
Tendenze del medio termine:3-6 giorni
- Mattia1989
- Maestrale
- Messaggi: 3656
- Iscritto il: lunedì 22 giugno 2009, 20:55
- Località: Napoli ( Stazione Centrale )
- Località: Napoli Centro
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
carletto ha scritto:Non ce l faccio +!!!
Guardate Napoli!
Ho già comprato gli sci per farmi una passeggiata a via caracciolo!!!



Capo, un pò di neve a piacere !?!?
- badboy88
- Moderatore sez. Fotografica
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 18:56
- Località: Battipaglia (SA)
- Stazione meteo: Davis Vantage Pro2
- Fotocamera: EOS 450D + 18-55mm IS + 55-250mm IS
- Sistema Operativo: Windows 7 with Chrome
- Contatta:
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
World ha scritto:di nuovo rodanata pacco????
Non credo andremo molto lontano da questa previsione


Più che altro per la mancanza di prp nel post-ingresso freddo
-
- Grecale
- Messaggi: 1061
- Iscritto il: martedì 24 marzo 2009, 21:36
- Località: Casapulla, CE
- Stazione meteo: Wmr 968 con schermo solare passivo
- Fotocamera: Samsung Omnia HD 8 mpx
- Sistema Operativo: Windows 7 Ultimate 64 bit
- Località: Casapulla, (CE)
- Contatta:
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
Se la configurazione viene confermata: il rischio di neve al piano con anche qualche piccolo relativo accumulo sarà molto serio dal 3 fino al 7, addirittura secondo il run 06Z per il 3 a mezzanotte a 850 abbiamo una -10 e a 500 una -30
-
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 1737
- Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 16:02
- Località: Piedimonte 90 slm, Fisciano campus 220 m
- Stazione meteo: Davis Pro-Vantage 2
- Sistema Operativo: Windows 8.1
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
il problema è che 3 giorni fa era per sabato ..ieri domenica ...oggi dal 2.....certo nel medio-lungo carte da neve...ma peggiorano nel breve..anche se una pssata a quiote collinari domenica potrebbe starci...ma siamo lontani...
-
- Scirocco
- Messaggi: 211
- Iscritto il: martedì 15 settembre 2009, 15:47
- Località: napoli(via epomeo 130mt.)
- Stazione meteo: oregon rar213
- Fotocamera: leica
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
sono migliorate le gfs 06 rispetto alle 00 di ieri ,pero io mi fermo a vederle max a 90h, quindi direi che la neve dai 700-800mt domenica notte-lunedi e assicurata ,poi per il resto non lo guardo troppe delusioni.
- alme55
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 6369
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
- Località: Baronissi-SA
- Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
Ma la depressione sul Ligure che si forma a 60 ore era gia vista e mi pareva ovvio che fino a quando non sarebbe scesa lungo il Tirreno avrebbe richiamato aria mite e solo dopo un po' di freddo , io alla rodanata non ci ho mai creduto e in ogni caso ci sara' occasioni per importanti nevicate in montagna fra sabato e lunedi'
E' il dopo che io seguo..
E' il dopo che io seguo..
-
- Scirocco
- Messaggi: 469
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 19:59
- Località: Salerno T. Verdi
- Fotocamera: Nikon Coolpix
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
prima che il forum cada in depressione, voglio richiamare alla vostra memoria un mio intervento di qualche giorno fa, sul TD a lungo termine:
credere in collassi del VP nord-sud che sprofondano fino in tunisia è da ingenui, è impossibile, a meno che il nocciolo non transiti in maniera strettissima ad ovest delle alpi, ma la traiettoria deve essere chirurgica!
come si nota dalle carte, invece, il primo affondo impatta frontalmente sulla catena alpina orentale e man mano perde energia. la seconda ondulazione penetra dal rodano, ovviamente con termiche ridimensionate, perchè le ondulazioni previste per sabato e domenica non sono il VP, ma "semplicemente" minimi depressionari che scorrono sul bordo dell'alta delle azzorre e si tuffano dal rodano, trascinando con se qualche isoterma bassa e molta instabilità.
veniamo alla fase più importante, quella a cui guardo con più interesse, insieme ad alfonso...
l'hp delle azzorre si piegherà inevitabilmente verso NE, soto l0incessante spinta della wave canadese. SE l'affondo del VP non dovesse essere visto in ulteriore indebolimento dalle prossime emissioni, e quindi posizionato più a nord, dopo le sventagliate rodanesche (divertenti in collina e buone per i monti comunque) vivremmo un periodo gelido e nevoso con i contromaroni!
quindi io non guardo tanto alla profondità degli affondi rodaneschi sul mediterraneo, quello sarà solo l'antipasto, SE tutto procede come pare...
e badate bene che un affondo come quello visto dallo 06 di gfs, farebbe tremare anche i capresi e gli ischitani, con valori di -35° a 500hpa, zero termico al suolo e associata circolazione depressionaria.
tutto comincia da qui!

e finisce così
ho rotto il voto, ma credo che servisse un po' di chiarezza (senza presunzione)...
secondo me questi collassi meridiani del vp sono favolosi solamente per l'europa a nord delle alpi...
l'azione meridiana con l'avvicinarsi dell'evento viene sempre un po' smorzata, poi ci aggiungi l'impatto frontale con le alpi, e la festa è fatta.
visto il trend (hp delle azzorr in continua spinta nerso N e poi a piegare verso NE), ben altra cosa se il collasso del VP, una volta impadronitosi dell'est, ci interessasse in maniera retrograda.
ma sono parole al vento a questa distanza temporale!
bell'inverno comunque su scala europea...
credere in collassi del VP nord-sud che sprofondano fino in tunisia è da ingenui, è impossibile, a meno che il nocciolo non transiti in maniera strettissima ad ovest delle alpi, ma la traiettoria deve essere chirurgica!
come si nota dalle carte, invece, il primo affondo impatta frontalmente sulla catena alpina orentale e man mano perde energia. la seconda ondulazione penetra dal rodano, ovviamente con termiche ridimensionate, perchè le ondulazioni previste per sabato e domenica non sono il VP, ma "semplicemente" minimi depressionari che scorrono sul bordo dell'alta delle azzorre e si tuffano dal rodano, trascinando con se qualche isoterma bassa e molta instabilità.
veniamo alla fase più importante, quella a cui guardo con più interesse, insieme ad alfonso...
l'hp delle azzorre si piegherà inevitabilmente verso NE, soto l0incessante spinta della wave canadese. SE l'affondo del VP non dovesse essere visto in ulteriore indebolimento dalle prossime emissioni, e quindi posizionato più a nord, dopo le sventagliate rodanesche (divertenti in collina e buone per i monti comunque) vivremmo un periodo gelido e nevoso con i contromaroni!
quindi io non guardo tanto alla profondità degli affondi rodaneschi sul mediterraneo, quello sarà solo l'antipasto, SE tutto procede come pare...
e badate bene che un affondo come quello visto dallo 06 di gfs, farebbe tremare anche i capresi e gli ischitani, con valori di -35° a 500hpa, zero termico al suolo e associata circolazione depressionaria.
tutto comincia da qui!

e finisce così

ho rotto il voto, ma credo che servisse un po' di chiarezza (senza presunzione)...
-
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 1737
- Iscritto il: giovedì 19 marzo 2009, 16:02
- Località: Piedimonte 90 slm, Fisciano campus 220 m
- Stazione meteo: Davis Pro-Vantage 2
- Sistema Operativo: Windows 8.1
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
sono perfettamente d'accordo con te 

- alme55
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 6369
- Iscritto il: venerdì 27 marzo 2009, 17:04
- Località: Baronissi-SA
- Stazione meteo: WS 3600 cablata-Stazione semiurbana
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
Che poi il " dopo " inizia nel range di questo topic...
Alle 120 ore il minimo si posiziona sulla Campania e nel suo spostamento verso est comincia a richiamare aria fredda in quota con GPT che cominciano ad abbassarsi sensibilmente e rapidamente, alle 132 ore siamo gia sotto una -35° a 500hPa e una -4° a 850 con aria che scende direttamente dal mar Artico e l'Azzorre continua a spingere verso est con inizio continentalizzazione e ulteriore raffreddamento dell'aria stessa...
Il dopo?
Alle 120 ore il minimo si posiziona sulla Campania e nel suo spostamento verso est comincia a richiamare aria fredda in quota con GPT che cominciano ad abbassarsi sensibilmente e rapidamente, alle 132 ore siamo gia sotto una -35° a 500hPa e una -4° a 850 con aria che scende direttamente dal mar Artico e l'Azzorre continua a spingere verso est con inizio continentalizzazione e ulteriore raffreddamento dell'aria stessa...
Il dopo?

