30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau Dicembre 2015 0.0 mm record storico Dicembre 2016 4.0 mm altro record 26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02 Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
30-31/12/2014 Neve a Marano con -3°con sfondamento da Stau Dicembre 2015 0.0 mm record storico Dicembre 2016 4.0 mm altro record 26/27 Febbraio 2018 Nevicate record Temp. -1.5° e 15 cm misurati il giorno 27/02 Novembre 2019 record assoluto di pioggia di tutti i tempi: 517 mm
peraltro i due mesi freddi (gennaio e settembre) sono risultati molto sottomedia, mentre gli altri molto sopra .. forse è proprio un pò di normalità che manca
Infatti manca la normalità, oltre ai mesi succitati da noqot, qui ho rilevato anche ad aprile un -0,8 rispetto agli ultimi 10 anni (cioè da quando rilevo i dati)...da voi aprile no?
ad Aprile sono stato sostanzialmente in linea con la media storica .. ma solo nei prossimi anni potrò verificare se quella media di riferimento (SA Genio Civile) è attendibile
Anche qui Aprile è stato sostanzialmente nella norma. Intanto non carte belle per iniziare il mese, l anticiclone torna a farsi ingombrante da ovest, mortacci sua
leo95nf ha scritto:Eh come dice Ombra pare che la prima decade di ottobre andrà via con il solito anticiclone..
Forse,no. Anche se secondo me ECMWF si sta sbagliando non di poco. Decisamente più probabile una lisciata orientale con qulahce rovescio sparso, alla GFS.
In ogni caso per essere a 96 ore è una bella differenza
Difatti GFS continua a seguire la sua linea, ovvero una lisciatina con qualche rovescio sparso qua e là. Sussitono margini ancora di manovra, pur tuttavia difficile attendersi grosse piogge.