Messaggioda noqot » martedì 11 luglio 2017, 19:33
Maledetti piromani .. vabbè ho già detto la mia sul topic dedicato, inutile aggiungere altro.
Quanto alla ventilazione secondo me a Salerno era più un SW debole che si è sovrapposto alla brezza, che un regime di brezza puro che avrebbe portato più umidità.
Si vede bene alla quota di 925 hp (800 mt) .. è ovvio che provenendo dal mare, pur non essendo regime di brezza, ha tenuto un pò più basse le temperature sulla Campania rispetto alla vicina puglia.
Da notare, in particolare nella carta al suolo che propongo, l'effetto favonico del SW proprio sulla puglia, dove oggi in varie località si sono sfiorati i 40°
Qui estremi 23,7°/32,1°
ora 30,9° ur 33%
-
Allegati
-
![rh925z1_web_8.png (96.74 KiB) Visto 3163 volte rh925z1_web_8.png](./download/file.php?id=20017&t=1&sid=7876d3b293de88fc8eff90a123fefdb8)
-
![rh2mz1_web_8 (2).png (114.76 KiB) Visto 3163 volte rh2mz1_web_8 (2).png](./download/file.php?id=20018&t=1&sid=7876d3b293de88fc8eff90a123fefdb8)