![Wink ;)](./images/smilies/3.gif)
![Wink ;)](./images/smilies/3.gif)
http://www.campanialive.it/articoli-met ... O_2017-18_
Burian ha scritto:Eccola ragazzi! Quest'anno con un pò di ritardo rispetto al solito, me ne scuso, non perchè fossi indeciso ma per gli innumerevoli impegni che questa fantastica scienza che è la Meteorologia per fortuna mi da. Ho sempre pensato a questo schema di Analisi da ormai 1 mese a questa parte... Ecco il linkBuona lettura e per qualsiasi curiosità e appunto parliamone insieme qui
![]()
http://www.campanialive.it/articoli-met ... O_2017-18_
Burian ha scritto:.....Per quanto riguarda invece, più nel dettaglio, la continuazione del mese di Dicembre, avremo un parziale cambiamento rispetto alla prima parte mensile dominata da correnti nord-atlantiche ed irruzioni artiche sin sul Mediterraneo : diventeranno più probabili configurazioni antizonali e fredde di matrice continentale
sull’Europa orientale sin sul Mediterraneo data dalla posizione dell’Azzorriano non perfettamente meridiana ma con tendenza a distensione dall’Atlantico ed Europa occidentale verso nord-est (SCAND+). Un periodo quindi più secco specie al nord Italia, ma più freddo specie al centro e al sud e sul versante Adriatico con qualche fenomeno nevoso non escluso. L’Europa orientale tenderebbe a raffreddarsi nettamente. L’indice AO andrebbe su territori neutri, che precederebbero una possibile fase anticiclonica dopo la circolazione nord-orientale, indicante un certo ricompattamento del Vortice Polare Troposferico. Ma la presenza più imponente ad ovest dell’Azzorriano, in nuova elevazione, potrebbe comportare la nascita di una robusta irruzione artico-continentale verso l’Europa orientale e Mediterraneo entro la fine
della terza decade di Dicembre con possibile SCAND+...
Ombra84 ha scritto:Beh, c'è anche spazio per est shift purtroppo, che comunque non diminuirebbe di certo l' ottima previsione da te fatta
Visitano il forum: lupacchiottoirpino e 5 ospiti