanialive.it
Supporter Campanialive.it
Messaggi: 6335
Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 12:55
Località: Monteforte Irpino 505 mt slm
Sistema Operativo: Google Chrome
Contatta:

Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni

Messaggioda pipstin » giovedì 7 gennaio 2010, 7:44

Infatti Fabiè....non ci sono più margini ormai.
A questo punto saranno possibili solo piccoli aggiustamenti. :D
Voglio anch'io le canne albanesi....voglio vedere quello che nessuno ha visto mai :p

Stazione meteo Napoli Fuorigrotta


Torna a “Modelli”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti