Nowcasting Settembre 2016
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23717
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Nowcasting Settembre 2016
Fenomeni che hanno privilegiato la linea costiera nel centro-nord Campania per poi irrompere nell'interno all'altezza del monte Vesole (da notare la differenza di accumulo tra Capaccio Depuratore e le stazioni limitrofe) e diffondersi nel Cilento Interno, Vallo di Diano, Val D'Agri, lagonegrese.
Cmq nessun accumulo eclatante, credo che un pò ovunque la particolarità di questa perturbazione siano state la quantità di fulmini e il rain rate.
Cmq nessun accumulo eclatante, credo che un pò ovunque la particolarità di questa perturbazione siano state la quantità di fulmini e il rain rate.
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23717
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Nowcasting Settembre 2016
Qui la minima è restata quella post-temporare di 19,2°
ora 23,6°, ur 78%
sereno, inizia ad entrare la brezza
ora 23,6°, ur 78%
sereno, inizia ad entrare la brezza
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- Il Viandante
- Libeccio
- Messaggi: 886
- Iscritto il: lunedì 26 ottobre 2015, 21:34
- Località: Montefredane (AV) - 556 m s.l.m.
- Stazione meteo: Oregon EW91 + Davis7714
Re: Nowcasting Settembre 2016
Qui accumulo totale dovuto al temporale di 6.4 mm, di cui solo 0.4 mm dopo la mezzanotte.
Minima di 17.0
Minima di 17.0
- Tra Pizzo e Mai
- Maestrale
- Messaggi: 3254
- Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2015, 16:15
- Località: Calvanico
Re: Nowcasting Settembre 2016
Salve, qui forte temporale a cavallo della mezzanotte... tanti tuoni forti e fulmini a giorno, corrente elettrica saltata in più occasioni e pioggia a tratti molto forte... accumulo totale qui di 21mm... pure unisa mi sembra simile questa volta, dal grafico ha registrato 16mm dopo la mezzanotte e 3/4mm prima (anche se con federico abbiamo valutato che la corrente elettrica saltata in più occasioni a cavallo della mezzanotte possa aver inficiato il dato, dal momento che il grafico risulta sfasato con i dati numerici)... accumuli che nell'immediato entroterra del salernitano hanno toccato i 44mm a altavilla silentina... accumuli più elevati prima della mezzanotte invece si sono registrati solo nel napoletano con 55mm!!
Chimico, specializzato in Ambito Farmaceutico e Abilitato all'insegnamento delle Scienze Naturali. Professore di Scienze Della Terra- Meteorologia, Chimica e Biologia presso Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. Redattore di articoli online in ambito meteorologico e di pubblicazioni scientifiche in Ambito Chimico Farmaceutico.
-
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 2398
- Iscritto il: domenica 15 febbraio 2015, 23:12
- Località: Vallo di Diano 470m s.l.m.
Re: Nowcasting Settembre 2016
C'è da dire però che in quella cartina da te postata, noqot, sono riportati gli accumuli odierni, quindi dopo la mezzanotte, mentre nel centro-nord Campania la perturbazione ha imperversato nella serata di ieri. Mi sembra che siano state interessate abbastanza bene anche le zone interne del Sannio e dell'irpinia.... certo non come il napoletano in cui ci sono stati accumuli ben più alti con punte di 50-60 mm. 

Stazione meteo Vallo di Diano
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... llodidiano
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... llodidiano
- Tra Pizzo e Mai
- Maestrale
- Messaggi: 3254
- Iscritto il: venerdì 9 ottobre 2015, 16:15
- Località: Calvanico
Re: Nowcasting Settembre 2016
Qui ha spaccato con precisione la mezzanotte il temporale... a mezzanotte puntuale la massima intensità più o meno
Chimico, specializzato in Ambito Farmaceutico e Abilitato all'insegnamento delle Scienze Naturali. Professore di Scienze Della Terra- Meteorologia, Chimica e Biologia presso Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. Redattore di articoli online in ambito meteorologico e di pubblicazioni scientifiche in Ambito Chimico Farmaceutico.
-
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 2398
- Iscritto il: domenica 15 febbraio 2015, 23:12
- Località: Vallo di Diano 470m s.l.m.
Re: Nowcasting Settembre 2016
Intanto qui nel vallo, dopo i 17mm caduti questa notte tra le due e le tre, questa mattina il cielo si presenta parzialmente nuvoloso con ventilazione quasi assente. La temperatura resta abbastanza mite, +20,4 adesso mentre la minima non è scesa sotto i +17,9!
La massima temporaneamente resta quella registrata questa notte prima del temporale, quindi poco prima delle due, quando il termometro ha toccato i +21,9.
La massima temporaneamente resta quella registrata questa notte prima del temporale, quindi poco prima delle due, quando il termometro ha toccato i +21,9.
Stazione meteo Vallo di Diano
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... llodidiano
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... llodidiano
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40203
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Nowcasting Settembre 2016
accumuli non eclatanti ma rate molto interessanti specie il tuo Noqot... Agnano solfatara ha superato i 55 mm ieri..
episodio tosto enfatizzato anche dai Lattari certamente...
attendiamo quelli della serata giornata di domani
intanto
19.4° e attuali 21.4°
episodio tosto enfatizzato anche dai Lattari certamente...
attendiamo quelli della serata giornata di domani

intanto

Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- lupacchiottoirpino
- Tramontana
- Messaggi: 9154
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2014, 22:11
- Località: Avellino - Via Pescatori mt.361
- noqot
- Tornado
- Messaggi: 23717
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:54
- Località: Salerno - zona torrione alto
- Stazione meteo: davis vantage pro 2
- Fotocamera: canon 60D
Re: Nowcasting Settembre 2016
snoweagle ha scritto:C'è da dire però che in quella cartina da te postata, noqot, sono riportati gli accumuli odierni, quindi dopo la mezzanotte, mentre nel centro-nord Campania la perturbazione ha imperversato nella serata di ieri. Mi sembra che siano state interessate abbastanza bene anche le zone interne del Sannio e dell'irpinia.... certo non come il napoletano in cui ci sono stati accumuli ben più alti con punte di 50-60 mm.
no no ne ho tenuto conto, infatti ho messo linee più sottili verso l'interno dove c'è stato qualche accumulo oltre i 15 mm, ma tanti sono rimasti sotto i 10 mm.
Semmai ho dimenticato di mettere linee sottili verso il Cilento dove pure qualche over 10 mm c'è stato.
Cmq l'intento era quello di evidenziare la traiettoria principale e come essa interagisce con il territorio (se abitassi dove abiti tu per esempio verificherei se la traiettoria Piana del Sele - Capaccio/Roccadaspide - Vallo sia una pista battuta spesso dai nuclei) ... poi è chiaro l'orografia ha fatto fare qualche buon accumulo anche all'interno, ma è ovvio che 20 mm in mezzo ai Picentini o sul Taburno non sono la stessa cosa di 20 mm sulla costa napoletana se si vuole seguire la traiettoria della linea di instabilità.
Qui ora 24,4°, ur 73%
SSW, annuvolamenti verso i rilievi
Stazione meteo Salerno - Torrione alto
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... notorrione
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23267
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Nowcasting Settembre 2016
Bomba d'acqua e voragini, 100 interventi dei vigili del fuoco a Napoli e Provincia
I Camaldoli, la zona ospedaliera, la provincia a nord del capoluogo - in particolare Pozzuoli, Marano, Quarto - tra le aree più colpite.
di Ivan Marino
ADVERTISEMENT
NAPOLI. La bomba d'acqua nella notte a Napoli ha reso necessari oltre 100 interventi dei vigili del fuoco per allagamenti delle strade, negozi e scantinati inagibili, cornicioni pericolanti, alberi caduti e infiltrazioni in appartamenti e solai. A Pianura, pesanti disagi: sono stati soccorsi diversi automobilisti, prigionieri delle lamiere, proprio a causa del maltempo. Inoltre, una voragine si è aperta in via Concezione a Montecalvario; altri dissesti sono stati segnalati ad Arzano e a Casoria. I Camaldoli, la zona ospedaliera, la provincia a nord del capoluogo - in particolare Pozzuoli, Marano, Quarto - tra le aree più colpite. Pianificate per tutta la giornata di oggi ulteriori verifiche di stabilità e sicurezza degli edifici.
I Camaldoli, la zona ospedaliera, la provincia a nord del capoluogo - in particolare Pozzuoli, Marano, Quarto - tra le aree più colpite.
di Ivan Marino
ADVERTISEMENT
NAPOLI. La bomba d'acqua nella notte a Napoli ha reso necessari oltre 100 interventi dei vigili del fuoco per allagamenti delle strade, negozi e scantinati inagibili, cornicioni pericolanti, alberi caduti e infiltrazioni in appartamenti e solai. A Pianura, pesanti disagi: sono stati soccorsi diversi automobilisti, prigionieri delle lamiere, proprio a causa del maltempo. Inoltre, una voragine si è aperta in via Concezione a Montecalvario; altri dissesti sono stati segnalati ad Arzano e a Casoria. I Camaldoli, la zona ospedaliera, la provincia a nord del capoluogo - in particolare Pozzuoli, Marano, Quarto - tra le aree più colpite. Pianificate per tutta la giornata di oggi ulteriori verifiche di stabilità e sicurezza degli edifici.
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- Fabietto17
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 23267
- Iscritto il: domenica 29 marzo 2009, 13:59
- Località: Marano di Napoli
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue
Re: Nowcasting Settembre 2016
Stazione meteo Marano di Napoli (NA)
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau
Dicembre 2015 0.0 mm record storico
Dicembre 2016 4.0 mm altro record
26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02
Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
- Pleistocene87
- Libeccio
- Messaggi: 570
- Iscritto il: martedì 10 febbraio 2015, 12:19
- Località: Palomonte(SA) 330m.
Re: Nowcasting Settembre 2016
Qui scaricati circa 17 mm più o meno dalle 00:45 alle 1:15. Tantissimi fulmini e pioggia a tratti davvero intensa tanto che per strada bisognava fermarsi...buon episodio..
- Ombra84
- Moderatore Globale
- Messaggi: 21506
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
- Località: Anacapri
- Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
- Sistema Operativo: Windows qualcosa
- Località: Anacapri
Re: Nowcasting Settembre 2016
qui 41,4 mm caduti in un oretta scarsa.
- Giglio rosso
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 10553
- Iscritto il: sabato 23 febbraio 2013, 12:21
- Località: Montesarchio (BN) 308 m.s.m
- Stazione meteo: Vantage Vue
- Fotocamera: Canon EOS 1300 D
Re: Nowcasting Settembre 2016
Ombra84 ha scritto:qui 41,4 mm caduti in un oretta scarsa.
come mai la tua stazione segna solo 27 mm a settembre ?
intanto qui giornata di nuvolosita variabile e piuttosto ventosa. attualmente +24,8°.

chiedo scusa , non avevo notato che la stazione si e bloccata ieri sera alle 22:50

Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza.
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )
https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )
- leo95nf
- Tramontana
- Messaggi: 5568
- Iscritto il: domenica 17 gennaio 2016, 23:06
- Località: Marano di Napoli, 150mslm
- Fotocamera: Galaxy S10 / Lumia 950 XL
- Sistema Operativo: Windows 10
- Contatta:
Re: Nowcasting Settembre 2016
Fabietto17 ha scritto:http://www.internapoli.it/47420/il-corso-di-marano-si-trasforma-in-un-fiume-strade-invase-da-acqua-e-spazzatura-le-foto
E pensare che quelle strade sono state rifatte da poco... questa città sta andando allo sbando, letteralmente




Qualità dell'aria Marano (Per ora offline)
http://www.campanialive.it/dati-meteo.asp?stazione=maranodinapoli
- Ombra84
- Moderatore Globale
- Messaggi: 21506
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
- Località: Anacapri
- Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
- Sistema Operativo: Windows qualcosa
- Località: Anacapri
Re: Nowcasting Settembre 2016
Giglio rosso ha scritto:
chiedo scusa , non avevo notato che la stazione si e bloccata ieri sera alle 22:50

- sannio_snow
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 13992
- Iscritto il: domenica 29 settembre 2013, 18:00
- Località: Campoli del Monte Taburno (BN) 445 mslm
- Stazione meteo: Davis VP2 con schermo passivo 8 piatti
- Fotocamera: Reolink 4K + Canon PowerShot A580
- Sistema Operativo: Windows 10
- Contatta:
- Iceman
- Amministratore
- Messaggi: 40203
- Iscritto il: venerdì 13 marzo 2009, 14:59
- Località: Napoli-Vomero Alto Alt.280 mt
- Stazione meteo: Davis Vantage Vue - Davis VP2 -Waldbeck
- Fotocamera: Xiaomi ReadmiNote 10 Pro - Kodak DX 4Mpx
- Sistema Operativo: Ubuntu Linux- W10 - Browser Chrome
- Località: Italy
- Contatta:
Re: Nowcasting Settembre 2016
Secondo me al Darmon sui Camaldoli potebbero aver fatto anche li una 50na di mm ma la stazione si è bloccata causa mancanza connessione internet durante il temporale.. vediamo al rientro in rete quanto avrà in mm e rate...
riguardo Marano, è il frutto dell'indecenza TOTALE degli amministratori locali che hanno governato e che governano le località periferiche della città.. edilizia abusiva ovunque condoni nel passato a chiunque è uno sfracelo totale che continua ancora oggi.. non vedo soluzioni
qui cmq si fa nowcasting meteo quindi vi invito ad aprire topic in piazzetta per discutere di altri
23°
riguardo Marano, è il frutto dell'indecenza TOTALE degli amministratori locali che hanno governato e che governano le località periferiche della città.. edilizia abusiva ovunque condoni nel passato a chiunque è uno sfracelo totale che continua ancora oggi.. non vedo soluzioni
qui cmq si fa nowcasting meteo quindi vi invito ad aprire topic in piazzetta per discutere di altri
23°
Iceman
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine
Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
Ricomincio da tre
Il freddo unisce il caldo separa...
Ridatemi il febbraio del 1956 ... 2018 c'eravamo quasi...
La neve è neve...la grandine è grandine

Datemi canna albanese vorrei vedere Napoli sepolta dalla neve più che in una città svedese
31/10/19 to 29/11/19 record di 30 gg. di pioggia
- lupacchiottoirpino
- Tramontana
- Messaggi: 9154
- Iscritto il: giovedì 3 luglio 2014, 22:11
- Località: Avellino - Via Pescatori mt.361
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti