Ragazzi bisogna rimanere freddi ed essere oggettivi! Non è una dinamica sicura e semplice come l'Epifania questa per esempio! Che dal 1-2 gennaio si era capito come sarebbe andata con l'unica precipitazione prevista (neve), entrata molto elementare a sfondare da est con stau marcato nelle zone esposte e temperature glaciali.... Ionio low e condizioni impossibili per minimi tirrenici con quella entrata....Qui si gioca, invece, su equilibri delicatissimi! Pochissimi gradi di inclinazione di entrata più a nord o a sud stravolgono una previsione termica e precipitativa, per una regione come la nostra che non è nè centro-nord italia e nè estremo sud!
Oggi vado in onda per il solito format video del week end sul sannio. Si era parlato di un accenno e previsione anche per lunedì ma ho detto NO (ieri sera con quei run). Oggi si parlerà solo di sabato e domenica! Domani pomeriggio, se ne varrà la pena farò un focus scritto su lunedì! Sono stato categorico!!!
Per dire.... che situazione meteorologica si è venuta a creare.... Bisogna avere l'umiltà di aspettare le 48 ore a sto giro, con questa dinamica per previsioni a scala locale su aree così ristrette (Sannio per esempio o altre)... Ai run ci si può esaltare, deprimersi, sfogarsi, ma dopo 15 minuti poi bisogna ritornare freddi e oggettivi... Abbiamo altre 24 ore di Limbo.... incrociamo le dita e andiamo avanti....
