viewtopic.php?f=11&t=4024&p=296961#p296961 In reportage fotografici ho lasciato la descrizione della prima perturbazione di settembre sulla mia zona, che ha portato benefiche piogge fino a over 40mm. Vi ho lasciato il link sopra
Chimico, specializzato in Ambito Farmaceutico e Abilitato all'insegnamento delle Scienze Naturali. Professore di Scienze Della Terra- Meteorologia, Chimica e Biologia presso Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. Redattore di articoli online in ambito meteorologico e di pubblicazioni scientifiche in Ambito Chimico Farmaceutico.
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau Dicembre 2015 0.0 mm record storico Dicembre 2016 4.0 mm altro record 26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02 Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
anche qui massima in aumento di 2 gradi netti, estremi odierni : +11,8°, +28,8° ( oregon +27,9° ) giornata soleggiata con qualche nuvolone il pomeriggio , che raramente ha oscurato il sole, vento molto debole anche nelle ore centrali. adesso gia la frescura è forte , +15,9° con ur 76 % , e da qualche ora all'aperto è consigliabile mettere le maniche lunghe.
Non occorre una religione per dirti ciò che è giusto o è sbagliato; Se non sai distinguere il bene dal male non ti manca la religione ma la coscienza. https://www.weatherlink.com/bulletin/c8 ... 6b7ef6eacc (staz. meteo Montesarchio )
Buongiorno da Nocera! Notte serena e umida ma, stranamente, min in lieve rialzo. Cielo sereno e calma di vento. Ecco, intanto, i dati di ieri con temp. in lievissimo calo qui da me: 16.8° (ore 7:00) (- 0.9°); 27.8° (13:10) (- 0.4°); v.d. ore 14 = 27.4° (+ 0.8°); ur = 80% / 47% ; vento max = 14.8 nodi (WNW); max press. = 1020.8 hPa. Valori attuali: 22.2° ; 69% ; 1019.9 ; vento a 1 nodo (ESE). A presto...
Bella situazione si prospetta x domani, ho messo la carta nella sezione dei modelli a meno di 48 ore
Chimico, specializzato in Ambito Farmaceutico e Abilitato all'insegnamento delle Scienze Naturali. Professore di Scienze Della Terra- Meteorologia, Chimica e Biologia presso Liceo Scientifico delle Scienze Applicate. Redattore di articoli online in ambito meteorologico e di pubblicazioni scientifiche in Ambito Chimico Farmaceutico.
Bei nuvoloni si addensano qui sul vallo ma non credo saranno in grado di portare precipitazioni. Minima di questa mattina in leggero aumento con +11,7 e massima di 27 gradi. T attuale di +24,8.
Messaggioda Fefè » mercoledì 6 settembre 2017, 17:55
Altra giornata abbastanza gradevole, caratterizzata da cielo sereno o poco nuvoloso con cirri di passaggio (e cumuli solo nel primo pomeriggio). Ventilazione debole/moderata dai quadranti occidentali. 25.2 °C, 26.1 °C, u.r. 55%.