-
- Scirocco
- Messaggi: 469
- Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 19:59
- Località: Salerno T. Verdi
- Fotocamera: Nikon Coolpix
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
non so se hai letto il mio precedente post...
non per niente ho allegato la cartina a 132h., perchè il tutto inizia nel range di questo topic!
non per niente ho allegato la cartina a 132h., perchè il tutto inizia nel range di questo topic!

- Snow 87
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 3134
- Iscritto il: sabato 21 marzo 2009, 9:09
- Località: Altavilla Silentina (SA) 300 metri
- Stazione meteo: Davis Vantage Pro2
- Sistema Operativo: Windows XP
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
In ogni modo da domani sera a domenica ne vedremo di acqua anzi vista la disposizione delle correnti anche mareggiate lungo la costa, possibili temporali e grandinate. Tanta neve sui rilievi a quote medie localmente medio-basse.... insomma pronti a fare il pieno? 

Stazione Meteo di Altavilla capoluogo:
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... silentina2
Webcam:
http://www.campanialive.it/webcam.asp?localita=altavillasilentina
http://www.campanialive.it/dati-meteo.a ... silentina2
Webcam:
http://www.campanialive.it/webcam.asp?localita=altavillasilentina
- urlany
- Grecale
- Messaggi: 2369
- Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 23:09
- Località: Salerno - Rione Calenda Alto 110 m slm
- Fotocamera: nikon coolpix s610
- Località: Salerno
- Contatta:
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
torno in tempo
a quanto pare
in base ai modelli dato ch3e io nn ho visto nulla perche sono fuori quante possibilita percentuali ci sono che qualcosa di bello avvenga?
possibile lo stau a salerno dato che alfonso parla di aria continentale?
perdonate le domande

in base ai modelli dato ch3e io nn ho visto nulla perche sono fuori quante possibilita percentuali ci sono che qualcosa di bello avvenga?
possibile lo stau a salerno dato che alfonso parla di aria continentale?
perdonate le domande

- Vincenzo Rosolia
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 2254
- Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 18:57
- Località: Scorzo 475mt. -Sicignano degli Alburni
- Stazione meteo: LaCrosse WS3600
- Fotocamera: Fujifilm Finepix S1500
- Sistema Operativo: XP
- Località: Scorzo 470 mt - Sicignano degli Alburni 610 mt
- Contatta:
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
Credo che la tendenza sia ormai quella.....mancano solo i dettagli che ahimè per noi risultano quasi sempre fatali.....spero di riuscire a rientrare per lunedì-martedì poichè domattina parto per la costa azzurra....non posso perdermi questa situazione....
"Voglio sentire l'atmosfera di famiglia, di conforto e di relax quì tra di noi".........
Stazione Meteo Scorzo
Sito web Sicignanometeo
Stazione Meteo Scorzo
Sito web Sicignanometeo
- urlany
- Grecale
- Messaggi: 2369
- Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 23:09
- Località: Salerno - Rione Calenda Alto 110 m slm
- Fotocamera: nikon coolpix s610
- Località: Salerno
- Contatta:
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
caldofilo!
io perlomeno sono al nord della spagna con 5 gradi sulla costa
mi so pure beccato na nevicata domenica
io perlomeno sono al nord della spagna con 5 gradi sulla costa

mi so pure beccato na nevicata domenica
- David77
- Maestrale
- Messaggi: 2770
- Iscritto il: domenica 10 gennaio 2010, 14:17
- Località: Santa Maria Capua Vetere
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
diciamo che il freddo vero viene sempre rimandato al 6° giorno valido per questo topic!
L'impianto barico sarebbe perfetto, ma voglio vederlo entro le 90h per crederci!
Le rodanat non portano gelo, ma la neve in collina si! Mi sembra che non sarà facile entro domenica ciò!
Dopo.....run gfs06 è ghiaccio puro....sarebbe storia ma è dopo!
L'impianto barico sarebbe perfetto, ma voglio vederlo entro le 90h per crederci!
Le rodanat non portano gelo, ma la neve in collina si! Mi sembra che non sarà facile entro domenica ciò!
Dopo.....run gfs06 è ghiaccio puro....sarebbe storia ma è dopo!



- Ombra84
- Moderatore Globale
- Messaggi: 21506
- Iscritto il: domenica 15 marzo 2009, 11:24
- Località: Anacapri
- Stazione meteo: Davis Vp2 Aereocone
- Sistema Operativo: Windows qualcosa
- Località: Anacapri
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
dando una rapida scorsa al modellame mattutino, direi che si individano alcuni punti Molto probabili e altri possibili: mi son preso la briga di prendere queste ENS, giusto a titolo esemplificatico, non perchè mi voglia mettere a guardare le isoterme.

Cosa ne se ricava?
Il passaggio di 2 impulsi perturbati consecutivi sull'Italia a carattere freddo, portatrici di neve in montagna e probabilmente anche in collina.
Questi 2 impulsi sembrano molto probabili. Successivamente potrebbe farsi spazio questa ipotesi di successivo raffrddamento per correnti da est, ma qui già cominciamo ad andare sul piano del possibile.
Avvicinandosi all'evento i modelli devono cominciare a capire quale è la reazione del Mediterrano alla pressione dell aria fredda a Nord.
Come dice David, pare che la fase da est sia sempre lontanucia. Ciò accade perchè il modello, acquisice dati nuovi, e mostra ad esempio la nascita di un sistema perturbato sul Mediterraneo, che richimando aria più mite dal mare, ostacola l'ingresso dell aria fredda, o quantomeno ne rallenta le mosse.
E' per questo che, senza farsi troppe pippe mentali, invitavo a ragionare grosso modo solo a livello di tendenza.
La previsione poi ce la andiamo a gaurdare giorno per giorno

Cosa ne se ricava?
Il passaggio di 2 impulsi perturbati consecutivi sull'Italia a carattere freddo, portatrici di neve in montagna e probabilmente anche in collina.
Questi 2 impulsi sembrano molto probabili. Successivamente potrebbe farsi spazio questa ipotesi di successivo raffrddamento per correnti da est, ma qui già cominciamo ad andare sul piano del possibile.
Avvicinandosi all'evento i modelli devono cominciare a capire quale è la reazione del Mediterrano alla pressione dell aria fredda a Nord.
Come dice David, pare che la fase da est sia sempre lontanucia. Ciò accade perchè il modello, acquisice dati nuovi, e mostra ad esempio la nascita di un sistema perturbato sul Mediterraneo, che richimando aria più mite dal mare, ostacola l'ingresso dell aria fredda, o quantomeno ne rallenta le mosse.
E' per questo che, senza farsi troppe pippe mentali, invitavo a ragionare grosso modo solo a livello di tendenza.
La previsione poi ce la andiamo a gaurdare giorno per giorno

- pipstin
- Supporter Campanialive.it
- Messaggi: 6335
- Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 12:55
- Località: Monteforte Irpino 505 mt slm
- Sistema Operativo: Google Chrome
- Contatta:
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
Ombra84 ha scritto:...
E' per questo che, senza farsi troppe pippe mentali, invitavo a ragionare grosso modo solo a livello di tendenza.
La previsione poi ce la andiamo a gaurdare giorno per giorno
E' proprio quest'ultima frase che spiega tutto e che mi trova pienamente d'accordo

Voglio anch'io le canne albanesi....voglio vedere quello che nessuno ha visto mai
Stazione meteo Napoli Fuorigrotta

Stazione meteo Napoli Fuorigrotta
- badboy88
- Moderatore sez. Fotografica
- Messaggi: 4752
- Iscritto il: sabato 14 marzo 2009, 18:56
- Località: Battipaglia (SA)
- Stazione meteo: Davis Vantage Pro2
- Fotocamera: EOS 450D + 18-55mm IS + 55-250mm IS
- Sistema Operativo: Windows 7 with Chrome
- Contatta:
Re: Tendenze del medio termine:3-6 giorni
Siamo in tre 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti