Tendenze del medio termine:3-6 giorni
- BurianExpress
- Scirocco
- Messaggi: 173
- Iscritto il: martedì 1 settembre 2009, 14:59
- Località: Mariglianella 27 slm -- Urbino 485 slm
- Stazione meteo: LaCrosse WS2355
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
Lo so che la mia è una idea del tutto personale...ma io la vedo nera per noi...fino alla seconda decade di questo mese è assodato che non vedremo nulla; nel frattempo sul fronte dell'orso russo la situazione è peggiorata: spostamento del nucleo gelido verso est e all'europa centro occidentale restano pochi spifferi quasi insiginificanti...se poi concentriamo la nostra attenzione sulla campania direi proprio che il trend è il solito, anche se quest'inverno mi da proprio l'impressione di prenderci per i fondelli...io dico che come stanno le cose o ci affidiamo ad eventi "rari e speciali" ( Leggi stratwarming), o ci affidiamo al caso...nel senso di qualche discesa meridiana (vera) che ci onori della sua presenza...ripongo poca poca fiducia nell'orso...da qui a fine gennaio niente, e la statistica gioca a sfavore di un orso che scenda a febbraio, anche se...1956 vi dice qualcosa?
- David77
- Maestrale
- Messaggi: 2770
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2010, 14:17
- Località: Santa Maria Capua Vetere
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
alme55 ha scritto:No Saisal, ti sbagli...
Possiamo a livello personale gradire l'inverno cosi come lo stiamo avendo ma l'inverno procede piu caldo della media e questo lo dicono i dati non le sensazioni, dicembre a +0,9° e gennaio al momento a +0,9°( fortunatamente in calo) e bada bene, parlo delle medie anni 2000 non della 61/90.
Comunque periodo che continuera' in media o poco sotto, il freddo vero non sembra poter entrare nei prossimi giorni deciso sull'Italia, la seconda decade terminera' in questo modo e , forse, solo la terza decade ci potra' riservare ingressi gelidi continentali, quelli che portano i valori negativi, come compete al clou di un vero inverno, se quel grande anticiclone russo vorra' diventare parte attiva nel pilotare aria polare fin da noi.
Ma mi pare che , nonostante le configurazioni molto belle di quest'anno, le figure bariche fondamentali per la nostra nazione, o sono troppo ad avest o troppo ad est, sfiga?...
Meno male che ci sono le persone autorevoli che confermano !

Il punto sta proprio nel fatto che malgrado tante ottime situazioni, ilfreddo da Roma in giù è stato parziale!
Nel futuro prossimo sembra continuare così!



- alme55
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 6369
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
- Località: Baronissi-SA
- Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
Poche le novita' da Gfs stamattina, continuano i tentativi di risalite calde verso la Scandinavia e conseguente blocco atlantico prontamente annullate e isolate dall'aggancio del profondo vortice oceanico, leggere discese fredde conseguenziali su di noi con termiche solo prossime allo 0°, il freddo piu intenso non riesce a oltrepassare l'Adriatico anche a causa dell'opposizione tenace della fascia anticiclonica subtropicale.
Forse una novita' da giovedi prossimo, per me e' gia troppo lontano, quando si formera'(?) una LP sul nostro sud in spostamento sulllo Ionio che, potrebbe portare un po' di freddo, ma la cosa resta come al solito da verificare.
Comunque periodo che proseguira' sulla stessa stregua per ancora alcuni giorni, fresco e con saltuariamente qualche precipitazione nevosa in montagna
Forse una novita' da giovedi prossimo, per me e' gia troppo lontano, quando si formera'(?) una LP sul nostro sud in spostamento sulllo Ionio che, potrebbe portare un po' di freddo, ma la cosa resta come al solito da verificare.
Comunque periodo che proseguira' sulla stessa stregua per ancora alcuni giorni, fresco e con saltuariamente qualche precipitazione nevosa in montagna
- Saisai
- Maestrale
- Messaggi: 3100
- Iscritto il: giovedì 9 aprile 2009, 12:41
- Località: Benevento Ciancelle [300m]
- Stazione meteo: Waldbeck Huygens
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
David77 ha scritto:Meno male che ci sono le persone autorevoli che confermano !![]()
Non è una polemica, ma è buona norma ed educazione fare attenzione a quello che si scrive e si dice... la bellezza del forum è che possiamo scrivere tranquillamente e ci possono essere idee diverse di cui si parla senza però dare giudizi alle persone, che secondo la suscettibilità di ognuno, possono anche prenderla male.
Alfonso non era d'accordo con me ed me lo ha scritto (ed io ho accettato l'opinione, verificando e scrivendo che mi ero sbagliato), io non ero d'accordo con te e l'ho scritto senza aggiungere altro...
scrivendo il tuo post in questo modo, stai implicitamente dicendo che io e/o altri non siamo autorevoli. Vero o meno non è bello e poi chi ti concede l'autorevolezza per affermarlo?
Ora io non mi "son preso collera" e magari è vero che non sono autorevole e sono sicuro che l'anima e il senso del tuo intervento era fare un complimento ad Al e basta.
Spero che da questo mio intervento si evinca SOLO il fatto che ho utilizzato questo scambio di post in cui ero coinvolto io (così non posso essere accusato di essere entrato in discussioni che non mi riguardavano

Un abbraccio,

Simone
Benevento Ciancelle - 306m slm
WebCam: Panoramica sulla città e vista verso EST
http://www.campanialive.it/webcam.asp?l ... _Ciancelle
Dati e storico
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... ociancelle
WebCam: Panoramica sulla città e vista verso EST
http://www.campanialive.it/webcam.asp?l ... _Ciancelle
Dati e storico
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... ociancelle
- Ombra84
- Moderatore Globale
- Messaggi: 21506
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
- Località: Anacapri
- Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
- Sistema Operativo: Windows qualcosa
- Località: Anacapri
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
parlo delle medie anni 2000 non della 61/90.
che sono molto simili
Capodichino
dicembre +0,9 dalla 61-90
Gennaio +0,8 dalla 61-90 ma in calo.
Sempre per precisare. Non dobbiamo pensare che gli inverni 2000 perchè suamo nel 2000 siano stati caldi eh. Si sono scaldate soprattutto le altre stagioni.

Ad esempio lo scorso inverno è risultato su scala italiana pressochè in media con le 1961-1990 e non sono mancati Inverni sottomedia( vedi 2005-2006, 2004-2005, 2002-2003), così come ci sono stati Inverni più caldi ( 2006-2007, 2000-2001).
- Ombra84
- Moderatore Globale
- Messaggi: 21506
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
- Località: Anacapri
- Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
- Sistema Operativo: Windows qualcosa
- Località: Anacapri
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
per tornare In topic, io non mi ritengo un esperto, però penso che non sia impossibile che appaia quasi all'imporvviso nel meidum range, una discesa fredda a coinvolgere l 'italia.
Sostanzialmente il freddo si avvicina a 2 passi, e poichè basatno minimi shift per mutare la situazione, tenderei a non dare ancora nulla per definito.
Per il momento però l'osservazione di Alfonso mi sembra valida
Sostanzialmente il freddo si avvicina a 2 passi, e poichè basatno minimi shift per mutare la situazione, tenderei a non dare ancora nulla per definito.
Per il momento però l'osservazione di Alfonso mi sembra valida
Comunque periodo che proseguira' sulla stessa stregua per ancora alcuni giorni, fresco e con saltuariamente qualche precipitazione nevosa in montagna
- David77
- Maestrale
- Messaggi: 2770
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2010, 14:17
- Località: Santa Maria Capua Vetere
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
sono sicuro che l'anima e il senso del tuo intervento era fare un complimento ad Al e basta.
Un abbraccio,

Simone[/quote]
Credo che questo che hai scritto è la risposta giusta!
Siamo tutti autorevoli, ma c'è chi lo è di più ed è preso con serietà se dice che siamo sopramedia!
NOn è un fatto di opinione essere +0.7 o su di lì, che è diverso di 2/3 °C sottomedia come affermavi Tu!
Il post di alfonso per me era la risposta a quello che hai scritto tu, senza che dovevo ripetermi, non volevo offendere la tua autorevolezza nei commenti, ma sottolineare la giustezza di Alfonso!
La prossima volta lo rileggo con più attenzione cercando di non sembrare offensivo...

Ciao




- David77
- Maestrale
- Messaggi: 2770
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2010, 14:17
- Località: Santa Maria Capua Vetere
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
per tornare In topic, io non mi ritengo un esperto, però penso che non sia impossibile che appaia quasi all'imporvviso nel meidum range, una discesa fredda a coinvolgere l 'italia.
Sostanzialmente il freddo si avvicina a 2 passi, e poichè basatno minimi shift per mutare la situazione, tenderei a non dare ancora nulla per definito.
Direi che è un commento autorevole....




- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23268
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
Sono d'accordo con i precedenti interventi, a mio avviso però vedo ancora un'estrema confusione e sono sicuro che avremo delle improvvise novità e con poco preavviso sia in termini di freddo che di altro nel senso che presto avremo uno sblocco della situazione
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
-
- Scirocco
- Messaggi: 469
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 19:59
- Località: Salerno T. Verdi
- Fotocamera: Nikon Coolpix
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
come scrivevo ieri nel topic a lungo termine, verso la metà della prossima settimana si potrebbe smovere qualcosa di più corposo in retrogressione da est.
quel nucleo di aria fredda in continentalizzazione dovrebbe essere trascinato in retrogressione da una lp in intrusione nel mediterraneo.
ad ora è ancora tutto possibile, bisogna attendere. l'unica cosa certa è che avremo per più giorni temperatura in media e leggermente sotto, e che a 500km da noi inizia a formarsi un vasto lago gelido, pronto a piombare su di noi alla minima variazione di intensità delle figure bariche.
quel nucleo di aria fredda in continentalizzazione dovrebbe essere trascinato in retrogressione da una lp in intrusione nel mediterraneo.
ad ora è ancora tutto possibile, bisogna attendere. l'unica cosa certa è che avremo per più giorni temperatura in media e leggermente sotto, e che a 500km da noi inizia a formarsi un vasto lago gelido, pronto a piombare su di noi alla minima variazione di intensità delle figure bariche.
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23719
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
Per il momento, almeno con riferimento alle ns. zone, direi che oramai può dirsi probabile, per giovedì p.v., l'approssimarsi di un minimo mediterraneo supportato in quota da un vertice centrato sull'est europa.
Non dovrebbero mancare piogge in un contesto che rimarrà invernale
Non dovrebbero mancare piogge in un contesto che rimarrà invernale
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23268
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
RUN 12 GFS




Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- alme55
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 6369
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
- Località: Baronissi-SA
- Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
Se permettete , voglio sottolineare che io NON sono una persona autorevole nel campo meteo...
Ho solo la fortuna di avere a disposizione una decina di anni di rilevamenti personali con cui mi diverto a fare grafici e medie e questo ho fatto quando mi sono permesso di dire a Saisai che si sbagliava.
Poi guardo le carte e mi faccio una opinione, che essendo mia, non significa che sia quella giusta ma soltanto che e' la mia e mi permetto di scriverla.
Non vorrei che qualcuno pensasse che sono un esperto perche' sono esattamente al vostro livello di esperienza e conoscenza meteo.
Questo solo per precisare
Ho solo la fortuna di avere a disposizione una decina di anni di rilevamenti personali con cui mi diverto a fare grafici e medie e questo ho fatto quando mi sono permesso di dire a Saisai che si sbagliava.
Poi guardo le carte e mi faccio una opinione, che essendo mia, non significa che sia quella giusta ma soltanto che e' la mia e mi permetto di scriverla.
Non vorrei che qualcuno pensasse che sono un esperto perche' sono esattamente al vostro livello di esperienza e conoscenza meteo.
Questo solo per precisare

- alme55
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 6369
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
- Località: Baronissi-SA
- Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23268
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
Era proprio questo quello che dicevo stamattina, siamo in un periodo di stasi e vale poco sforzarsi di capirne qualcosa, dobbiamo solo attendere.
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23719
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
run 00 toglie ogni possibilità di pioggia per il medio termine, ma non tutti gli spaghi concordano.
Certo con la saccatura in quota centrata ad est le correnti non dovrebbero essere favorevoli.
Temperature sottomedia cmq.

Certo con la saccatura in quota centrata ad est le correnti non dovrebbero essere favorevoli.
Temperature sottomedia cmq.

Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- alme55
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 6369
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
- Località: Baronissi-SA
- Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
Troppo forte il Vortice Canadese, troppo striminzite le azioni di blocco atlantico, ci vorrebbe un HP( Azzorre) molto piu forte a risalire verso nord e a tenere a "bada", nella sua zona, il Mostro canadese.
La prossima settimana pare andare a continuare quello che abbiamo avuto in questa settimana appena terminata, per me va bene anche cosi' almeno la sensazione invernale c'e', il freddo si sente, la neve sui monti si vede, la media termica e' rispettata e magari ci scappa qualche minima importante da inversione...
La prossima settimana pare andare a continuare quello che abbiamo avuto in questa settimana appena terminata, per me va bene anche cosi' almeno la sensazione invernale c'e', il freddo si sente, la neve sui monti si vede, la media termica e' rispettata e magari ci scappa qualche minima importante da inversione...
- Ombra84
- Moderatore Globale
- Messaggi: 21506
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
- Località: Anacapri
- Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
- Sistema Operativo: Windows qualcosa
- Località: Anacapri
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
run 00 toglie ogni possibilità di pioggia per il medio termine
Minimo che dovrebbe venire un pò impevedibile.
Molta discrepanza modellistica e pertanto classica situazione in cui la previsione delle piogge te la devi fare a 12 ore, se hai qualche cosa da fare




settimana che inziia Invernale comunque, al di là del fatto che non ci sono ondate di gelo previste nel medium
-
- Scirocco
- Messaggi: 469
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 19:59
- Località: Salerno T. Verdi
- Fotocamera: Nikon Coolpix
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
diciamo che c'è ancora tanta confusione sugli effetti reali che questa situazione potrebbe causare sull'italia.
ad esempio reading a west-shiftato tutto di migliaia di km rispetto al run di ieri. per me è ancora tutto possibile...
non so se vi siete accorti della vastità e della vicinanza del lago gelido a poche centinaia di km dall'italia.
inoltre i run odierni mostrano una decisa spinta verso ovest dell''hp russo in termicizzazione già verso le 72h.
per me l'esito non è per nulla scontato. credevo che si sarebbe sciolto definitivamente entro ieri sera/stamattina, ma non è così.
attendo...
ad esempio reading a west-shiftato tutto di migliaia di km rispetto al run di ieri. per me è ancora tutto possibile...
non so se vi siete accorti della vastità e della vicinanza del lago gelido a poche centinaia di km dall'italia.
inoltre i run odierni mostrano una decisa spinta verso ovest dell''hp russo in termicizzazione già verso le 72h.
per me l'esito non è per nulla scontato. credevo che si sarebbe sciolto definitivamente entro ieri sera/stamattina, ma non è così.
attendo...
-
- Scirocco
- Messaggi: 469
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 19:59
- Località: Salerno T. Verdi
- Fotocamera: Nikon Coolpix
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
Gigi ha scritto:diciamo che c'è ancora tanta confusione sugli effetti reali che questa situazione potrebbe causare sull'italia.
ad esempio reading a west-shiftato tutto di migliaia di km rispetto al run di ieri. per me è ancora tutto possibile...
non so se vi siete accorti della vastità e della vicinanza del lago gelido a poche centinaia di km dall'italia.
inoltre i run odierni mostrano una decisa spinta verso ovest dell''hp russo in termicizzazione già verso le 72h.
per me l'esito non è per nulla scontato. credevo che si sarebbe sciolto definitivamente entro ieri sera/stamattina, ma non è così.
attendo...
a dimostrazione di ciò, posto anche gli spaghi 06z, che addirittura ancora aperti per il periodo 19-21!


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti