Allego alcune foto scattate verso ora di pranzo dal mio amico Michele Renna (presidente dell'associazione Cervinara Trekking,alla quale sono iscritto) nelle faggete della dorsale dei monti del Partenio-Avella. Gli scatti sono stati eseguiti a una quota compresa tra i 1350 e 1515 dove,nonostante le temperature oscene registrate nei giorni precedenti,l'accumulo nevoso risulta essere ancora abbondante.
Accumulo nevoso
Per finire allego uno scatto della fototrappola,installata nei pressi della neviera visibile nelle foto,risalente presumibilmente ai gorni successivi alla nevicata del 28 dicembre(purtroppo la data si e sballata). Da notare l'ingente accumulo nevoso,che quasi aveva coperto l'obiettivo della telecamera fissata al tronco di un faggio a circa 1 metro dal suolo.
Nonostante l'infrarosso sia scattato diverse volte,resta comunque il rammarico,a causa delle condizioni davvero estreme del posto che rendono le foto molto poco nitide,di non essere riusciti a "catturare" neanche le sagome degli animali che sicuramente saranno passati in quella zona.Ci riproveremo!