Bene...continuano gli ottimi aggiornamenti per una seconda parte invernale di tutto rispetto:
la disposizione baroclina delle vorticità tra Labrador e Terranova
permetterà l' elevazione in pieno Atlantico della seconda onda planetaria (alta delle Azzorre) la quale
finalmente si riporterà in una zona ad essa consona e si disporrà lungo i meridiani, con una radice robusta
(vedasi anche la MJO verso le fasi 6-7 e con buona magnitudo),
permettendo quindi alla massa d'aria fredda (artica prima e forse continentale poi, conseguente al ripiegamento verso NE
dello stesso anticiclone delle Azzorre) di scendere a latitudini "mediterranee".
Nei giorni scorsi, a parte l'indice AO che permane ormai in territorio negativo con una certa stabilità, cosa che non capitava da anni,
si stava notando una discesa repentina anche della NAO, nei giorni scorsi: un valore troppo basso di questo indice è sicuramente
deleterio per noi, poichè le irruzioni gelide, in tal caso, prediligono l'ovest del continente, Spagna e Francia in primis,
con conseguente richiamo sciroccale ad interessare in particolare il centrosud italiano. Al momento non dovrebbero esserci
problemi anche per la North Atlantic Oscillation che è ritornata con gli ultimi aggiornamenti su valori meno
estremi, attestandosi sulla neutralità. Quest'anno le previsioni trovano difficoltà anche sulla stratosfera che solitamente
è meno soggetta a variabili aleatorie come invece lo è la troposfera: a giorni alterni, confermata e ritrattata da un run all'altro più o meno,
indicativamente, verso la fine del mese, viene mostrata una dinamica da SSW di tipo minor che si verifica quando ad un livello tra 70 e 10 hPa e si evince
un improvviso aumento della temperatura (almeno 25°C) in una settimana o meno e i cui effetti, a livello troposferico,
si riscontrano nel giro di pochi giorni seguenti a tale dinamica. Detto ciò, non ci resta che aspettare e come dicevo qualche giorno fa,
il terremoto modellistico è iniziato, ma non finirà prima di domenica, lunedì prossimi quando sapremo quasi sicuramente come finirà...
Io, comunque, resto molto fiducioso!
![Wink ;)](./images/smilies/3.gif)